
Come cambiare assicurazione auto nel momento in cui preferisci? Questa domanda solletica la tua mente, vero? Ti sei accorto che altre compagnie hanno prezzi più competitivi rispetto a quella a cui sei legato e hai deciso per un’offerta più conveniente.
Ma come cambiare compagnia? Ci sono penali e costi aggiuntivi? Con l’abolizione del tacito rinnovo il processo di sostituzione è diventato molto semplice. Approfondiamo.
Indice degli argomenti trattati
Quanto dura assicurazione auto?
Prima di capire come cambiare assicurazione auto è bene sapere quanto dura la polizza che copre in caso di incidente. Fino al 2013 le compagnie rinnovavano i contratti in automatico al termine di ogni anno a patto che non ci fosse una specifica disdetta.
Poi con l’abolizione della clausola tacito rinnovo, grazie al Decreto Sviluppo Bis, non è più possibile estendere la polizza a tempo indeterminato. Quanto dura assicurazione auto?
Dura sempre un anno. Ma hai la possibilità di cambiare la tua compagnia al termine della scadenza naturale polizza e non oltre i 15 giorni successivi di tolleranza.
Poi l’assicurato può scegliere una compagnia più conveniente senza comunicare la disdetta del contratto RC auto. Il premio, in ogni caso, va pagato con due rate ogni 6 mesi.
Per approfondire: cosa fare con l’assicurazione dopo un incidente
Disdetta assicurazione prima della scadenza
È possibile cambiare assicurazione auto prima della scadenza? Sì, ma solo in caso di rottamazione, incendio, furto e morte dell’intestatario della polizza. In queste situazioni puoi fare la disdetta della RC Auto e ottenere il rimborso per i giorni non goduti.
Così il contratto verrà sciolto e decadranno diritti e doveri. Diversamente, non si può cambiare l’assicurazione auto in corso e dovrai pagare penali abbastanza salate.
Abolizione del tacito rinnovo è valida sempre?
Come cambiare assicurazione auto? Attenzione al divieto di tacito rinnovo. Questa clausola è valida per l’assicurazione obbligatoria RC Auto ma non per altre tipologie garanzie accessorie inserite in una polizza a parte rispetto alla RC Auto.
Prima di sottoscrivere il contratto è bene informarsi. In questo quadro, qualora il divieto di tacito rinnovo non fosse previsto per recedere dall’assicurazione devi inviare la disdetta e un preavviso di 60 giorni. Puoi inoltrare la disdetta alla compagnia tramite:
- Email PEC.
- Raccomandata AR.
- Lettera scritta a mano.
Dal 2017 il divieto il tacito rinnovo è stato esteso alle garanzie aggiuntive della RC auto (infortuni al conducente, Kasko, furto e incendio, assistenza stradale).
Questo sia nella situazione in cui lo stesso contratto garantisce il rischio RC auto e i rischi accessori, sia quando viene stipulato un contratto autonomo per garanzia danni ulteriori. Questo avviene contestualmente alla polizza obbligatoria.
Cosa serve per cambiare assicurazione
Come cambiare assicurazione auto non è più un processo complicato. Se la copertura è scaduta naturalmente puoi scegliere una delle migliori compagnie e attivare una polizza auto allineata alle tue esigenze. Una scelta che puoi fare anche online. Poi, con il versamento del primo premio alla compagnia l’assicurazione diventa effettiva.
Il calcolo del premio viene realizzato in base alle caratteristiche tecniche dell’auto e all’analisi dell’attestato di rischio. Questo documento non devi consegnarlo più in formato cartaceo alla nuova compagnia dal 2015 è stato dematerializzato. Sarà la società di assicurazioni a consultare l’attestato di rischio collegandosi alla banca dati ANIA.
Le tempistiche e l’attestato di rischio
Nei 60 giorni che precedono la scadenza della RC Auto entri nel periodo di osservazione che la compagnia sfrutta per attribuire la classe di merito per l’annualità successiva.
Così l’agenzia verifica se sono avvenuti sinistri con colpa. Nel caso di incidenti con responsabilità, la compagnia modifica la classe di merito sull’attestato di rischio.
Quest’ultimo invece deve essere aggiornato e pronto almeno 30 giorni prima del termine della polizza. In seguito, alla scadenza del contratto potrai scegliere se rinnovarlo con la precedente compagnia o farne uno nuovo con un’altra entro 15 giorni.
Leggi anche: in quali casi l’assicurazione auto non paga?
Come cambiare assicurazione auto?
Come cambiare assicurazione auto è semplice. Non ci sono più molti cavilli burocratici e procedimenti complessi. Tuttavia, occorre prestare la massima attenzione a causa di garanzie extra e non sottoscritte insieme alla polizza RC Auto.
Questo perché potrebbero non prevedere il divieto di tacito rinnovo. Ora lascio a te la parola. Tu sai come cambiare assicurazione auto? Parliamone nei commenti.