Skip to main content
La tua auto

Come cambiare una gomma auto senza chiamare il meccanico

Saper cambiare una gomma auto fai da te è una capacità che devi acquisire se percorri ogni giorno chilometri e chilometri d’asfalto. Vedi, restare con una gomma a terra potrebbe essere un inconveniente abbastanza frequente.

Meglio sapere come affrontare la situazione per evitare spese extra. In più, non metti in pericolo altri automobilisti e non rallenti il traffico. Allora, continua la lettura e fatti trovare preparato di fronte alla sfortuna: ecco come cambiare una gomma auto fai da te.

Cambiare gomme auto da soli: attrezzi

Per cambiare una gomma auto da soli hai bisogno degli attrezzi giusti ma prima devi lavorare in completa sicurezza. Sì, anche un’operazione così semplice può diventare pericolosa. Soprattutto se devi cambiare una ruota bucata in autostrada.

È questo il caso? Accosta la macchina al margine della carreggiata, segnala le tue intenzioni con le 4 frecce, parcheggia, spegni il motore, tira il freno a mano e inserisci la prima. Poi indossa il giubbotto catarifrangente, esci dall’abitacolo e posiziona triangolo.

Adesso devi sporcarti le mani. Dal bagagliaio tira fuori gli attrezzi per sostituire lo pneumatico. la chiave inglese, il cric, guanti, ruota di scorta e spray lubrificante.

Hai un antifurto? Ti serve la chiave per disattivare il sistema. E per cambiare una gomma auto di notte devi avere anche una torcia elettrica.

Leggi anche: cosa fare se si rompe l’auto in autostrada

Montaggio gomme auto fai da te: istruzioni

Adesso devi cambiare una gomma auto fai da te: sistema il cric vicino al passa ruota dello pneumatico da smontare. So già cosa stai pensando: “Ma dove si trova il punto di sollevamento?” All’interno. Metti in moto il cric e alza la vettura per sostituire la ruota.

https://www.youtube.com/watch?v=RGWmx8o0Ou8

Qual è l’altezza ideale? Più o meno un palmo dal suolo. Arresta il cric e con la chiave svita i bulloni a mano (avendo già tolto l’eventuale copri cerchio). Infine, togli la gomma.

Come montare la ruota di scorta sull’auto

E adesso come montare la ruota di scosta se devi cambiare le gomme auto fai da te? Posiziona lo pneumatico sulle guide e avvita i bulloni uno per volta. Poi, fai scendere il crick piano piano finché la nuova gomma non tocca terra.

Stringi bene i bulloni con la chiave. Per controllare di aver avvitato i bulloni con forza fai pressione con i piedi sulla chiave inglese. Ora puoi riporre gli attrezzi e rimuovere eventualmente il triangolo dalla strada. Sei pronto per ripartire e riprendere il viaggio.

Costo per cambiare una gomma auto fai da te

È la domanda che si fanno tutti gli automobilisti che desiderano risparmio e qualità: quanto costa cambiare le gomme auto da soli? Il prezzo per la sostituzione degli pneumatici auto può oscillare dai 35 – 40 ai 75 – 80 euro e oltre. Dipende da:

  • Costo della mano d’opera (se ti rivolgi al gommista).
  • Tipologia d’auto: ogni vettura ha le sue caratteristiche e necessita attenzioni diverse.
  • Contributo ambientale per lo smaltimento dei pneumatici stessi.
  • Dimensioni dei pneumatici.

Poi c’è il tipo cerchio su cui deve essere montata la ruota. Quelli in lega, ad esempio, richiedono una maggiore cura per poter essere cambiati ed evitare danni.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

Cerchioni e cambio fai da te: sempre possibile?

Quando stai per cambiare una gomma auto fa da te devi cambiare anche i cerchioni? La risposta è non sempre. Il motivo? L’operazione indebolisce la carcassa dello pneumatico e c’è una perdita di solidità della struttura.

In ogni caso, quando vuoi sostituire ruote e cerchi devi tenere presenti diversi fattori e sapere che è possibile installare cerchi di dimensioni diverse da quelle normalmente impiegate sul proprio veicolo. Poi devi assicurati che il numero e la sede dei fori per bloccare i bulloni sia uguale a quella dell’asse della macchina.

Cambiare una gomma auto fai da te e cerchioni

La chiave per svitare i bulloni del cerchione.

Quindi controlla l’interasse, il numero dei fori e la distanza tra i due fori contrapposti. Mentre l’alesaggio, il foro che in mezzo al cerchione va a collocarsi sul mozzo dell’asse, deve essere più grande o uguale al diametro del mozzo.

Senti vibrazioni durante la guida? L’alesaggio potrebbe essere superiore a quello standard. Per risolvere il fastidio usa anelli di centraggio utili a occupare lo spazio tra il mozzo dell’asse e l’alesaggio del cerchione.

Infine troviamo l’offset: la distanza in millimetri che separa l’area di appoggio del disco dal centro del cerchione. Questo parametro deve essere equilibrato per evitare danni. Le manovre possono risultare complicate e sarebbe meglio rivolgerti a un esperto.

Per approfondire: cambio gomme estive 2018, date e sanzioni

Come cambiare una ruota della macchina

Cambiare una gomma auto fai da te è abbastanza semplice ma richiede precisione e dimestichezza. Se hai incertezze non esitare a rivolgerti ad un gommista perché potresti causare danni peggiori e vanificare ogni intento di risparmio. Ora tocca a te. Come cambiare una gomma auto fai da te? Racconta la tua esperienza.

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento

GaranziaOnline protegge la tua Auto Usata in caso di guasto

• Eviti Spese Impreviste
• Non rischi sui Vizi Occulti
• Niente Stress per Riparazioni
• L’unica Garanzia se Acquisti da un Privato

Scegli chi assicura davvero la tua auto usata dai guasti imprevisti!