
Sei alla ricerca delle informazioni sul tanto temuto bollino nero ad agosto e a luglio nel 2023? Ecco anticipazioni e previsioni relative al traffico che dovrai affrontare per raggiungere le tue località estive.
Le ferie si avvicinano. Devi muoverti nel pieno dell’alta stagione. Affronterai code e caldo. Ma il pensiero di vivere le vacanze ti spinge ad affrontare il bollino nero ad agosto 2023.
La massima criticità non ti spaventa. Se vuoi iniziare la tua vacanza e l’estate 2023 con il piede giusto devi conoscere la situazione del traffico, sia sui modi migliori per vivere il viaggio.
Indice degli argomenti trattati
Previsioni traffico estate 2023
Per viaggiare in auto con serenità è bene essere informati. Detto in altre parole, devi capire quali sono le previsioni sul traffico dell’estate 2023. Il mio consiglio? Evita la partenza nei weekend.
Ecco quali sono le giornate e i fine settimana da bollino giallo, rosso e nero da luglio. Compreso blocco dei mezzi pesanti. Quest’ultimo report è già ufficiale, è della Polizia Stradale. Per agosto e settembre dobbiamo ancora aspettare. Quello dei bollini rossi e neri non è ancora pubblico.
Bollino rosso e nero a luglio 2023
Qui trovi il piano partenze e segnalazioni di traffico intenso della Polizia di Stato per l’estate 2023. Nello specifico c’è la definizione dei giorni più complessi per il traffico nel mese di luglio.

Le date da bollino nero, le peggiori per mettersi in viaggio, sono quelle dell’esodo estivo. Mentre con il bollino rosso c’è più possibilità di muoversi per i vacanzieri in autostrada. Stesso discorso per il bollino giallo. Quali sono le previsioni per luglio 2023? C’è qualche finestra da sfruttare.
- 1, 2, luglio (sabato e domenica): bollino giallo.
- 7, 8, 9 luglio (venerdì, sabato e domenica): bollino giallo.
- 14, 15 pomeriggio più 16 mattina (sempre week end): bollino giallo.
- 15 mattina e 16 pomeriggio: primi bollini rossi di luglio.
- 17 mattina: bollino giallo.
- 21 e 22 pomeriggio: bollino giallo.
- 22 mattina e 23 tutta la giornata: bollino rosso.
- 24 mattina: bollino giallo.
- 29 mattina giallo, pomeriggio bollino rosso.
- 29 e 30: bollino rosso tutta la giornata.
- 31: tutta la giornata bollino giallo.
Come puoi ben vedere a luglio 2023 non sono previsti bollini neri. Però ci sono diverse giornate segnate in rosso che pretendono particolare attenzione per evitare code e incidenti.
Blocco dei mezzi pesanti a luglio 2023
- Tutti i sabati dalle 8.00 alle 16.00.
- Venerdì 21 e sabato 28 dalle 16.00 alle 22.00.
- Tutte le domeniche dalle 7.00 alle 22.00.
Bollino rosso e nero ad agosto 2023
Finalmente abbiamo i dati ufficiali. Le date peggiori sono quelle del mese più caldo per le vacanze. Il momento da evitare è riservato al week-end di 4, 5, 6 agosto 2023, ma non solo: anche quello intermedio del 11, 12, 13 che si allunga a martedì 15 agosto, Ferragosto, è da evitare.

Fortunatamente, la Polizia di Stato ci consiglia anche una serie di risorse per affrontare queste giornate di traffico intense. Ad esempio, ecco l’elenco dei principali cantieri inamovibili sulle autostrade a pagamento. Qui, invece, trovi una sintesi dei bollini del mese di agosto.
- 4, 5 e 6 agosto (venerdì, sabato e domenica): bollino nero e rosso.
- 11, 12, 13 agosto (venerdì, sabato e domenica): bollino rosso e nero.
- 14 (lunedì prima di Ferragosto) e 18 mattina: bollino giallo.
- 18 pomeriggio più 19 e 20 (sempre week end): bollino rosso.
- 21, 25, 28 mattina più 30 tutta la giornata: giallo.
- 26 e 27 agosto: bollino rosso.
Blocco dei mezzi pesanti ad agosto 2023
- 19 e 26 agosto dalle 8.00 alle 16.00.
- 5 2 12 agosto dalle 8.00 alle 22.00.
- Venerdì 4 e 11 dalle 16.00 alle 22.00.
- Tutte le domeniche dalle 7.00 alle 22.00.
- Lunedì 14 agosto dalle 7.00 alle 22.00.
Bollino rosso e nero a settembre 2023
Abbiamo anche qualche annotazione per settembre, mese dedicato al ritorno dalle vacanze ma anche perfetto per qualche gita nei week end. Anche in questo caso i dati ufficiali confermano i week end come momenti maggiormente interessati dal traffico.
- 1, 2 e 3 settempre: bollino rosso.
- 4 (lunedì), 8, 9 w 10: bollino giallo.
Ecco i giorni peggiori per le partenze settembrine. Ricordiamo che a settembre le prime due domeniche del mese prevedono anche il blocco dei mezzi pesanti dalle 7.00 alle 22.00.
Ritorno dalle vacanze e traffico
Per il controesodo, il ritorno dalle vacanze, le giornate peggiori sono quelle comprese sabato 19 e 26 agosto (orari dalle 8 alle 16) comprese tutte le domeniche dalle 7 alle 22.

Possibile giornata bollino nero sabato 12 e domenica 13, vigilia di Ferragosto, durante la quale si incroceranno partenze e rientri. In questi casi è bene osservare prudenza e viaggiare informati, può essere utile consultare la mappa del traffico su www.autostrade.it.
Tratti autostradali più trafficati d’estate
Abbiamo detto che è indispensabile informarsi prima. Secondo Autostrade per l’Italia, le vie di comunicazione che di solito rischiano la congestione in questi mesi estivi sono:
- A29 Palermo – Mazara del Vallo.
- A10 Genova – Ventimiglia.
- A19 Palermo – Catania.
- A3 Salerno – Reggio Calabria.
- A4 Venezia – Trieste.
- A23 Palmanova- Tarvisio.
Tutto questo senza dimenticare che bisogna fare molta attenzione agli spostamenti in Liguria, dato che ci sono diversi cantieri che bloccano il traffico conviene studiare percorsi alternativi (suggeriti da Autostrade). Per le strade statali fai attenzione a questi nomi noti a chi viaggia:
- Aurelia (SS1)
- Adriatica (SS16)
- Jonica (SS106)
- Area del Tirreno inferiore (SS18)
Infine, se la meta delle tue vacanze è la montagna preparati a trovare traffico sulle RA13 e RA1. C’è anche qualcos’altro che può aiutarti nelle previsioni: il passato che insegna.
Da leggere: come raffreddare l’auto al sole
Trovare informazioni su traffico e meteo
Conoscere lo stato in cui vertono le strade italiane è fondamentale. Se hai queste informazioni puoi modificare l’itinerario stabilito e raggiungere senza difficoltà e intoppi le località.
Magari riesci a scoprire strade secondarie, guadagnando tempo. Ma dove trovare le informazioni sul traffico e allontanare l’incubo del bollino nero agosto 2023? Il web è una risorsa:
- Google Maps: ti indica in verde le strade senza traffico e in rosso le vie caratterizzate da ingorghi. Il servizio di cartografia in tempo reale segna il percorso più veloce per arrivare.
- Waze Live: questa applicazione dedicata al traffico in real time sfrutta i dati degli utenti e ti evidenzia in verde le strade senza ostacoli e in rosso quelle soggette a rallentamenti.
Puoi consultare il sito ufficiale di Autostrade per l’Italia. Un portale aggiornato e ricco di informazioni. Prima di partire puoi aggiungere qualche applicazione utile sullo smartphone.
Quando sei in viaggio per raggiungere le vacanze vuoi verificare che il meteo. Mettersi in autostrada con la pioggia o il caldo torrido non è il massimo. Per questo c’è autostrade.it.

Consigli per viaggiare in auto d’estate
Vuoi ridurre lo stress mentre sfrecci sulla strada per raggiungere le località turistiche? Sono esigenze comprensibili, un automobilista vuole muoversi in sicurezza, e per fare questo non basta fare una buona manutenzione della vettura. Ecco i consigli per viaggiare in auto d’estate.
Parcheggiare l’auto in un luogo chiuso
Il giorno prima della partenza parcheggia la tua vettura in un luogo chiuso, lontano dal sole e mantieni aperti i finestrini. In questo modo la macchina risulterà più fresca.
Per vincere il calore, mettiti in moto alle prime luci dell’alba. Sfrutta la frescura ed eviti di rimanere bloccato nel traffico: per sfruttare le partenze intelligenti devi anticipare.
Occhio all’aria condizionata
Aria condizionata? Usala con parsimonia. Non attivarla in continuazione, le auto moderne sono dotate di un sistema di isolamento termico che permette all’aria fresca di disperdersi.
Accendi il condizionatore quando è impossibile resistere al caldo e spegnilo prima di arrivare a destinazione. Così consenti al corpo di riabituarsi alla temperatura elevata e non vai incontro a sbalzi termici e malesseri. Questi sono consigli per viaggiare d’estate con il bollino nero.
Ricorda: è importante stabilire l’orientamento del climatizzatore. Ad esempio, se hai appena mangiato evita che il flusso di aria colpisca l’addome. Il discorso è simile per il viso. In questo caso, però, ti tuteli da contratture. La temperatura ideale? Intorno 18-20 gradi.
Viaggiare in auto con i bambini
I consigli per viaggiare in auto d’estate, senza rischi, riguardano anche i bambini. Controlla che i seggiolini di sicurezza non siano surriscaldati prima di utilizzarli e prevedi più soste all’autogrill.
Inoltre, non dimenticare audio-libri e giochi per intrattenerli durante il tragitto. E conserva in auto scorte d’acqua e frutta per ristorarsi durante le lunghe file sull’asfalto rovente.
Controlla documenti, motore, freni e ruote
Questi sono i suggerimenti per il viaggio. Poi ci sono quelli che riguardano la tua automobile. Per arrivare a mare o in montagna verifica lo stato di salute della vettura. Non correre il pericolo di mettere in discussione le tue vacanze, rischiando di restare fermo in autostrada.
Vai in officina per una revisione pre-partenza o affidati al tuo meccanico di fiducia per un controllo completo del motore, degli ammortizzatori, dei freni e del cambio dell’olio.
Assicurati che anche le ruote siano equilibrate e richiedi la ricarica del gas del condizionatore e la sostituzione dei filtri anti-polline. Pneumatici usurati? Cambiali prima del viaggio.
Hai montato pneumatici adeguati?
Ci sono pneumatici specifici per l’estate e che devi essere in regola con la normativa. In primo luogo per evitare incidenti e viaggiare tranquillo, poi perché ci sono obblighi di legge da rispettare. Affrontare il bollino nero agosto è ancora più facile se hai le soluzioni giuste. Per maggiori informazioni e sicurezza ecco come e quando fare il cambio gomme estive.
Esodo e controesodo: altri consigli per viaggiare
Verificare il liquido lavavetri e lo stato delle spazzole per pulire il parabrezza. Il vetro anteriore dell’auto in estate va incontro a incrostazioni che rovinano la visuale.
Accertati che assicurazione, bollo auto, libretto e carta verde siano in ordine. Circolare con questi documenti scaduti potrebbe rovinare le tue ferie ancor prima che comincino.
Per approfondire: come scegliere l’officina meccanica per la tua auto
Bollino nero luglio e agosto 2023: esperienza?
Provo a darti alcuni consigli per viaggiare in auto senza rischi. E soprattutto ho cercato di suggerirti alcune soluzioni per evitare il tanto temuto bollino nero agosto 2023. Ora mi piacerebbe ascoltare la tua opinione. Tu come organizzi il viaggio in macchina per le vacanze?