
Per affrontare il controesodo di agosto devi pianificare bene le partenze, evitare se possibile le giornate da bollino rosso e nero, guidare con prudenza e informarti sempre al meglio.
Il controesodo estivo arriva anche per il 2023 e molti italiani a fine agosto lasciano le località vacanziere per rientrare in città. Non tutti. Le notizie e le informazioni ci suggeriscono che la percentuale di connazionali in vacanza dopo la seconda metà di agosto è alta.
Si rafforza la tendenza a spalmare le vacanze su periodi in cui le località di vacanza sono meno affollate e le tariffe meno impegnative. Anticipiamo il controesodo di agosto, vediamo dunque quali sono i giorni da evitare, i week end caldi e i bollini rossi con partenze difficili.
Indice degli argomenti trattati
Controesodo agosto 2023: giorni da evitare
Agosto è il mese in cui la maggior parte degli italiani si concede un periodo di vacanza. E la maggior parte dei vacanzieri quest’anno ha scelto di rimanere in Italia. Facile quindi prevedere che il rientro dalle vacanze sarà trafficato. Ecco la legenda dei bollini rossi e gialli:

Se stai per affrontare il controesodo di agosto, devi tenere in considerazione anche il fatto che – mentre tu ritorni verso casa – quella fetta di italiani che ha scelto l’inizio di settembre per le proprie ferie sarà in viaggio verso le località turistiche. Vediamo quindi quali saranno i prossimi giorni di traffico intenso secondo la valutazione di Autostrade per l’Italia:
- Sabato 19 agosto: mattina e pomeriggio traffico intenso.
- Domenica 20 agosto: mattina e pomeriggio traffico intenso.
- Lunedì 21 agosto: traffico moderato la mattina.
- Venerdì 25 agosto: traffico intenso tutta la giornata.
- Sabato 26 agosto: mattina e pomeriggio traffico intenso.
- Domenica 27 agosto: mattina e pomeriggio traffico intenso.
- Sabato 2 settembre: mattina traffico moderato, pomeriggio intenso.
- Domenica 3 settembre: mattina e pomeriggio intenso.
Poi il primo e il secondo fine settimana di settembre possiamo assistere a un traffico moderato per tornare a una situazione di normalità, con una percorrenza ordinaria in auto.
Per approfondire: hai fatto il cambio gomme estivo?
Controesodo, mezzi pesanti fermi nei giorni caldi
E come sempre accade per i giorni più caldi di esodo e controesodo, i mezzi pesanti non potranno circolare. I giorni dei quali i TIR dovranno rimanere fermi dalle 7 alle 22:
- 20 e 27 agosto.
- 3 e 10 settembre.
Poi 19 e 26 agosto devono fermarsi dalle 8.00 alle 16.00. Questa è una soluzione importante per garantire sicurezza durante i week end di controesodo, perché sono date sempre delicate per quanto riguarda la gestione del traffico estivo sulle principali autostrade.
Qualche consiglio per viaggiare meglio e informati
Abbiamo visto quali sono le previsioni dei gestori della rete autostradale. Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla situazione del traffico, anche di quello relativo alla viabilità ordinaria, e preferisci programmare dei percorsi alternativi che ti facilitano il viaggio?
Se vuoi conoscere le previsioni del traffico per ogni tratta autostradale e per flussi di direzione, puoi dare un’occhiata alle mappe Aiscat per la Polizia di Stato. Si tratta sempre di previsioni, ma sono più accurate e tengono conto delle singole tratte per facilitare il controesodo

Verifica che il percorso che dovrai affrontare e verifica se ve ne sono. Hai trovato grane sul tragitto che intendi seguire? Allora le mappe dei percorsi alternativi fanno apposta per te! Si tratta di itinerari che puoi seguire anziché utilizzare le autostrade e le principali arterie di traffico:
Tieni presente, poi, che soprattutto sulla rete stradale ci sono cantieri che non possono essere chiusi o ridotti neppure nel periodo estivo. Si tratta di lavori urgenti o non differibili, per i quali l’Anas – l’ente che gestisce la rete stradale pubblica – ha elaborato un elenco.
Meglio viaggiare informati in tempo reale
Le previsioni del traffico possono fornirti con buona approssimazione una stima della situazione che potresti trovare durante il tuo viaggio per il controesodo estivo dell’anno 2023.
Attenzione però: è meglio verificare in tempo reale la circolazione su strade e autostrade, per evitare di rimanere bloccato in coda. Hai a disposizione diverse soluzioni. Le più affidabili:
Call Center Viabilità
Il numero di Viabilità di Autostrade per l’Italia è 840 04 21 21 e come sempre dà informazioni puntuali sul traffico autostradale. Il costo è di uno scatto, sia da fisso che da mobile.
Isoradio
Questo canale di informazioni segnala in diretta le informazioni sulla viabilità del gruppo Autostrade, della Società Autostrade Valdostane, della Società delle Autostrade di Venezia e Padova e anche lungo la rete dall’Autostrada dei Fiori. Trasmette in isofrequenza su FM 103.3.
CCISS
Centro Coordinamento informazioni e Sicurezza Stradale. Durante il controesodo di agosto 2023 è possibile avere le informazioni sulle condizioni di traffico della viabilità ordinaria e autostradale chiamando il numero gratuito 1518. Questo è un punto di riferimento.
Via App
Grazie ad app come Google Maps e Waze, ma non solo queste, puoi monitorare in tempo reale il traffico su qualsiasi strada o autostrada. Inoltre, utilizzandole come navigatore, puoi ottenere una stima precisa della percorrenza. Poi co sono le migliori app per evitare il traffico.
Da leggere: come raffreddare l’auto al sole
Controesodo di agosto: pronto a partire?
Se hai letto questo articolo probabilmente ti stai preparando ad affrontare il controesodo di agosto. Oppure hai scelto di concederti qualche giorno di vacanza a settembre?
Consulta sempre le previsioni del traffico. Se vuoi raccontarmi la tua esperienza in automobile, o se hai bisogno di qualche chiarimento sull’esodo 2023, scrivimi un commento.