Skip to main content
La tua auto

Come caricare il portapacchi auto

Di 31 Maggio 2019Agosto 25th, 2022Nessun Commento
come caricare il portapacchi auto

Quanto si può caricare sul portapacchi auto e come procedere con queste operazioni in sicurezza? Ecco la guida per organizzare partenze e rientri dalle vacanze senza rischiare di perdere le valige.


Come caricare il portapacchi auto? Utile saperlo per organizzare vacanze o traslochi. Sistemare il portabagagli sul tetto della macchina non è solo una questione di ordine, ci sono fattori decisivi come la stabilità del veicolo in strada e l’eccessivo consumo di carburante.

È necessario valutare il modello del mezzo, spazio a disposizione, quantità del carico e peso sulle barre portatutto. E prima di procedere controlla sempre la pressione delle gomme. Ma adesso andiamo al sodo e vediamo come caricare il portapacchi auto nel miglior modo.

Qual è il limite velocità con un box

Prima di capire come caricare il portapacchi auto cerchiamo di fare chiarezza sul limite di velocità con un box portatutto. Non ci sono variazioni dal punto di vista legale.

Cosa dice a riguardo il Codice della Strada: resta fisso il limite di velocità sui 130 chilometri orari in autostrada salvo condizioni meteo avverse e presenza di cantieri che rallentano.

Sulle strade extraurbane principali non bisogna andare oltre i 130 chilometri orari mentre su quelle extraurbane secondarie non è consentito superare i 90 chilometri.

Nei centri urbani la soglia è 50 chilometri orari. Al di là delle restrizioni dettate dalla legge, vige la regola del buon senso: non premere sull’acceleratore se hai deciso di montare un portapacchi auto, diventa più facile perdere il controllo della vettura. Perché?

Leggi anche: montare le catene dell’auto, consigli e passaggi

Sono universali i modelli di portapacchi?

Non è solo una questione di sapere come caricare il portapacchi auto. Di solito questi box vanno scelti in base al modello della macchina. Il problema sorge quando vuoi cambiare vettura, la soluzione? Compare un portabagagli auto che vada bene in tutte le situazioni.

I portapacchi sono universali? Sì. Questa soluzione si adatta a ogni tipo di auto indipendentemente da tetto, forme e dimensioni. Tuttavia rispetto a prodotti specifici sono più costosi e il prezzo può salire per i materiali. Ma a proposito di spese, quanto costa un portapacchi auto? In linea di massima, i costi vanno dai 30 euro circa fino ai 350 euro.

Come si monta il portapacchi auto

Per capire come caricare il portapacchi auto devi sapere come si monta un box portatutto. In via generale, si accompagnano a delle barre laterali che vengono sistemate in maniera trasversale sul tetto dell’auto. A queste componenti vengono fissati portabici, portapacchi, gli sci, le tavole da surf, canoe, gommoni, ecc. Ecco cosa si può portare sul portapacchi.

Il passaggio critico è quello dell’ancoraggio, segui con attenzione le istruzioni. Puoi seguire due sistemi per montare il portapacchi auto: collocarlo direttamente sul tettuccio tramite punti di fissaggio. Oppure con dei mancorrenti che spesso sono in dotazione nel kit del portapacchi.

Il bloccaggio delle barre viene eseguito con delle morse gommate che si agganciano al tetto, utilizzando le viti del kit di montaggio. Infine devi coprirle con la mascherina anti ladro.

Come caricare il tuo box portatutto

Arriviamo al punto centrale: come posizionare il carico sul portapacchi auto? Il primo passo è leggere il libretto di istruzioni che ti informerà su quanto carico può sopportare il modello da te scelto, potrai scoprire anche come sistemare il tutto in modo agevole. Ma anche sicuro.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Il mio suggerimento: non eccedere con peso e volume, attinenti ai parametri consigliati dalla casa costruttrice. Cerca di non superare i 50-60 chilogrammi. Qualche informazione specifica?

Il rapporto peso/velocità è importante

Ti consiglio, infatti, di calibrare la velocità in base al peso della macchina per garantire la tua sicurezza e quella dei passeggeri  che è un dovere. Soprattutto in autostrada dove si è più facilmente esposti a raffiche di vento e in caso di pioggia l’asfalto è più insidioso.

Sostenere una velocità moderata contribuisce al risparmio di carburante e a mantenere la giusta distanza tra i veicoli qualora dovessero verificarsi problemi con il portapacchi auto.

Organizza le valigie sulla macchina

Se si tratta di posizionare sul tetto della macchina le valigie assicurati che siano ben distese mettendo quelle più grandi sotto e quelle più piccole sopra. Così il carico sarà più alto posteriormente rispetto alla zona frontale. Ed è un punto importante per la sicurezza.

Puoi proteggere i bagagli con un telo che deve coprire tutti i lati poi piegalo sul carico in modo che i lembi non sporgano. Fissa la copertura al box con corde elastiche controllando che non ci siano pieghe e spazi liberi che potrebbero essere gonfiati dal vento creando l’effetto vela.

Mettere un gommone sul tetto

Puoi legarlo sul portapacchi facendo passare una cinghia all’interno dell’auto con le porte aperte in modo che abbracci imbarcazione e cappotta della vettura. Poi tiri e chiudi le porte.

Ecco, la cinghia resta tra le guarnizioni della portiera. Tira una corda dalla prua fino al gancio di traino anteriore per evitare che il flusso d’aria sollevi la barca. Ma meglio trasportarla smontata e montarla sul posto. Risparmi tempo, consumi meno e prediligi la sicurezza in strada.

Come scegliere portapacchi migliori

Come scegliere i portapacchi auto? L’elemento che incide è il tetto della macchina in termini di larghezza e conformità. Questo può essere: normale, con profili, con punti fissi e con profili integrati. Poi si può procedere selezionare i tipi di portapacchi disponibili sul mercato che sono:

  • Posteriori.
  • Da collegamento.
  • Normali.
  • Con cinghia.

Ogni soluzione svolge una funzione e un ha suo montaggio descritto sul libretto delle istruzioni che indica anche quale box portatutto si allinea alla tua vettura. Valuta sempre la capacità, riflettendo sullo spazio di cui hai bisogno senza trascurare la quantità di carico raccomandata.

Un Guasto al motore può costarti anche 4000 Euro

Non dimenticare il fine che ti ha spinto ad utilizzare questa soluzione. Devi caricare valigie, bici o una canoa? In base a cosa devi trasportare sull’auto puoi scegliere il miglior portapacchi.

Per approfondire: come capire se le gomme sono buone

Come caricare il portapacchi auto

In quest’articolo ti mostrato le caratteristiche principali per scegliere un buon un box portatutto. Ma non solo. Ti ho mostrato i passaggi principali per caricare il portapacchi auto.

Al primo posto c’è sempre la sicurezza dell’autovettura e l’essere ben informati sulle norme che regolamentano la marcia . Ora tocca a te: come caricare il portapacchi auto?

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento