Skip to main content
Manutenzione Auto

Come mantenere auto ferma per molto tempo?

Come mantenere auto ferma per molto tempo?

Come mantenere auto ferma per molto tempo? Questa domanda sorge spontanea se hai deciso di lasciare la tua macchina in garage in previsione di un lungo viaggio.

E, sicuramente, l’interrogativo si è affacciato alla tua mente d’inverno. Ma anche durante il periodo di quarantena per contenere la diffusione della malattia da COVID-19.

Ho l’auto ferma da mesi, cosa fare per evitare che si rovini?” Quando la vettura va incontro a un lungo periodo di inattività da un lato risparmi benzina, è vero, ma dall’altro la batteria, gli pneumatici e i freni possono manifestare dei malfunzionamenti. Come mantenere auto ferma per molto tempo senza avere problemi quando riprendi la guida? Vediamo.

Protezione auto in garage

L’auto ferma si rovina, questo è chiaro, ma puoi preservarla nel miglior modo possibile se prendi una serie di accorgimenti. Il primo è il parcheggio. Hai un box al coperto?

È la soluzione più sicura. In questa situazione assicurati di lasciare i finestrini leggermente aperti per assicurare il ricambio d’aria. Se vuoi essere davvero scrupoloso, però, non basta.

Copri la vettura con un telo. Non hai un luogo chiuso? Assicurati di non parcheggiare la macchina sotto gli alberi o vicino alle rotaie del tram. Foglie, resina e polvere possono danneggiare la vernice. Per evitare l’usura di plancia e sedili usa il parasole.

Per approfondire: come scegliere pastiglie freni auto

Come preservare i freni con auto ferma

Come mantenere auto ferma per molto tempo senza rovinare i freni. Ecco un altro punto da non trascurare se vuoi proteggere la macchina dall’inattività. I freni tendono ad arrugginirsi e ad ossidarsi facilmente, soprattutto con la vettura in sosta.

Come mantenere auto ferma per molto tempo?

Basta un po’ di umidità o una pioggerellina e rischi di non ripartire. Metti in moto di tanto in tanto la vettura per brevi tratti. Come preservare i freni della macchina ferma?

Il freno a mano richiede maggiori attenzioni. Assicurati di parcheggiare in piano con una marcia bassa ma non tirare tirare il freno a mano. Così da essere pronto quando accenderai di nuovo i motori.

Il motivo? Se lasci inserito questo strumento per molto tempo potrebbe bloccarsi e restare attaccato anche se abbassi la leva. Il pericolo è quello di rovinare il sistema frenate.

Auto ferma, rischio batteria: cosa fare?

Come mantenere auto ferma per molto tempo senza danneggiare batteria? Se l’auto è in garage devi staccare il polo negativo della batteria e isolarlo, segui le indicazioni sul libretto di manutenzione. Se, invece, la macchina è in sosta per strada mettila in moto e lasciala girare al minimo per alcuni minuti. Svolgi questa operazione due volte a settimana.

In ogni caso, se non vuoi staccare la batteria auto e disponi di un box privato e coperto in commercio ci sono dispositivi “salva batteria” o “mantieni batteria”. Inoltre, per evitare che la batteria si scarichi velocemente, ricorda di disattivare climatizzatore, fari e radio. Non dimenticare di togliere caricatori dalla presa accendisigari prima di spegnere la vettura.

Ma staccare la batteria auto conviene davvero? Se l’auto è recente no. Questo passaggio può creare danni alla centralina. Se la macchina ha dai 5 ai 10 anni potresti valutare di staccarle la batteria ma prima è meglio accertarsi di avere il codice dell’autoradio.

Così non corri il pericolo di trovarti con il sistema resettato. In definitiva, rifletti bene sulla convenienza di tale gesto, è davvero necessario le staccare le centraline e l’antifurto?

Manutenzione gomme auto

E come fare la manutenzione gomme auto? La domanda: “Come mantenere auto ferma per molto tempo” scioglie anche questo dubbio. Tenere la macchina spenta per un lungo periodo incide in maniera negativa sulle gomme. Come? Le deforma perché la sosta prolungata costringe a scaricare il peso della vettura su una piccola parte del pneumatico.

Per evitare questo problema gonfia le gomme a una pressione più elevata, tra i 3,5 e i 4 bar, per renderle resistenti. Poi, quando ritorni in circolazione ripristina la pressione.

Leggi anche: Coronavirus e sanificazione auto con ozono

Come mantenere auto ferma per molto tempo

Tu sai come mantenere auto ferma per molto tempo? Come ti sei comportato durante la fase uno dell’emergenza sanitaria da Coronavirus? Hai portato la macchina in officina per un check-up completo? Come proteggere auto ferma in quarantena e non solo?

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento

GaranziaOnline protegge la tua Auto Usata in caso di guasto

• Eviti Spese Impreviste
• Non rischi sui Vizi Occulti
• Niente Stress per Riparazioni
• L’unica Garanzia se Acquisti da un Privato

Scegli chi assicura davvero la tua auto usata dai guasti imprevisti!