
Regalare un’auto al figlio o a un parente. Come fare? Per risparmiare sull’assicurazione puoi sfruttare la legge Bersani ma a determinate condizioni. Continua la lettura.
Come regalare un’auto al figlio o a un familiare? Vuoi fare una sorpresa a chi ami con un dono: una quattro ruote. Magari usata ma in buono stato per dare la possibilità al guidatore di mettersi alla prova su strada senza rischiare di rovinare la macchina nuova.
Ecco, hai preso la decisione: offrirai ai figli o a tua moglie la fedele utilitaria. Ma come bisogna muoversi per fare la donazione auto? Scopriamo come regalare un’auto.
Indice degli argomenti trattati
Passaggio di proprietà auto padre-figlio
Come regalare un’auto a un familiare, magari al figlio neopatentato? Sono due gli adempimenti essenziali: fare il passaggio di proprietà della macchina e dell’assicurazione.
Prima devi accertarti di avere la piena proprietà del veicolo e non avere ipoteche. Chi effettua questa donazione deve essere nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali.
Il passaggio di proprietà auto tra padre-figlio non interessa solo la vettura ma anche l’assicurazione. Cosa fare in questi casi? Per il PRA, Pubblico registro automobilistico gestito dall’ACI, è uguale a quello tra due sconosciuti. Quindi, la procedura è standard.
Vai negli uffici ACI o nella Motorizzazione civile
Per ufficializzare il passaggio di proprietà auto tra padre e figlio devi scrivere dietro il certificato di proprietà una dichiarazione di vendita con firma autenticata del figlio e del padre nei ruoli di acquirente e venditore. Questo procedimento per regalare l’auto può essere avviato allo sportello telematico dell’automobilista che si trova negli uffici ACI o PRA.

Meglio recarsi nei punti ufficiali dell’ACI e non in delegazioni, possono chiedere costi aggiuntivi. Porta una marca da bollo da 16 euro e i documenti di identità tuoi e di tuo figlio.
Leggi anche: come vendere l’auto velocemente
Certificato di proprietà e comune di residenza
Molte auto non hanno un certificato di proprietà cartaceo, sostituito dal digitale che sarà rilasciato dall’ACI. Il PRA può richiedere alla Motorizzazione Civile la nuova carta di circolazione. Il passaggio di proprietà non può avvenire al comune di residenza. Qui si può fare solo l’autenticazione della firma da eseguire anche all’ACI o alla motorizzazione.
Quali documenti per passaggio di proprietà auto?
Sapere come regalare un’auto richiede la presentazione di documenti specifici agli uffici preposti. Come anticipato, quali documenti servono per fare il passaggio di proprietà auto:
- Certificato di proprietà.
- Nota di presentazione al PRA con codice fiscale del familiare.
- Carta di circolazione.
- Copia del modulo TT 2119 per l’aggiornamento carta di circolazione.
- Fotocopia della carta d’identità del nuovo intestatario.
- Certificato di residenza del nuovo intestatario se necessario.
Abbiamo quasi finito ma non dimenticare, infine, l’atto di vendita. Ovvero dichiarazione dell’intestatario completa di firma autenticata in bollo sia del venditore che dell’acquirente. Deve essere formulata dietro il certificato di proprietà.
Quanto costa il passaggio di proprietà?
Il costo del passaggio di proprietà della macchina varia i base al comune di residenza. Inoltre, le Province possono modificare quanto dovuto (la quota da versare) a seconda dell’Imposta Provinciale di Trascrizione al PRA fino a un massimo del 30%.
Assicurazione e passaggio di proprietà
E nel caso tu voglia sempre donare l’auto a un familiare come devi comportarti con l’assicurazione e passaggio di proprietà? In questa situazione devi fare riferimento alla Legge Bersani (entrata in vigore nel 2007) che consente di ereditare la classe di merito di un parente godendo così di un vantaggio economico in termini di risparmio.

Questo vale se vuoi cambiare la compagnia o rimanere con quella vecchia. La norma deve rispettare delle condizioni per essere applicata. Ad esempio, la polizza da cui si eredita la classe di merito non può essere scaduta o sospesa. Inoltre la classe di merito:
- Si eredita solo su auto assicurate per la prima volta nello stesso nucleo familiare.
- Può essere spostata solo da auto ad auto oppure da moto a moto.
Come si sviluppa la legge Bersani? Questo passaggio ha efficacia su persone fisiche non ha validità se il passaggio dell’assicurazione avviene nei confronti di un’azienda.
Il proprietario della macchina da assicurare deve coincidere con il proprietario della vettura da cui si desidera ereditare la classe di merito. In alternativa , può essere un familiare convivente ed entrambi devono trovarsi nello stesso Stato di Famiglia.
Da leggere: garanzia auto usate tra privati
Come regalare un’auto: tu come ti muovi?
Ecco come regalare un’auto al figlio o a un familiare prossimo. Tu hai mai fatto questa donazione? Qual è stata la tua esperienza? Discutiamone nei commenti.
buona sera, mio figlio proprietario di una vettura, me la vuole regalare vorrei sapere il passaggio di proprietà si deve pagare per intero? Faccio presente pero’ che non facciamo residenza nella stessa regione.
Si, non è previsto uno sconto sul costo del passaggio.
salve e’ previsto il regalo di una autovettura tra figlio/a e padre? quanto costa?
Buonasera, nell’articolo trova tutte le delucidazioni.
buongiorno vorrei sapere per vendere una vespa 125 ancora con la vecchia residenza di 25 anni fà, presumo che debba fare prima l’aggiornamento sul libretto e foglio complementare e poi un documento di donazione tra genitore e figlio ?
Buonasera Davide , meglio recarsi in un’agenzia di pratiche auto e far seguire a loro l’iter burocratico
Buongiorno- Ho acquistato una vettura usata da un concessionario a mio nome. Ho stipulato il contratto di assicurazione sempre a mio nome. Vorrei dare la vettura a mia figlia che però è residente all’estero – FRANCIA -per lavoro (iscritta all’AIRE) e quindi non è nel mio stato di famiglia. La figlia, in caso di controllo, deve portarsi sempre una mia dichiarazione con allegato il mio documento di riconoscimento oppure devo fare un passaggio al PRA o cosa devo fare? Grazie
Buongiorno, se l’auto è intestata a lei – residente in Italia – l’auto può circolare in ambito UE con assicurazione italiana. Se sua figlia è residente all’estero, intestando la vettura dopo 12 mesi deve immatricolarla nuovamente in Francia
Vorrei regalare la mia auto a mio padre (invalido) per farla usare a mia madre per i suoi spostamenti per poi in seguito fare domanda di esenzione per il bollo. Quali sono le spese ma sopratutto come si fa con l’assicurazione?
Defe fare il normale passaggio di proprietà, l’assicurazione verrà intestata al nuovo proprietario
Per caso si possono donare auto ad amici? ci sarebbe sempre lo stesso sconto?
Grazie.
La donazione può essere effettuata anche a un non parente
Ho comprato questo mese un’auto nuova contestandola con mio figlio che non fa parte del mio stesso nucleo famigliare e l’ho assicurata a mio nome, posso donarla a mio figlio come unico intestatario?Quando eventualmente potrei farlo? Inoltre mio figlio ha un’assicurazione ferma dal 2019, può usarla dopo voltura come unico proprietario con classe di merito 1?
Può donare l’auto ma se suo figlio non fa parte dello stato di famiglia non può beneficiare della sua classe di merito, gli verrà assegnata quella congrua alla polizza ferma