
La bella stagione è arrivata ed è il momento di partire per il viaggio tanto atteso. Hai intenzione di raggiungere il mare o la montagna a bordo della tua quattro ruote? Allora devi fare dei controlli prima di un viaggio in auto. Si tratta di verifiche necessarie finalizzate a scandagliare le condizioni del veicolo per evitare inconvenienti durante il tragitto.
Sai bene che ritrovarsi la macchina ferma in autostrada non è il massimo con temperature roventi e lunghe code. Anzi rischi di accumulare ritardi, perdere coincidenze e mettere addirittura a repentaglio la sicurezza dei passeggeri. Specie se ci sono i bambini. Ecco gli interventi di manutenzione da eseguire prima di partire per le vacanze in auto.
Indice degli argomenti trattati
Check up auto prima di partire: cosa verificare
Quali sono i controlli da fare prima di partire per le vacanze in auto? Fare una revisione, come ti ho anticipato minimizza i rischi. Vediamo gli aspetti da verificare:
Documenti auto in ordine
Prima di intraprendere il viaggio controlla la revisione auto in scadenza e se la tua vettura è assicurata con una polizza RC Auto. La patente è ancora valida e il bollo? Prima di accendere i motori tutti i documenti devono essere in ordine e ben organizzati.
Livello olio motore, liquido lavavetri, kit sicurezza
Verifica lo stato dell’olio motore, il composto che lubrifica le diverse parti del propulsore. Per sicurezza metti nel bagagliaio una confezione di scorta compatibile con la tua vettura.
Rabbocca il liquido lavavetri, ispeziona l’usura delle spazzole tergicristallo e assicurati di avere a bordo il kit di sicurezza (triangolo, cric, gilet catarifrangente e ruota di scorta).
Controlli prima di un viaggio in auto: i freni
Devi viaggiare in auto per molto tempo? Controlla i freni: noti anomalie quando premi il pedale del freno? Senti strane vibrazioni al volante? Forse c’è qualcosa che non va.
Per ottenere una frenata efficace dai uno sguardo alle pasticche e osserva se si sono assottigliate. Osserva anche il consumo del disco del freno e per misurarlo usa un calibro.
La pressione dei pneumatici
Un check up auto prima di partire richiede anche il monitoraggio della pressione degli pneumatici: le ruote non devono essere né troppo gonfie, né troppo sgonfie.
Altrimenti corri il rischio di perdere l’aderenza su strada. Studia anche la profondità del battistrada che per legge deve essere di 1,6 mm. A proposito, hai le gomme estive?
La batteria, controlli prima di un viaggio in auto
L’imprevisto che può capitare prima di partire per le vacanze in auto? La batteria smette di funzionare. In linea di massima ha una durata di 4-5 anni ma se la tua ha un’età più avanzata ti consiglio di cambiarla oppure di dotarsi di un paio di cavi in caso di problemi.
L’impianto di illuminazione: fari e frecce
Per viaggiare in auto in tutta tranquillità verso la futura località balneare o di montagna devi controllare le luci di posizione: gli abbaglianti, anabbaglianti devono devono svolgere bene il loro lavoro. Lo stesso vale per le frecce. Altri controlli auto prima di partire?
Se viaggi con bambini il seggiolino deve essere ben fissato e omologato in base all‘ età. In più, l’aria condizionata deve funzionare correttamente, l’eccessivo calore nell’abitacolo può abbassare l’attenzione del guidatore e causare malesseri ai passeggeri più piccoli.
Per approfondire: cambio olio motore, come e quando intervenire
Viaggio lungo con auto vecchia
E come affrontare un lungo viaggio con un’auto vecchia? La soluzione migliore è sottoporre la vettura a un controllo approfondito dal meccanico di fiducia. Il motivo?
Anche se il veicolo non ti ha mai dato problemi nonostante l’età in un percorso troppo lungo potrebbe entrare sotto sforzo e mostrare problemi nascosti. In ogni caso quali sono gli elementi da supervisionare in una vettura datata, oltre quelli già citati?
- Liquido dei freni e radiatore.
- Livello olio motore.
- Candele e filtri d’aria.
- Ammortizzatori.
- Dischi anteriori.
- Tamburi e ganasce posteriori.
- Condizioni delle pastiglie e del liquido dei freni.
- Stato delle cinghie
- Funzionamento della batterie e luci e condizionatore.
Cosa fare prima di accendere la macchina
Oltre ai controlli delle parti che compongono la vettura. Cosa fare prima di accendere la macchina e mettersi alla guida verso la destinazione per le vacanze?
Controlli prima di un viaggio in auto: organizzare il percorso
Studiare il tragitto da percorrere e scegliere le strade meno trafficate. Per selezionare l’itinerario migliore puoi aiutarti con il sito di Autostrade per l’Italia e Google Maps.
Tramite questi strumenti puoi scoprire i tratti secondari e più rapidi per arrivare alla meta. Ti suggerisco anche l’applicazione Waze Live che tiene sempre aggiornato in tempo reale sulle le vie percorribili e quelle più affollate.
A che ora partire per andare in vacanza in auto?
Decidere un orario per la partenza: il mattino presto o la sera tardi, il clima è più fresco e non corri il rischio di restare imbottigliato in lunghe code. Sono da evitare weekend tra le 9:00 e le 15:00, meglio preferire i giorni infrasettimanali dal lunedì al giovedì.
Lascia la macchina in uno spazio fresco
Tra i consigli prima di partire in auto c’è anche quello di lasciare la macchina in uno spazio fresco e chiuso con i finestrini aperti. In questo modo l’aria calda non resta nell’abitacolo e potrai iniziare il viaggio in un ambiente confortevole.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextFare il tagliando prima di partire
È consigliabile prima di partire per le vacanze in auto fare il tagliando in officina, in caso di lunghi viaggi la sicurezza non è mai troppa. Qual è il check che dovrà eseguire l’esperto?
- Controllo della pressione delle gomme.
- Profondità del battistrada.
- Rinnovo del liquido lavavetri.
- verifica delle spazzole tergicristalli.
- ispezione della batteria.
- Verifica olio motore.
- Check dei freni.
- Liquido di raffreddamento.
- Monitoraggio dei manicotti.
Perché questo suggerimento? Il tagliando fai da te può essere pericoloso, soprattutto se non sai dove mettere le mani rischi di commettere degli errori che pagherai durante il viaggio.
Per approfondire: cosa fare se si rompe l’auto in autostrada?
Quali controlli prima di un viaggio in auto?
Fare manutenzione auto prima di partire è un dovere per diverse ragioni: allunghi la vita della vettura, eviti imprevisti e metti al primo posto la sicurezza dei passeggeri.
Tu come ti muovi per affrontare lunghi viaggi macchina? Quali controlli decidi di fare prima di partire per le vacanze in auto? Confrontiamoci nei commenti dell’articolo.