Skip to main content
Auto e risparmio

Guida per comprare un’auto su internet

Come acquistare un’auto online da casa? Fino a qualche tempo fa sembrava impossibile. Ma il 2012 ha segnato un cambio di passo: la prima casa automobilistica a presentarsi sul mercato online fu la Renault con la Dacia. Ed ecco che comprare una macchina sul web non è più un atto rivoluzionario, anzi è sempre più una tendenza.

Siti specializzati sono un punto di riferimento. Offrono diverse opportunità di risparmio, prezzi per tutte le tasche e amplia scelta dei modelli. Sembra tutto molto semplice e a portata di click, vero? In effetti il processo d’acquisto è facile ma devi sapere come muoverti: ci sono vantaggi e insidie. Scopri come acquistare un’auto online in sicurezza?

Scegliere siti affidabili per comprare auto

Come comprare auto online usate o nuove? Uno dei primi passi è scegliere siti web che si occupano di vendere macchine. Devono essere realtà serie e consolidate nel settore per non andare incontro a esperienze sgradevoli. I principali canali a cui fare affidamento?

AutoScout24

AutoScout24 offre tutte informazioni utili su auto usate e a km 0 già immatricolate e mai sfruttate. Si tratta di veicoli messi in vendita sia da privati, sia da concessionari.

Tramite il portale puoi scegliere il modello, i chilometri, gli anni della vettura, la motorizzazione. Inoltre, puoi selezionare perfino il luogo in cui ti trovi al momento dell’acquisto. In questo modo puoi accorciare le distanze. C’è anche la possibilità, da parte di alcuni venditori, di fare la permuta sull’auto usata. Insomma, hai praticamente tutto.

Leggi anche: come vendere e comprare su AutosScout24

Automobile.it

Tra i migliori siti per comprare auto c’è Automobile.it. Questo portale ti permette di consultare annunci inseriti da venditori privati e di raggiungere i concessionari online. Basta filtrare la ricerca in base al nome del concessionario, alla regione, alla provincia.

Verrai indirizzato sulla homepage per vedere i veicoli. Uno dei punti di forza? L’opportunità di contare sulla garanzia auto perché le procedure sono regolate dal Codice del Consumo.

Autosupermarket

Tra i siti dove acquistare auto online c’è anche Autosupermarket: fondato nel 1999 gode di un’ottima reputazione. Il suo funzionamento e le opzioni offerte ricordano Autoscout24.

Qui puoi consultare molti annunci di vendita auto usate inseriti da venditori professionisti e non solo. Infine, esistono portali più generici per vendere come Subito.it e Kijiji.

Siti web di autosaloni

Sono concessionari multimarca che fanno da vetrina. Vengono mostrate le macchine che disponibili al momento, anche quelle a km zero su cui si può risparmiare fino al 30%.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

Comprare auto sul web: consigli e truffe da evitare

L’acquisto auto online non è un’azione da fare con leggerezza. Devi saper valutare l’annuncio giusto ed evitare truffe. Le insidie sono dietro l’angolo come sempre.

Il concessionario, ad esempio, potrebbe indurti a firmare clausole molto stringenti mentre il rivenditore potrebbe mentire sulle informazioni nell’inserzione. Vediamo a cosa fare attenzione quando non sai come acquistare un’auto online usata o nuova.

Scegli l’annuncio giusto

Gli annunci per comprare auto sul web devono contenere le informazioni per valutare. Ad esempio: revisione e tagliando dell’auto, quando sono stati fatti? Devi approfondire anche:

  • Modello.
  • Marca.
  • Colore.
  • Potenza di motore.
  • Caratteristiche dei cerchioni.
  • Stato degli interni.
  • Presenza di aria condizionata.
  • Cambio gomme.
  • Alimentazione.
  • Durata residua della garanzia.
  • Dove è custodita la macchina.
  • Anno di immatricolazione.
  • Chilometri.
  • Prezzo.
  • Equipaggiamento.

Ovviamente le foto devono essere di qualità. Un suggerimento: occhio al chilometraggio, la truffa dei contachilometri manomessi al ribasso è molto comune. Il campanello d’allarme scatta anche quando il prezzo è troppo basso rispetto a quello dei listini.

Raccogliere informazioni sull’inserzionista

Cerca su Google il nome del venditore dell’auto. Così capisci sei hai di fronte una persona che già si è cimentata nella vendita di auto su internet oppure no. Controlla se l’inserzione è stata pubblicata su altri portali e verifica che le informazioni combacino.

Nel momento in cui hai scelto l’annuncio giusto contatta il venditore via email e poi prova a ottenere il contatto telefonico per conoscerlo meglio. L’obiettivo di queste attività: consolidare la fiducia e fissare un incontro per provare la vettura personalmente.

Come acquistare un’auto online

Durante l’incontro risali al numero di targa per scoprire se la macchina è rubata. È bene fare una visura al PRA per capire se ci sono fermi amministrativi o ipoteche. Chiedi anche di vedere il libretto dei tagliandi per evitare la truffa dei contachilometri scalati.

Prima di acquistare auto online cerca nei forum

Come acquistare un’auto online? Aspetta, fai prima un giro sui forum dedicati, ancora oggi molto attivi e pieni di informazioni. Qui puoi scoprire se il modello che stai valutando va incontro a malfunzionamenti frequenti di un certo tipo.

Oppure approfondire determinate caratteristiche tecniche che solo i veri appassionati conoscono. Insomma, scandagliare i forum sul mondo delle automobili può rivelarsi decisivo per dare il via libera all’acquisto auto sul web. Altri consigli per l’acquisto?

Non pagare l’auto in anticipo, soprattutto a venditori di altra nazionalità che devono rientrare in patria. E cerca di evitare contanti, meglio preferire l’assegno circolare.

Per approfondire: come scrivere un annuncio auto

Come acquistare un’auto online: la tua esperienza

In quest’articolo ti ho spiegato come acquistare un’auto online usate o nuove. Il risparmio c’è ma anche le insidie. Tu sai già come comprare una macchina su internet? Qual è, secondo te, il miglior sito per comprare auto su internet? Parliamone.

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento