
C’è una domanda che attraversa il mondo delle 4 ruote come una scossa elettrica: sono più affidabili le auto tedesche o quelle giapponesi? Una diatriba aspra, combattuta, che divide gli automobilisti neanche fossimo ai tempi dei Guelfi e dei Ghibellini.
Lo scontro tra Germania e Giappone ha basi solide e sensate perché mette a confronto due tradizioni granitiche. Ovvero la precisione e l’affidabilità teutonica contro l‘innovazione tecnologica e la maniacale cura per i dettagli della produzione nipponica.
Questa guerra commerciale è combattuta sia sul piano della quantità – i due gruppi si contendono la leadership della classifica mondiale dei Costruttori per vetture prodotte – sia su quello della qualità. In effetti le statistiche sull’affidabilità delle automobili vedono ai primi posti auto made in Germany e made in Japan.
Indice degli argomenti trattati
Cosa si intende per auto affidabile?
Ho già affrontato il tema dell’affidabilità delle auto e – se ricordi – ti ho spiegato chi rileva questo importante dato e in che modo. In cosa consiste questo passaggio? Torniamo solo per un momento sull’argomento per ribadire il concetto di “auto affidabile”.
È affidabile un’autovettura che, grazie all’ordinaria manutenzione effettuata con regolarità e rispettando le prescrizioni del costruttore, non è afflitta da rotture o guasti problematici. Fattore indispensabile è quello di trattare il mezzo con cura, effettuare i tagliandi entro le scadenze prefissate dalla casa madre e utilizzare sempre componenti di qualità.
Ma andiamo a vedere ora quali sono le auto usate più affidabili delle diverse categorie prese in esame dal TÜV, l’ente di certificazione tedesco e riferimento autorevole.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextAuto tedesche e giapponesi sono al top
Nei primi due-tre anni di vita sono le auto tedesche registrare le performance migliori, mentre le giapponesi si dimostrano durature nel tempo: davvero pochi i guasti e le rotture segnalate per le seconde nel medio-lungo periodo. È quanto afferma il report TÜV 2015, stilato appunto dall’ente privato tedesco incaricato della revisione dei veicoli.
I test effettuati in terra teutonica hanno coinvolto oltre 226 modelli di vetture per un totale di 8.530.026 auto. In base a questi test sono state stilate 5 categorie, suddivise per fasce di età: 2-3 anni, 4-5 anni, 6-7 anni, 8-9 anni, 10-11 anni. I risultati delle auto italiane e francesi sono deludenti: bisogna scendere nella parte bassa della classifica per trovarle.
La Porsche 911 vince tra le tedesche
È la Porsche 911 la più affidabile tra le vetture tedesche: la troviamo al quarto posto nella categoria tra i 2 ed i 3 anni ed al primo in quelle dei 6-7, 8-9 e 10-11 anni.
Tra le auto usate tra i due e i tre anni di vita al primo posto troviamo la Mercedes SLK, al secondo l’Audi A6 e al terzo la Mercedes GLK. Ma le nostre vetture? Giusto per fare un paragone, la prima italiana la troviamo al 104esimo posto con il Fiat Doblò.
La Mazda 3 è la regina delle giapponesi
Nella categoria delle auto usate con 4-5 anni la regina è la Mazda 3, seguita da Porsche 911, Toyota iQ, Toyota Avensis, Volkswagen Polo e Volkswagen Golf Plus. Da segnalare la presenza di modelli Toyota in tutte le categorie dai 4 anni su.
Dal TÜV fanno sapere che tra le utilitarie la più affidabile è la Mazda 2, mentre tra le berline medie spicca l’Audi A3. Ottimi risultati per la Mercedes Classe C nella categoria delle berline tre volumi, il Mercedes GLK tra i SUV e l’Opel Meriva tra le monovolume.
Da leggere: quanto vale la mia auto usata?
Le classifiche delle auto affidabili
Nella prima parte dell’articolo ho individuato le auto più affidabili tra le tedesche e le giapponesi. Sono vetture che danno sicurezza. Ma perché limitarci solo alle numero uno? Voglio andare oltre i primi posti: ecco le diverse top five suddivise per fascia di età.
Top five 2-3 anni
Mercedes SLK
Audi A6
Mercedes GLK
Porsche 911
BMW Z4
Top five 4-5 anni
Mazda 3
Porsche 911
Toyota iQ
Toyota Avensis
Volkswagen Polo
Top five 6-7 anni
Porsche 911
Mazda 2
Volkswagen Golf Plus
Toyota Auris
Mercedes Classe C
Top five 8-9 anni
Porsche 911
Toyota Corolla Verso
Toyota RAV4
Mazda 2
Ford Fusion
Top five 10-11 anni
Porsche 911
Subaru Forester
Toyota RAV4
Toyota Avensis
Honda Jazz
Auto tedesche o giapponesi: tu quale preferisci?
In questo articolo ho cercato di affrontare una delle questioni più dibattute e controverse del mondo auto: sono più affidabili le auto tedesche o quelle giapponesi? La risposta, come hai visto, non è univoca: le tedesche vincono sul corto periodo mentre le auto giapponesi sono più affidabili sul lungo periodo. Lasciami la tua opinione con un commento.
Ciao, vorrei sostituire la mia smart forfour 1.5 diesel, la quale dopo 13 anni e ben 308.000 km sfreccia ancora grintosa…con consumi su percorso misto pari ancora a 18 km/h. Acquistata più per colpo di fulmine che razionalmente é stata l’auto più affidabile che abbia avuto dopo Lancia, Fiat e Volkswagen….percorro circa 1200-1500 km mese in percorso misto….Non l’ho ancora sostituita in quanto è veramente efficiente ma mi preparo a sostituirla…sarei orientata sempre su diesel 1.5 c a, crossover tipo juke, mokka, kona…. che ne pensi??? Complimenti per il tuo articolo chiaro e completo…Grazie!saluti Anna
Ciao Anna, grazie per i complimenti.
I crossover che citi non sono affatto male, ti segnalo anche il Citroe C3 Aircross e il Renault Captur che ho provato e trovato interessanti.
Fammi sapere cosa sceglierai.