Skip to main content
Manutenzione Auto

Pulizia fari auto, ecco come procedere

Di 9 Marzo 2017Gennaio 30th, 2023Nessun Commento
come pulire i fari auto

Vuoi scoprire come pulire i fari auto quando diventano opachi e si ingialliscono sia all’interno che all’esterno? Ecco cosa devi sapere per fare la manutenzione delle luci. Così puoi guidare in sicurezza.


I fari dell’auto tendono a invecchiare e a perdere efficacia. Ingiallimento, opacità, sporcizia possono rovinare i vetri di questi elementi così importanti. Occorre quindi sapere come pulire i fari auto e lucidarli anche con metodi fai da te e rimedi casalinghi contro l’ingiallimento.

Questo passaggio è indispensabile per la sicurezza. La luce deve essere visibile a una distanza non inferiore a 150 metri, e questo vale per la parte anteriore e quella posteriore. Ecco perché la manutenzione dei fari è fondamentale. Da dove iniziare per la pulizia interna ed esterna?

Perché pulire i fari dell’automobile

Inutile stare tanto a girarci attorno, meglio andare subito al sodo e dire le cose come stanno. Una buona pulizia dei fari dell’auto è una delle cose da fare per poter guidare in sicurezza.

La sporcizia e l’opacità del vetro dei fari porterà a un peggioramento della situazione. E della visibilità nelle ore di buio. La luce proveniente dall’interno dei fari giungerà all’esterno come fioca, debole, insufficiente ad assicurare al guidatore notturno una visuale perfetta.

Da leggere: come guidare l’auto di notte

Quando rinnovare i fari della vettura?

Quando decidi di preparare l’auto per l’inverno non puoi ignorare le luci. In autunno si procede con le operazioni di manutenzione che prevedono la pulizia e la lucidatura dei fari auto.

Nei mesi in cui le ore di buio sono superiori c’è bisogno di efficienza. Che oltre a essere puliti devono essere ripristinati e verificati, nel caso è necessario montare dei fari fendinebbia.  Poi nei mesi estivi è più facile che il sole abbia sbiadito, rovinato e ingiallito le plastiche dei fari.

Per rimediare alla situazione e ripristinare la lucentezza dei fanali occorre effettuare una pulizia costante dei fari auto. Ovviamente, non si può pensare di avere un’unica soluzione. Bisogna tener presente il tipo di faro, se si tratta di una pulizia interna o esterna e il tipo di problema.

Come pulire fari auto opacizzati

Uno dei primi problemi che riguardano i fari è l’opacizzazione dei vetri. Sia che si tratti di un’automobile che di camion o mini van, i vetri dei fari con il passare del tempo andranno incontro a un processo di opacizzazione. Quindi diventano meno trasparenti.

Un Guasto al motore può costarti anche 4000 Euro

Prima di pensare di sostituire le lenti rovinate dal tempo, è importante fare un’adeguata pulizia dei vetri. Nella maggior parte dei casi, con una buona opera detergente non sarà necessario sostenere ulteriori spese. Con un buon antiossidante puoi svolgere questo lavoro in pochi minuti e senza sforzi, ridando così la lucentezza originale ai fari della tua auto.

Come risolvere i fari auto ingialliti

Con il passare degli anni, l’automobile andrà incontro a un processo di invecchiamento. È cosa normale, anche se presti massima attenzione ed esegui tutte le revisioni non puoi risolvere questo problema. Ma questo non vuol dire aver acquistato una macchina di scarso valore.

Con il trascorrere del tempo è inevitabile che i fari tendano a ingiallirsi. Così come accade per i cristalli resi opachi dalla patina del tempo, anche l’ingiallimento mette in difficoltà.

Esistono prodotti per sbiancare i fari e riportarli a uno stato iniziale: ci sono kit ripristino fari, prodotti per la lucidatura, pasta abrasiva più o meno efficace per lucidare le plastiche.

Prodotto professionale: WD-40

Uno dei detergenti più efficaci per rimuovere gli aloni del tempo, della sporcizia e del fango dai fari è il WD-40. Dopo aver lavato l’auto, spruzza un po’ del prodotto multifunzionale sulla superficie e lascia agire qualche minuto. Poi pulisci il tutto con un panno.

Trucchi fai da te:  bicarbonato e dentifricio

Se ti sei recato nei negozi che vendono tali prodotti, ti sarai subito accorto che non sono soluzioni super economiche. Se vuoi acquistare un lucido per i fari di valore, dovrai per forza di cose affrontare una spesa adeguata. Per fortuna, possiamo tracciare delle strade alternative. Dove non arriva il portafogli, può arrivarci l’ingegno.Dai un’occhiata al video.

Vuoi pulire i fari ingialliti della tua auto? Bene, come hai visto nel video che ti ho linkato non c’è bisogno di prodotti miracolosi, ti basta un semplice dentifricio. Non dovrai fare altro che spalmare il prodotto su tutta la superficie del faro per poi sciacquare il tutto.

Lo stesso discorso vale per il bicarbonato: panno umido in questo prodotto e poi sfrega con delicatezza. Potrà sembrarti una soluzione di comodo, casalinga. Basata sul fai da te.

Ma vedrai che i fari della tua auto recupereranno l’aspetto originario: niente più difficoltà alla guida. Nessuna paura di trovarsi in una strada buia con un’illuminazione scarsa.

Come pulire l’interno dei fari auto

Portare la macchina dal carrozziere o dal meccanico di fiducia per la pulitura dei fari: quanto costa? Più o meno sulle 100 euro. In realtà non è un problema detergere i fari opacizzati all’interno da solo. Servono gli attrezzi per smontare la luce, un prodotto detergente e un po’ di pazienza. Vediamo i passaggi per pulire i fari opacizzati internamente.

  • Apri il cofano della tua auto.
  • Fissa il cofano con l’asta di sicurezza.
  • Inizia a svitare le viti che mantengono il singolo faro.
  • Una volta rimossi i fari, poggiali su un banco di lavoro.
  • Passa un panno con il prodotto sia sulla parte interna che esterna del faro.
  • Aspetta una quindicina di minuti.
  • Pulisci il faro con acqua ed elimina il prodotto con lo sporco.

Il vetro del faro tornerà come nuovo, facendo andar via qualunque macchia o traccia del tempo. Presta però attenzione a un particolare. Non basta pulire solo il vetro del faro, devi effettuare una buona pulizia di un altro elemento che forma nell’insieme il faro.

Devi lucidare la plastica dei fari

Devi occuparti anche della plastica che circonda la parte esterna del faro della tua auto. Quando pulisci il vetro, devi fare attenzione a non rovinare la plastica con il panno che stai utilizzando che sarà ovviamente imbevuto di un prodotto che va bene per il vetro ma non per la plastica. In questi casi devi fare attenzione, devi scegliere la soluzione adatta.

Come pulire l'interno dei fari
Un esempio di faro lucidato.

Non solo quindi il vetro del faro, ma anche il rivestimento esterno (la parabola del faro) deve essere ripulito e tenuto in uno stato ottimale. Ricordati sempre che le operazioni che svolgi per lucidare i fari auto sono una forma di assicurazione per la guida su strada.

Per quel che riguarda questa parte esterna, la cosa migliore da fare è farsi consigliare direttamente da un ferramenta – o il meccanico, l’officina che vende autoricambi – che saprà indicarci il tipo di pasta abrasiva più indicata per togliere graffi dalla plastica.

Da leggere: quando cambiare le gomme auto?

Tu pulisci le luci della tua auto?

La pulizia dei fari auto è una di quelle cose che non puoi dimenticarti. Se vuoi guidare la macchina in sicurezza, è importantissimo prenderti cura di ogni aspetto, in particolar modo per quel che riguarda la visuale. I fari sono importanti per la tua guida, cerca di prendertene cura.

Vincenzo Abate

Vincenzo Abate nasce a Cosenza il 16/06/1984. Laureato in Filosofia e Scienze Umane, è da sempre un grande appassionato di scrittura creativa e di letteratura. Dopo un paio di pubblicazioni inizia a lavorare presso il provider Keliweb di cui cura il blog e i canali social. Inoltre scrive articoli per il blog dell'azienda di cosmetici Kanap.

Lascia un commento