Skip to main content
La tua auto

8 accessori da viaggio in auto per cani

accessori per viaggiare in auto con il cane

Vuoi partire in auto con il tuo cane per un lungo viaggio o solo per un breve tratto in città? Prendi nota di questi suggerimenti e scopri subito quali sono gli 8 accessori per viaggiare in auto con il cane. Questi optional sono indispensabili per la sicurezza e il benessere del tuo animale domestico, come per quelli di tutti i passeggeri e di ogni conducente.

Codice della Strada: in auto con il cane

Il Codice della Strada è chiaro in materia di trasporto animali in auto e prescrive norme rigide, da seguire ogni volta che ci si vuole spostare in macchina con il proprio amico a quattro zampe. Ecco cosa prescrive l’Art. 169 del Nuovo Codice della Strada:

È vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.

Puoi viaggiare in auto con il cane nell’abitacolo, a patto che sia uno solo, che non intralci la tua visuale e la tua guida, e che stia tranquillo sui sedili posteriori della tua vettura. Per trasportare due o più cani in auto, devi invece tenerli in gabbie o altri tipi di contenitori, sempre nel lato posteriore rispetto a quello di guida e con reti o divisori di protezione.

Da leggere: come scegliere il meccanico di fiducia

Cosa succede se non rispetti questa norma?

Rischi una multa che va da 68,50 euro a 275,10 euro e un punto in meno sulla patente (due per i neopatentati). Vediamo, ora, tutti gli accessori per viaggiare in auto con il cane, e tutte le comodità da tenere nella tua macchina quando vuoi spostarti con il tuo animale domestico di piccola, media o grossa taglia. Tutto questo non solo per lui, ma anche per te.

Seggiolino auto per cani

Il seggiolino auto per cani è una soluzione indicata soprattutto per i cuccioli e per i cani di piccola taglia. Si tratta di un box molto comodo per il tuo amico. È disponibile in vari materiali e dimensioni, in modo da adattarsi alla taglia del tuo cagnolino.

Si mette sul sedile posteriore e puoi posizionarlo sospeso sullo schienale, agganciandolo bene alle cinture di sicurezza del veicolo. In questo modo, l’amico a quattro zampe può godersi la gita guardando fuori dal finestrino, cosa che i cani amano molto fare. Questo lo distrarrà, rendendogli il viaggio meno noioso. E un cane annoiato si agita.

A differenza dei trasportini, il seggiolino per cani non lo tiene chiuso. Quindi, nonostante gli dia la libertà e la comodità di godersi il tragitto, in caso di incidente o di frenate improvvise potrebbe farlo balzare fuori. Tieni il tuo cane legato nel seggiolino e nessuno correrà rischi, questo è un buon modo per garantire la sua sicurezza e quella dei passeggeri.

Da leggere: le migliori app per cercare parcheggio

Cuccia per auto dedicata al tuo cane

Un altro accessorio per viaggiare in auto con il cane, particolarmente amato da Fido, è la cuccia per auto. Molto simile a quella che tieni in salotto, questo box è confortevole nei viaggi lunghi perché è imbottito. Puoi sceglierlo con rivestimento interno di peluche, e in alcuni modelli ha anche dei comodi contenitori estraibili dove puoi inserire la scodella.

Cuccia per auto - cane

Un’attenzione in più alla sicurezza del tuo amico. La cuccia per auto si fissa con delle pratiche cinturine al sedile, garantendo al cane e a te che sei alla guida totale sicurezza. Questo è molto importante quando si viaggi con animali domestici per lunghi tragitti.

Trasportini cani per auto di taglie diverse

Vuoi viaggiare in auto con due o più cani ed essere certo che non accada nulla, sia in caso di frenate brusche o di altri pericoli? La soluzione migliore per trasportare nell’abitacolo due amici a quattro zampe sono i trasportini, esistono anche modelli da caccia o in tessuto.

Hanno la forma di gabbiette e nonostante sembrino imprigionare il cane o il gatto, entrambi si sentiranno al sicuro. Ne trovi in commercio sia di plastica rigida che in tessuto impermeabile pieghevole (modello funzionale quando vuoi riporlo e hai poco spazio) e sono indicati per viaggi medio-lunghi, per cani di piccola e media taglia.

Le dimensioni dei trasportini per cani variano e ce ne sono di perfetti per trasportare il cane nel bagagliaio. Sono tutti omologati per viaggi in macchina, in treno e in aereo.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

Telo auto per trasportare il cane sul sedile

E se vuoi trasportare il cane sul sedile posteriore del veicolo, lasciandolo libero di muoversi e di stare a suo agio? Non rovinare le sedute: in questo caso ti consigliamo il telo auto per cani, un vero e proprio coprisedile spesso trapuntato e con protezioni laterali.

Protegge i sedili della tua auto dai peli e dallo sporco e nello stesso tempo permette a Fido di appoggiarsi anche nel vano gambe del passeggero, senza scivolare giù. Molto confortevole, e quando il telone è antiscivolo risulta molto sicuro per il cane.

Pettorina per auto per cani sul sedile

Ancora accessori per viaggiare in auto con il cane. Quando vuoi far viaggiare il tuo amico sui sedili posteriori e non nel bagagliaio, soprattutto se è di medie dimensioni e bello forte, come per esempio un rottweiler, è meglio non lasciarlo libero.

Specie nei lunghi viaggi, quando c’è velocità e il rischio di frenate brusche è alto, tenere legato il cane con una pettorina per auto tiene sicuri tutti e si viaggia tranquilli.

Queste imbracature mantengono l’amico a quattro zampe fisso alle cinture di sicurezza, sono morbide, comode e regolabili, e gli permettono libertà di movimento pur garantendogli la necessaria incolumità in caso di incidente. Importante, vero?

Divisorio auto per cani omologato

Altro accessorio per la sicurezza in auto mentre si viaggia con un cane è il divisorio dietro al poggiatesta, che pone una barriera fra i sedili anteriori e quelli posteriori.

In commercio trovi sia quelli in nylon, da posizionare nello spazio fra i due sedili anteriori, sia quelli in rete morbida, da fissare qualche centimetro più su dell’attacco delle cinture.

Il divisorio è necessario per evitare che il cane salti sui sedili del guidatore e del passeggero che gli sta accanto e permette all’amico peloso di godersi il viaggio muovendosi in libertà.

Come calmare il cane in macchina

Un consiglio: se il tuo cane non ha mai affrontato un lungo tragitto in macchina, cerca di farlo abituare con dei giri di prova, badando a come reagisce e ai primi eventuali sintomi di malessere. Se ti accorgi che soffre d’auto, consulta un veterinario e fatti consigliare i migliori rimedi per partire con Fido e non avere brutte sorprese durante gli spostamenti.

Griglia per auto e viaggiare sicuri con il cane

Quando il tuo cane è di grossa taglia è meglio trasportarlo nel bagagliaio. L’ideale è separare l’abitacolo della vettura dal bagagliaio con una griglia di metallo rigida. Ottime quelle regolabili in altezza e in larghezza, perché si adattano alla dimensione dell’auto, e quelle che si fissano ai poggiatesta, così non devi fare fori e le monti con rapidità.

Griglia per auto con il cane

Se il tuo cane è particolarmente forte, come può esserlo un dobermann o un pastore tedesco, scegli queste griglie in tubolare, che resistono agli assalti più energici e il cane non le butta giù con un tocco di zampa. È obbligatoria? Di sicuro è uno dei metodi consigliati per viaggiare in auto con il cane rispettando il Codice della Strada.

Per approfondire: i migliori siti per acquistare auto usate

Telo bagagliaio o vasca auto per trasporto cani

Sempre per cani che viaggiano nel bagagliaio c’è il telo protettivo. Copre, infatti, la tappezzeria proteggendola da sporco e peli, ed è comodissimo per il cane perché antiscivolo e con paraurti, dettagli che rendono più sicuro il viaggio per Fido.

I tuoi accessori per viaggiare in auto con il cane

Come vedi, grazie a questi accessori da viaggio per cani ti metti in regola con quanto dispone il Codice della Strada ed eviti sanzioni nel caso di un controllo. Ciò che però è più importante è permettere al tuo cane di affrontare un viaggio in auto senza stress.

Nel caso in cui tu abbia già trasportato il tuo amico a quattro zampe e hai degli accessori da consigliare agli altri automobilisti, dicci la tua nei commenti. Il tuo parere e la tua esperienza possono essere preziosi per chi, come te, ama gli animali.

Andrea De Sanctis

Lavoro da più di 10 anni nel settore delle Garanzie auto ma mi sento ancora un ospite nel mercato Automotive. Ho fondato GaranziaOnline.it. con l'intento di offrire soluzioni direttamente al cliente finale, senza intermediazioni, libero dalle dinamiche tipiche del settore. "Le persone acquistano vantaggi!" è il mio mantra.

Lascia un commento