Skip to main content
Manutenzione Auto

L’auto fa rumori strani? Ecco cause e soluzioni per riconoscere i problemi

auto fa rumori strani

I rumori strani dell’auto potrebbero essere causati da sospensioni scariche, freni con qualche problema, motore che può lasciarti da un momento all’altro: ecco perché devi affrontare subito il punto.


Cigolii, fruscii, tonfi, colpi meccanici: capita spesso, l’auto fa rumori strani e tu hai voglia di risolvere questi aspetti perché hai paura che dietro un sintomo lieve si nasconda un problema.

Non sempre è così ma in alcuni casi i rumori insistenti in un’auto nascondono danni e logoramenti che alla fine possono bloccare la vettura all’improvviso. O causare un guasto quando sei in viaggio. E non è il massimo rimanere bloccati con l’auto rotta in autostrada.

Le revisioni periodiche e i tagliandi dovrebbero scongiurare problemi gravi però ascoltare i rumori strani che fa l’auto può fare la differenza. Ecco alcuni segnali che non devi mai ignorare.

La macchina fa rumore come un trattore

Metti in moto e la tua vettura sembra un bolide, un trattore, un elicottero. Il motivo è piuttosto semplice in questi casi: lo scarico. Si è allentato un elemento di giuntura con il blocco motore, c’è un problema con le guarnizioni o si è bucata la marmitta. Se serve la devi solo cambiare. Il problema è risolvibile? Devi intervenire in modo da riportare le emissioni nella norma.

Rumore metallico battente mentre si guida

Qui la situazione può aggravarsi rapidamente. Il problema potrebbe essere relativo al giunto sferico, il che rende l’auto completamente inadeguata alla circolazione. Potrebbero esserci problemi ai supporti del motore e se senti un rumore di ferraglia c’è qualcosa che non va.

Cigolio mentre salgo e su strada dissestata

Continuiamo da una condizione semplice. Se senti un rumore simile a un cigolio, tipo una molla usurata, quando sali in auto o affronti una buca, un dosso o una parte di strada sconnessa forse sei di fronte a un problema tipico: l’ammortizzatore si è esaurito, è andato.

In ogni caso conviene cambiarlo il prima possibile: operazione da fare in officina con pezzi di ricambio originali. Lesinare e risparmiare su questo fronte ti espone, automaticamente, a possibili danni futuri. Meglio investire il giusto e ritrovarsi con un’auto efficiente sempre.

Stridore di gomma e rotolamento in curva

Spesso i rumori dell’auto più fastidiosi sono quelli relativi al logoramento degli pneumatici. Devi cambiare le ruote quando è il momento giusto, ovvero se ormai sono consumati. A volte il problema riguarda una pressione troppo bassa, in ogni caso bisogna fare manutenzione.

Senti un fischio mentre guidi la tua auto

Uno dei rumori tipici delle vetture che non hanno il giusto apporto di olio. In realtà il sibilo o il fischio durante la marcia può essere causato da diversi elementi che non funzionano bene.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Un ronzio nella zona ruota potrebbe essere dipeso da un cuscinetto logorato mentre una cinghia consumata porta a un rumore dell’auto acuto e insistente. Un fischio costante è sinonimo di cambio che funziona a secco ma se il rumore simile a uno sfregamento può indicare un problema a pinze e dischi dei freni usurati. E che quindi devono essere cambiati.

Quale sarà la soluzione? In ogni caso questo è il momento giusto per andare dal meccanico di fiducia per affrontare quello che potrebbe essere anche sinonimo di grave problema.

Rumore continuo di sfregamento dal motore

Come mai la macchina fa un rumore strano quando l’accendi? Sto parlando di una frizione, uno sfregamento stridulo e fastidioso. In questi casi le alternative sono diverse: se questa condizione si presenta quando accendi il motore, probabilmente è la cinghia di trasmissione.

Cosa fare in questi casi? Bisogna cambiarla subito. Se il rumore si presenta durante la marcia il problema potrebbe essere relativo alla frizione: quando è premuta non c’è il rumore? Allora sei sulla strada giusta, è arrivato il momento di cambiare la frizione (anche in fretta).

Da leggere: cosa significa la spia motore auto accesa o lampeggiante?

Auto fa rumori strani: cigolii e ticchettii

Spesso queste situazioni in cui l’auto fa rumori strani riguardano un semplice allentamento di paraurti o altri elementi della carrozzeria. Oppure è saltato un gommino che evita il contatto tra gli elementi e le vibrazioni del motore fanno il resto. In questi casi può essere superfluo il meccanico. Con un minimo di abilità puoi risolvere il problema anche in autonomia.

Riccardo Esposito

Webwriter freelance, formatore, blogger per My Social Web. Mi occupo di scrittura online, aiuto imprese e liberi professionisti a organizzare strategie di blogging. Ho scritto due libri sulla scrittura online per Flaccovio Editore.

Lascia un commento