Skip to main content
La tua auto

Come comprare il camper giusto per te

comprare un camper

Comprare un camper è la soluzione migliore per viaggiare senza l’assillo di orari e prenotazioni. Puoi conoscere il mondo, cambiare itinerario all’improvviso e viverti ogni vacanza con la massima libertà. L’acquisto di un camper, però, non va preso alla leggera.

Devi tener conto di molti dettagli, prima di fare la scelta definitiva. Non solo per non sbagliare acquisto, ma anche perché comprare e mantenere un camper è un investimento considerevole. Se non sai come orientarti e come scegliere il camper giusto per te, segui i nostri consigli. Scioglieranno molti dubbi sull’acquisto di un camper usato o di uno nuovo.

Acquisto primo camper: a cosa fare attenzione

Ci hai pensato e ripensato e ora sei deciso a comprare un camper, il primo camper con cui iniziare le tue lunghe avventure su strada. Ne hai visti alcuni, anche molto belli.

Ma lo sai, in questi casi l’estetica non è la prima delle caratteristiche a cui badare. Quali aspetti considerare per l’acquisto del primo camper? Ecco i più importanti.

Per approfondire: le migliori app per trovare parcheggio in città

Esigenze di viaggio e di equipaggio

Stabilisci subito per quale genere di viaggi ti dovrà servire il camper (lunghi o brevi, nazionali o internazionali, in montagna o solo pianura e coste). E considera da quante persone sarà o potrebbe essere composto l’equipaggio: coppia, famiglia, più persone.

Modello di camper e grandezza

In base agli spostamenti e a quante persone vi alloggeranno, sceglierai un modello di camper anziché un altro. Un autocaravan mansardato, per esempio, è più indicato per famiglie che per una coppia. Un motorhome, invece, può ospitare comodamente una coppia o una famiglia con figli grandi e animali domestici al seguito.

Meccanica del camper

Nella scelta di un camper è essenziale la meccanica, per avere sempre una buona resa su strada. Un camper molto grande, per esempio, è da preferire con trazione posteriore perché il peso da sopportare è maggiore. Preferisci, poi, camper con sedili elettrici e servosterzo, per un’esperienza di guida confortevole.

Spazi interni e aree living

L’interno del camper deve adeguarsi alle esigenze del suo equipaggio. Verifica ci siano gli spazi giusti per cucinare, dormire, pranzare all’interno, tenere una dispensa per emergenze. E fai attenzione che il bagno presenti anche una doccia, nel caso i tuoi spostamenti prevedano itinerari in luoghi isolati e non serviti in modo adeguato.

Camper nuovo o usato

Aspetto forse più importante degli altri è il budget di spesa che prevedi per comprare un camper. In base a quello, infatti, puoi optare per un camper usato o nuovo.

Comprare un camper usato: come scegliere

Se decidi di comprare un camper usato, avrai di sicuro il vantaggio di risparmiare sulla spesa iniziale e di avere un buon mezzo a un prezzo conveniente.

Attenzione, però, a non ripiegare su un camper che ti costa meno all’inizio, ma che richiede poi una serie di interventi. In questo caso, il risparmio non sarebbe un guadagno. Come scegliere un camper usato ed evitare fregature? Bada a questi dettagli.

Anzianità del camper

Controlla quanti anni ha il camper usato che vuoi acquistare. Un camper di seconda mano che ha 10 anni, per esempio, è relativamente nuovo. Le sue condizioni, quindi, potrebbero essere ancora ottime, anche se dipende dall’uso che se ne è fatto.

Stato degli impianti

Controlla tutti gli impianti presenti nel camper. Da quelli della meccanica a quelli del gas, dell’acqua, di riscaldamento e del frigorifero. Se non hai esperienza, porta con te un meccanico o tecnico esperto che faccia un check up completo.

Venditore privato o concessionaria

Prima di comprare un camper è bene valutare il tipo di venditore. Se è una concessionaria, i costi potrebbero essere maggiori che se acquisti da un privato, ma godresti di una garanzia di 12 mesi. Accertarti della serietà del privato, chiedendogli tutti i documenti. E se non lo conosci bene o non ti fidi, rivolgiti a una concessionaria.

Come è stato usato un camper

L’anzianità di un camper è inutile se non fai attenzione a come è stato usato dai proprietari precedenti. Un camper utilizzato poco, per esempio, potrebbe aver percorso pochi chilometri ma presentare parti marce, impianti rovinati, rivestimenti ammuffiti.

L’uso accorto e la buona manutenzione del camper sono fattori altrettanto importanti quanto il chilometraggio e l’anzianità. Controllali sempre prima di terminare l’acquisto.

Comprare un camper nuovo conviene sul serio?

Passiamo, ora, a qualche consiglio, se la tua idea è quella di comprare un camper mai usato. Ti conviene acquistare un camper nuovo o è un azzardo da evitare? A prescindere dal prezzo, che è più alto di un camper seconda mano, un camper nuovo ti conviene se non è il tuo primo camper e se sai già che lo userai molto.

Come primo acquisto, infatti, ti consigliamo un camper usato, perché non sai ancora se la vita da camperista ti piacerà. Come non sai quale tipo di camper è più adatto a te, non avendo ancora l’esperienza per giudicare. Meglio, quindi, non affrontare spese ingenti o essere costretto a rivendere il mezzo dopo un po’.

Prezzi: quanto costa un camper usato e uno nuovo

I prezzi dei camper variano da usato a nuovo, da modello a modello e in base agli anni di anzianità del mezzo e al chilometraggio. Volendo fare una stima generale, per comprare un camper usato potresti spendere dai 5.000 € a oltre 50.000 €. I prezzi dei camper nuovi, invece, vanno dai 35/40.000 € ai 180.000 € per modelli spaziosi e super accessoriati.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

La differenza di costo è notevole. Ma se pensi di voler optare per un modello nuovo di dimensioni ridotte, puoi sempre affrontare la spesa facendoti rateizzare l’acquisto del camper. Sono tanti, infatti, i finanziamenti per acquisto camper a tasso zero.

Comprare un camper a rate, quanto conviene?

Premesso che il finanziamento per comprare un camper è possibile per l’acquisto del nuovo e dell’usato, vediamo come funziona la rateizzazione. Per ottenere un prestito camper devi inoltrare una domanda di finanziamento, specificando che:

  • Sei assunto con contratto a tempo indeterminato.
  • Sei assunto con contratto a tempo determinato.
  • Non sei un cattivo pagatore.

Se lavori con contratto a tempo determinato, il piano di rimborso avrà una durata entro i termini di scadenza del contratto di lavoro. Se invece lavori a tempo indeterminato, ti sarà proposto un piano di rimborso a seconda delle tue capacità di ammortamento mensile. Sarai tu, quindi, a valutare la soluzione più conveniente e sostenibile.

Da leggere: come risparmiare sull’acquisto auto

Prova il noleggio camper prima dell’acquisto

Finiamo con l’ultimo consiglio utile, prima che tu proceda a comprare un camper. Spesso ci si lascia affascinare dalla vita da camperista di un amico. O ci si innamora di un camper senza averlo mai testato su strada. Per non pentirti della scelta devi muoverti bene.

Ti suggeriamo di noleggiare un camper per un viaggio o una vacanza intera. In questo modo, potrai sperimentare vantaggi e svantaggi di un camper e metterti alla prova.

Se ci prendi gusto e l’esperienza ti appassiona, potrai passare alla fase acquisto. E a quel punto, saprai anche qual è il modello di camper più indicato per le tue esigenze. Noi, intanto, ti auguriamo una entusiasmante avventura on the road, ricordandoti che puoi scriverci nei commenti per domande e altre curiosità!

Riccardo Esposito

Webwriter freelance, formatore, blogger per My Social Web. Mi occupo di scrittura online, aiuto imprese e liberi professionisti a organizzare strategie di blogging. Ho scritto due libri sulla scrittura online per Flaccovio Editore.

Lascia un commento