Skip to main content
Amministrazione Auto

Come verificare il pagamento del bollo auto

Di 13 Agosto 2020Ottobre 25th, 2022Nessun Commento
Come verificare pagamento bollo auto anni precedenti

Gli automobilisti dimenticano di verificare il pagamento bollo auto. Dai un’occhiata al sito dell’Agenzia delle Entrate e ACI per controllare la tua posizione. O scarica delle app su smartphone per restare aggiornato.


Dove posso controllare se ho pagato il bollo auto? Ci sono pagamenti pregressi? Il tram tram della vita quotidiana spingono gli automobilisti a dimenticare di pagare la tassa di possesso.

Le conseguenze possono essere gravi, è importante capire come verificare il pagamento bollo auto degli anni precedenti. Rischi di ritrovarti brutte sorprese, tipo una cartella esattoriale.

Ma ci sono anche altre sanzioni da evitare se dimentichi di pagare. Per questo diventa necessario conoscere la tua posizione. Come verificare pagamento bollo auto anni precedenti?

Quando si paga il bollo auto

Prima di scoprire come fare la verifica del pagamento bollo auto anni passati scopriamo le scadenze da rispettare. Questa tassa si paga una volta all’anno. Per controllare quando fare il versamento verifica la ricevuta di pagamento con le date di inizio e di fine validità, oltre a informazioni sull’auto.

Se hai dimenticato di pagare il bollo auto entro i termini previsti dalla legge hai un mese di tempo dopo la scadenza per risolvere e non incappare in sanzioni. Ad esempio, non hai pagato la tassa di possesso della vettura entro febbraio? Hai ancora il mese di marzo per effettuare il versamento.

Il mio consiglio? Meglio fare un check sul sito dell’Agenzia delle Entrate o sul sito dell’ACI per capire se hai superato la data per pagare il bollo auto o hai arretrati pendenti. Così eviti inutili multe.

Per approfondire: chi può avere esenzione bollo auto?

Come controllare il pagamento del bollo auto


L’importante è correre ai ripari per evitare conseguenze gravi (come il divieto di circolazione) e sanzioni eccessive che possono intaccare il tuo bilancio familiare. Perciò proviamo a capire come fare un controllo sul bollo auto. Hai a disposizione diversi strumenti per cancellare ogni dubbio.

Verifica bollo auto Agenzia delle Entrate

Come verificare pagamento bollo auto anni precedenti? C’è un metodo semplice ed efficace per controllare se hai dimenticato di pagare la tassa automobilistica di possesso e rischi sanzioni.

Basta fare un controllo sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione Interrogazione pagamenti effettuati. Qui puoi controllare se i versamenti sono stati fatti attraverso gli intermediari:

  • Poste.
  • Sedi ACI.
  • Tabaccherie.
  • Agenzie di pratiche auto.

Per accedere devi vivere nelle regioni in cui il bollo auto è competenza dell’ente (Friuli Venezia Giulia e Sardegna, Marche, Sicilia e Valle D’Aosta). Quello che dovrai fare sarà inserire:

  • Tipo di veicolo.
  • Targa.
  • Categoria.
  • Anno di pagamento.

Chi risiede in altre regioni può controllare online pagamento bollo auto alla pagina Calcolo del bollo con la formula completa. Questa possibilità esclude la provincia autonoma di Bolzano. Di quali dati hai bisogno? Targa della macchina, ma anche alcune informazioni extra. Ecco la lista:

  • Mese di scadenza.
  • Anno di scadenza.
  • Regione in cui ti trovi.
  • Mese di validità.

Controllo pagamento bollo auto ACI online

Non ami il sito dell’Agenzia delle Entrate per la verifica bollo? C’è un’altra soluzione per sapere come verificare pagamento bollo auto anni precedenti. Puoi visitare il sito dell’ACI. Tra le voci sul menu clicca su Bollo auto poi accedi a Calcolo del bollo auto e vai su Controllo pagamenti effettuati.

Come verificare pagamento bollo auto anni precedenti

Dopo aver accertato il mancato pagamento della tassa di possesso, inserisci i dati che riguardano l’automobile, la regione di residenza, le informazioni sull’intestatario e tipo di pagamento.

App verifica pagamento bollo auto

Puoi scaricare sul tuo smartphone app di verifica pagamento bollo auto. Queste applicazioni, di solito, gratuite funzionano sia su sistema operativo iOS che Android. Per attivarle basta inserire il numero di targa. Ti segnalo le migliori app per bollo auto cosi puoi capire se hai già pagato

  • Bollo Auto & Moto per Android.
  • Controllo Targa per iOS.
  • InfoBollo per dispositivi Windows.
  • Veicolo per iOS e Android.
  • Verifica RCA italia per Android.

Verifica presso uffici ACI e agenzie pratiche auto

Come vedere se ho pagato il bollo auto anni precedenti? La verifica la puoi fare recandoti agli uffici ACI e chiedendo all’impiegato di controllare quanti anni di bollo auto arretrati si devono pagare. In alternativa, puoi rivolgerti a un’agenzia pratiche automobilistiche. Basterà il numero di targa.

Bollo auto non pagato: cosa succede?

Può capitare: le conseguenze? Prima di approfondire ricorda che la tassa automobilistica è un tributo regionale che deve essere pagato ogni anno da tutti i possessori di un’auto (anche se non la usano e la tengono parcheggiata) iscritti al Pubblico Registro Automobilistico.

Ti ho spiegato come verificare pagamento bollo auto degli anni precedenti. Cosa accade se non hai versato regolarmente? Se effettui il versamento nel termine di un anno la Regione esige una piccola sovrattassa di ravvedimento operoso. Come si calcola questo extra per mancato pagamento?

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

La tua posizione non viene regolata e continui a non pagare il bollo? La Regione può effettuare un accertamento e sollecitarti con avviso entro tre anni dal mancato pagamento. Infatti dopo questo arco di tempo il bollo auto va in prescrizione (ma è meglio pagare in modo puntuale).

Agevolazioni pagamento bollo auto arretrati

Il calcolo del ravvedimento si ottiene aggiungendo all’importo una somma calcolata in base ai giorni di ritardo. Ma se il mancato pagamento bollo auto ha superato l’anno, quali sono le sanzioni? La multa è pari al 30% dell’importo oltre agli interessi di mora (0.5%) per ogni semestre di ritardo.

Se la somma viene corrisposta entro un anno dalla data in cui doveva essere versata puoi usufruire del ravvedimento operoso e le sanzioni per i ritardatari vengono ridotte di molto. In ogni caso, vediamo come cambia la cifra originaria del bollo auto in base al periodo di ritardo nei pagamenti:

  • Bollo versato entro 14 giorni dalla data di scadenza: 0,1% dell’importo dovuto per ogni giorno.
  • Il bollo scaduto è pagato dal 15 al 30esimo giorno: sanzione ridotta pari all’1,5% dell’importo.
  • Regolarizzi i pagamenti dal 30 al 90esimo giorno: sanzione ridotta a 1,67% con interessi di mora.
  • Pagamento bollo auto dal 90esimo giorno a un anno: sanzione ridotta pari al 3,75% più mora.
  • Dopo un anno: la sanzione è pari al 30% del tributo, più 0,5% per ogni semestre di ritardo.

Il fermo amministrativo scatta se continui a non pagare la tassa dopo 60 giorni dalla notifica della cartella esattoriale. Con questo provvedimento hai il divieto di circolare o commetti reato.

Se ti accorgi di non pagare il bollo da oltre tre anni vieni radiato dal PRA. Per riaccendere i motori dovrai fare una nuova immatricolazione e saldare i bolli non pagati in precedenza.

Prescrizione bollo auto, come funziona?

Ma dopo quanti anni il bollo auto può essere prescritto e non più dovuto? Dopo tre anni dalla scadenza. Gli anni si calcolano dal 1° gennaio dell’anno successivo alla scadenza del bollo.

Ad esempio il bollo che scade nel 2022 si prescrive entro dicembre del 2025. Nei primi tre anni non ricevi avvisi di pagamento? Allora non devi pagare il bollo auto. Per capire se la tassa automobilistica non è dovuta devi tenere in considerazione la data di spedizione dell’avviso di accertamento.

Se rientra nei primi tre anni il sollecito è legittimo e devi pagare. Il bollo non è pagato già da tre anni? L’auto quasi sicuramente è radiata dal PRA. Oltre alla prescrizione bollo auto che va a favore del contribuente, ci sono altre conseguenze che derivano dal mancato pagamento.

Da leggere: come contestare una multa per semaforo rosso

Tu hai verificato il pagamento del bollo?

Ti ho spiegato come verificare pagamento del bollo auto negli anni precedenti. Muoviti sempre con anticipo e fai in modo che i tuoi pagamenti siano in ordine per evitare spiacevoli sorprese. Tu sai già come controllare pagamento bollo auto anni passati? Lascia la tua opinione nei commenti.

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento