Skip to main content
Manutenzione Auto

12 accessori per personalizzare l’auto

Di 24 Ottobre 2019Un Commento
Come personalizzare l’auto con 10 accessori

Quella di personalizzare l’auto per migliorare la sua vivibilità non è un’esigenza così rara. Chi usa molto la macchina e ci passa molto tempo sa che spesso c’è bisogno di integrare la dotazione di serie con accessori che rendano la vita a bordo più piacevole.

Discorso analogo per chi fa del veicolo un uso professionale e ha bisogno di qualcosa in più per migliorare la produttività o magari rendere più sicuro quello che diventa una sorta di ufficio mobile. E poi ci sono gli appassionati che desiderano rendere unica l’auto.

Piccoli o grandi accessori che spaziano dalla funzionalità alla sicurezza, dal comfort all’originalità. Dipende sempre dalle tue esigenze personali. In commercio c’è di tutto: vere e proprie chicche oppure oggetti stravaganti e kitsch dal gusto quantomeno dubbio.

Attenzione alle personalizzazioni estreme

Se stai pensando di dotare la tua auto di accessori o gadget assicurati che siano compatibili con il Codice della Strada: luci non regolamentari, elementi che modificano il veicolo o la sua funzionalità sono passibili di sanzione da parte delle forse dell’ordine.

Bisogna fare attenzione agli accessori auto tuning e racing, possono aumentare le prestazioni del motore ma rischi di rendere completamente fuorilegge la vettura. Meglio rimanere nell’ambito delle personalizzazioni a norma per migliorare l’esperienza di viaggio.

Da leggere: migliori app per automobilisti

12 accessori per personalizzare la tua auto

Prima di pensare alla personalizzazione, verifica innanzitutto che la tua auto sia dotata delle prescrizioni di sicurezza e funzionalità previste dal Codice della Strada.

Triangolo, gilet catarifrangente ad alta visibilità, luci e fusibili di scorta, ruota di scorta o kit gonfia e ripara non possono mancare assolutamente. Non guasta neppure dare un’occhiata ai documenti dell’auto: libretto di circolazione, assicurazione e modulo di constatazione amichevole CID. Se tutto è ok passiamo a vedere alcuni accessori.

Estintore antincendio

Un accessorio utile a migliorare la sicurezza di qualsiasi veicolo e dei suoi occupanti è senza dubbio l’estintore. Si tratta di un optional che si trova spesso su mezzi preparati per il fuoristrada o per le competizioni, ma è molto raro vederne uno su una comune vettura.

Invece, in situazioni di potenziale pericolo – ad esempio un principio di incendio – potrebbe essere provvidenziale. Meglio avere il necessario a portata di mano, non credi?

Personalizzare auto: kit di primo soccorso

Avere a portata di mano un cerotto, un po’ di ovatta e del disinfettante è di grande aiuto. Una piccola ferita è fastidiosa, soprattutto se si è al volante o se riguarda dei bambini. Meglio avere a bordo un kit di primo soccorso: costa pochi euro e c’è dentro il necessario.

Il porta telefono magnetico

Lo smartphone è una parte di noi, ma in auto è bene che stia al suo posto perché il suo utilizzo è vietato dal Codice della Strada ed espone i trasgressori a conseguenze pesanti.

Un accessorio utile è il porta telefono magnetico da fissare alle bocchette di ventilazione. Da preferire ai classici supporti con meccanismo di aggancio a molla, perché la calamita rende semplice accoppiare lo smartphone al supporto e ha una notevole tenuta.

personalizzare auto: Kit e accessori Abarth

Calotte in fibra di carbonio, pomelli e leve del cambio, kit adesivi, cerchioni, protezioni per cinture di sicurezza e altro ancora: per diversi modelli sono disponibili interi set di personalizzazione in stile racing. Ecco il sito ufficiale, qui trovi tutto quello che ti serve.

La dashcam con monitoraggio inverso

Per evitare di cadere nella trappola dei truffatori (ad esempio quelli dello finto specchietto rotto) – e più in generale per poter documentare la dinamica di un eventuale incidente o per monitorare la propria auto in sosta – si stanno diffondendo le dashcam.

personalizzare auto

Dashcam per la tua sicurezza.

Sono telecamere che registrano in loop, memorizzando sulla scheda le immagini e sovra-scrivendole periodicamente. Tutto quello che succede davanti all’auto rimane impresso nella memoria e può servire anche come deterrente, in più le dashcam con monitoraggio inverso funzionano anche come assistente durante la retromarcia.

Mini-frigo da auto per personalizzare auto

Durante l’estate la sete colpisce duro durante i lunghi viaggi verso la meta delle vacanze. Un accessorio adatto a questa stagione è il mini frigo per raffreddare bottiglie e lattine (rigorosamente analcoliche). Compatto e collegabile alla presa a 12 Volt dell’auto.

Tavolino per lavorare e mangiare in auto

Chi percorre molti chilometri in auto sa che per ottimizzare i tempi si è costretti a lavorare e mangiare a bordo del veicolo. Un accessorio molto pratico in questo senso è il tavolino da fissare al volante, sul quale lavorare e – all’occorrenza – mangiare. Un dispositivo molto semplice ma efficace, che facilita molto la vita ed evita di sporcare l’abitacolo.

Telo copri sedile per cani in auto

Chi ha uno o più animali domestici sa bene che trasportarli in auto impone delle accortezze tra cui proteggere i sedili da pelo e sporcizia. Esistono teli protettivi da utilizzare sui sedili posteriori, che evitano ai peli degli animali di finire sui tappezzeria dell’auto.

telo coprisedile per auto

Evita di sporcare l’auto.

In questo modo puoi proteggerla anche dalle unghie e dalla sporcizia presente sotto le zampe. Molti sono impermeabili e dotati di cinghie per fissarli saldamente al sedile.

Porta tablet per bambini in auto

Chi ha dei bambini sa che una delle imprese più difficili è farli strae tranquilli quando sono in auto, ma la tecnologia aiuta: basta un tablet con un film o un cartone animato.

Esistono dei porta tablet da fissare allo schienale del sedile anteriore, che funzionano anche come ottimi organizer per tenere ordinati giocattoli e accessori del bimbo.

Accessori auto in carbonio stile racing

Ok, non dobbiamo cadere nell’errore di una modifica racing, ci farebbe cadere in errore trasformando l’auto in una vettura fuorilegge ma puoi sempre dare un tocco speciale all’estetica con qualche accessorio in carbonio. Ad esempio i paraurti e gli elementi del cruscotto, perfetti per dare un tocco aggressivo alla tua quattro ruote.

Personalizzare auto: mini-aspirapolvere

Pulire l’auto, questione di igiene e rispetto verso gli ospiti. Uno strumento utile per eliminare lo sporco in pochi istanti è il mini-aspirapolvere da auto: pratico, compatto e collegabile alla presa a 12 Volt dell’auto oppure – i più moderni – alle prese USB.

Assistente alla guida Coyote

Avere un copilota che avverte per tempo di pericoli, rallentamenti o autovelox è il sogno di qualsiasi automobilista. Un aiuto in questo senso può venire da Coyote, azienda nota per realizzare dispositivi elettronici capaci si assistere il conducente durante la marcia.

Shot with DxO ONE

Shot with DxO ONE

Il dispositivo segnala in tempo reale al guidatore limiti di velocità, autovelox fissi e mobili, telecamere semaforiche, tratte Tutor, traffico, incidenti e pericoli lungo il percorso.

Da leggere: app per trovare parcheggio

Tu come personalizzi la tua auto?

In questo articolo abbiamo visto come personalizzare l’auto con 10 accessori utili e pratici. Certo, i gusti variano a seconda dell’automobilista: potresti trovarne utili alcuni e del tutto inutili gli altri. Ma indubbiamente ognuno ha la sua funzione.

Sono curioso di conoscere la tua opinione: come personalizzi la tua auto? Quali accessori hai installato a bordo e ritieni irrinunciabili? Scrivimelo con un commento all’articolo.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text
Andrea Tartaglia

Giornalista & blogger specializzato in Automotive. Già in tenera età riconoscevo un'auto dal suono del motore. Con il tempo ho coronato il mio sogno: lavorare nel mondo dell'Auto, ne ho vendute talmente tante che credo di aver perso il conto. Oggi invece scrivo, coltivando così le altre mie passioni: la Scrittura e il Digital.

Un Commento

Lascia un commento