
Eliminano le emissioni locali di ossidi di azoto e polveri sottili mentre sei in moto. Scegliere una macchina elettrica significa abituarsi a un nuovo approccio al volante. Gestire un veicolo a emissioni zero non è difficile diventa addirittura più facile perché semplifica l’esperienza. Ecco i principali consigli per guidare un’auto elettrica correttamente.
Indice degli argomenti trattati
- Come si guida un’auto elettrica: l’accensione
- Accelerazione progressiva alla guida
- Occhio al tachimetro, rispetta i limiti di velocità
- Devi usare il recupero dell’energia in frenata
- Non tenere troppo acceso il climatizzatore auto
- Programma il tragitto con l’auto elettrica
- Studia il percorso: attenzione a dislivelli e salite
- Non occupare inutilmente le zone di ricarica
- Qual è lo stile di guida con un’auto elettrica?
- La tua esperienza alla guida di un’auto elettrica
Come si guida un’auto elettrica: l’accensione
Consigli per guidare un’auto elettrica in modo ottimale? Iniziamo dalla messa in moto. Come si accende un’auto elettrica? Basta premere il pulsante Start.
Non preoccuparti se non senti il motore, questi veicoli sono silenziosi. Osserva il quadro strumenti, su alcuni modelli si attiva la spia Ready: la macchina è pronta a partire.
Altre vetture per indicare l’accensione utilizzano una musica. Questi accorgimenti evitano che il guidatore inesperto non prema di nuovo il tasto Start spegnendo la macchina.
Leggi anche: 10 modelli di auto elettriche per il 2021
Accelerazione progressiva alla guida
Lo stile di guida di un’auto elettrica è differente rispetto a quello che sei abituato ad avere su una vettura tradizionale. Adesso che sai come mettere in moto una macchina elettrica devi inserire il cambio è metterti in marcia. Nelle vetture a emissioni zero al posto del cambio c’è una leva che consente di selezionare la modalità di guida più appropriata:
- parking.
- drive.
- retro.
Poi, premi l’acceleratore ma non essere avventato. Procedi con dolcezza, le vetture a batteria sono molto scattanti e il motore non ha ritardi nel trasferire coppia e potenza.

Cosa voglio dire? Tra i consigli per guidare un’auto elettrica al meglio c’è quello di accelerare progressivamente. In questo modo eviti sbalzi e riduci il consumo di energia. L’accortezza in questione ti permetterà goderti l’esperienza di guida. Inoltre, viaggiare a una velocità costante ti permetterà anche di consumare meno con auto elettrica.
Occhio al tachimetro, rispetta i limiti di velocità
Qual è il limite di velocità per le auto elettriche? Le macchine di questo tipo non fanno rumore, sono scattanti e senza cambio. Senza rendertene conto puoi pestare sull’acceleratore e oltrepassare i limiti previsti dal Codice della Strada.
Infatti, tra i consigli per guidare l’auto elettrica c’è quello di mantenere una velocità moderata. Se già superi 20 km/h il veicolo emette un suono artificiale per esortare il guidare a fare attenzione. A quanto si può andare in autostrada con auto elettrica? Meglio a 110 km/h invece di 130. Così aumenti anche l’autonomia oltre che la sicurezza.
Devi usare il recupero dell’energia in frenata
Tra i consigli di guida per la vettura elettrica c’è quello di frenare poco. Al contrario delle macchine diesel o a benzina le auto a emissioni zero non richiedono l’uso eccessivo del freno. Quando freni utilizzi l’energia cinetica del veicolo per ricaricare la batteria.
La sensazione sarà quella di un maggiore attrito tra le componenti meccaniche e un rallentamento consistente. Questo fenomeno è chiamato frenata rigenerativa e prevede diverse impostazioni. Al livello massimo diventa inutile premere il pedale sul freno.
Come guidare un’auto elettrica? Prevedi dove ti fermerai e alza con anticipo il piede dall’acceleratore. In questo modo sfrutti una fase di rilascio più duratura. Il sistema di recupero in frenata offre una stile di guida leggero e un minor consumo dei freni.
Non tenere troppo acceso il climatizzatore auto
Tra i consigli di guida per auto elettrica c’è quello di non abusare del climatizzatore. Questo strumento, infatti, funziona assorbendo energia dalla batteria. A farne le spese è l’autonomia del veicolo. Come evitare questo problema? Limita l’uso dell’aria condizionata.
Potresti raffreddare o riscaldare l’abitacolo prima di metterti in marcia. In alternativa, usa la pompa di calore che non affatica l’impianto di riscaldamento e non succhia energia.
Programma il tragitto con l’auto elettrica
Come guidare un’auto elettrica in città? Puoi sfruttare la guida one pedal che sortisce gli effetti migliori. Come funziona? Devi premere o rilasciare l’acceleratore con il piede destro.
In contesti urbani in cui frenate e accelerazioni sono continue questo sistema è particolarmente comodo e consente di immagazzinare energia. Per i viaggi più lunghi occorre pianificare. In che modo? Ecco i punti da mettere in pratica:
- Controlla il livello di carica dell’auto.
- Condizioni di traffico.
- La presenza di colonnine elettriche in strada.
- Prenota una ricarica in una stazione di rifornimento.
Tra i consigli per guidare auto elettrica su lunghi tragitti c’è quello di scaricare app per trovare colonnine elettriche. Prova NEXTCHARGE che ti informa su prezzi e disponibilità dei punti di ricarica. Dai anche un’occhiata alla mappa delle colonnine di ricarica pubbliche.
Studia il percorso: attenzione a dislivelli e salite
Un consiglio per guidare un’auto elettrica: studia il percorso. Valuta la presenza di dislivelli. Nel tratto di strada casa-lavoro richiederanno un maggior consumo di energia. Attenzione alle salite. Non fare eccessivo affidamento alle discese per recuperare autonomia.
Non occupare inutilmente le zone di ricarica
Come si guida una macchina elettrica? Rispettando gli altri guidatori. Non occupare inutilmente le aree di ricarica. Se devi rifornirti di energia lascia un biglietto sul parabrezza per far sapere quanto tempo impiegherai o quando tornerai a riprendere la vettura.

Inoltre, assicurati che i punti di ricarica pubblica funzionino correttamente. Se noti qualche anomalia informa gli addetti ai lavori. Non dimenticare di farlo sapere – tramite app ad esempio – alla community degli automobilisti green.
Qual è lo stile di guida con un’auto elettrica?
Come già ti ho accennato all’inizio, lo stile di guida con un’auto elettrica è destinato a cambiare. In che modo? Stare al volante diventerà un’esperienza confortevole, complici il motore silenzioso e la necessità di tenere sotto controllo il consumo di energia.
La guida sarà più dolce: le frenate brusche ridotte al minimo e quelle che farai ti permetteranno di recuperare energia. La velocità sarà sempre moderata per evitare di scaricare la batteria. Vedrai, sarà naturale dosare il gas soprattutto guidando i città.
Per approfondire: 5 consigli per far durare di più le batterie della tua auto elettrica
La tua esperienza alla guida di un’auto elettrica
Prima di confrontarci nei commenti voglio lasciarti ancora dei suggerimenti su come si guida una macchina elettrica: non lasciarla mai con un livello di batteria basso e parcheggia al coperto. Se vuoi saperne di più sulle buone pratiche da adottare al volante di una vettura a emissioni 0 consulta il vademecum della Nissan de la Repubblica.