Skip to main content
La tua auto

Come riscaldare abitacolo auto

riscaldare auto

Come riscaldare l’abitacolo auto velocemente in inverno? Domanda che sorge spontanea quando le temperature si abbassano. Con l’arrivo della stagione invernale entrare in una macchina gelida è una tortura, soprattutto se devi recarti al lavoro.

In questa situazione anche aspettare 10-15 minuti che il motore si riscaldi – e le prese d’aria inizino a soffiare aria calda, sembra un tempo infinito. A ciò si aggiunge lo spreco di carburante e di denaro. Ci sono altre soluzioni? Scopriamo come riscaldare abitacolo auto.

Come funziona il riscaldamento dell’auto

Prima di capire come riscaldare abitacolo auto approfondiamo come funziona l’aria calda in macchina. Nel motore passa l’acqua che viene raffreddata dal radiatore. Questa, poi, ritorna in circolo per diminuire la temperatura del motore in modo che non si surriscaldi.

Il calore che si genera entra in contatto con l’aria esterna. In seguito, viene recuperato attraverso un radiatore ausiliario e diretto nell’abitacolo tramite le bocchette. Se il motore è caldo uscirà aria calda. In questo modo ottieni la temperatura ideale della cabina.

Come riscaldare abitacolo auto: come funziona l'aria condizionata in macchina

È chiaro che in un motore freddo appena avviato l’aria calda dalle bocchette non esce. Adesso che hai capito come funziona il riscaldamento della macchina, vediamo se ci sono delle soluzioni aggiuntive per riscaldare abitacolo auto durante i mesi più freddi.

Per approfondire: come mantenere l’auto fuori in inverno

Prova il riscaldamento supplementare per auto

Che cos’è il riscaldamento supplementare auto? È un dispositivo che riscalda l’abitacolo e il motore senza la necessità di avviarlo. Viene montato, di solito, nel vano motore. Questo sistema ha un bruciatore e un ciclo di preriscaldo ha bisogno di 0.1 – 0.3 litri di carburante.

Questo strumento è formato da un bruciatore, una pompa, un soffiante, una rete di tubazioni e cablaggi. Come funziona il riscaldamento supplementare per auto?

La pompa conduce il carburante nel bruciatore. Poi, attraverso lo scambiatore di calore l’aria calda entra nell’abitacolo grazie al soffiante. Il bruciatore rende caldo il liquido di raffreddamento che preriscalda il motore. Tutto ciò consente l’avviamento a freddo.

L’installazione del riscaldamento supplementare è abbastanza complessa. Meglio rivolgersi a un esperto che dovrà installare cavi e sistemare tubazioni. Il costo dell’installazione oscilla tra i 300 e i 600 euro in base alla manodopera. La spesa esclude il dispositivo.

Usa un riscaldatore ausiliario da parcheggio

Per riscaldare l’auto in inverno in tempi brevi ci sono riscaldatori ausiliari da parcheggio. Queste soluzioni vengono offerte in dotazione con l’auto o possono essere acquistate dopo. È un sistema di riscaldamento a ciclo di combustione slegato dal motore.

Come funziona un riscaldatore per auto esterno? La maggior parte di questi apparecchi sfrutta uno scambiatore di calore per riscaldare l’aria. Questa è incanalata nell’abitacolo con una ventola. I gas di scarico vengono espulsi tramite una una piccola marmitta all’esterno dell’auto. Quali sono i vantaggi di un riscaldatore ausiliario da parcheggio?

  • Funziona a basse temperature.
  • Va a gasolio ed è quindi facilmente reperibile.
  • Ha costi di gestione bassi.
  • L’installazione può essere sia interna che esterna.
  • La temperatura si regola con un termostato.
  • La macchina si riscalda in breve tempo.

In passato questi apparecchi erano molto costosi, il prezzo andava oltre i 1000 euro. Attualmente, molte aziende offrono riscaldatori ausiliari per auto a prezzi competitivi.

Termoventilatore per auto

Puoi riscaldare abitacolo auto anche con un termoventilatore. Che cos’è? Una stufetta per auto simili a quelle che ci sono in casa. Come funziona questo riscaldamento? Lavora grazie a una resistenza elettrica che riscalda l’aria messa in circolo da una ventola.

Si alimenta con una presa da 12 volt e prende corrente dall’impianto elettrico della macchina. La presa, di solito, si attacca all’accendisigari. Ti accorgerai che il termoventilatore comincerà a riscaldare abitacolo auto velocemente.

In commercio esistono numerosi modelli di diversa forma e potenza. Fai attenzione: non dimenticare il termoventilatore accesso per troppo tempo quando la macchina è spenta, altrimenti esaurirà la batteria. Questo è un problema che è meglio evitare.

Tra le soluzioni per riscaldare auto in inverno questa è la più sicura per quanto riguarda la corretta gestione: è economica, non brucia liquidi pericolosi e non emette gas nocivi.

Leggi anche: come preparare auto per l’inverno

Come riscaldare abitacolo auto: la tua esperienza

Riscaldare auto a motore spento è possibile e puoi scegliere diverse alternative in base alle esigenze. Voglio lasciarti un suggerimento, quello di usare sedili preriscaldati per il tuoabitacolo auto. Ora tocca a te. Come riesci a riscaldare la macchina prima di partire?

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento