
I motivi per i quali puoi aver bisogno di acquistare auto usate da privati a poco prezzo possono essere diversi. Tuo figlio ha appena preso la patente e vuoi permettergli di fare esperienza. Magari hai bisogno di una seconda auto per i piccoli spostamenti o per esigenze familiari. O non puoi permetterti di affrontare una spesa importante.
Ma hai comunque necessità di un’auto. Il risparmio è uno dei motivi che spingono la maggioranza degli italiani ad acquistare auto usate da privati e non da un concessionario.
In effetti un privato non ha necessità di sostenere i costi di un attività commerciale e di guadagnare sulla compravendita. Quindi si riesce spesso a trovare le macchine usate a un prezzo più basso. Devi comunque adottare alcune attenzioni per limitare i rischi di spese successive al passaggio di proprietà che potrebbero vanificare il risparmio.
Indice degli argomenti trattati
Dove cercare auto usate a poco prezzo
Il concetto di “auto a poco prezzo” è relativo ma puoi iniziare da una quotazione più bassa della media. Se per cercare la tua auto usata utilizzi il web, puoi farti un’idea dei prezzi sui siti di annunci specifici del settore. Questi ti permettono di selezionare i parametri di ricerca in modo da visualizzare solo le auto che corrispondono alle tue esigenze.
Se hai già stabilito un budget, imposta la cifra nell’apposito campo. Poi aggiungi le caratteristiche dell’auto di cui hai bisogno e scorri gli annunci. Questo può essere un buon punto di partenza per capire quali modelli possono fare al tuo caso. Se restringi ulteriormente la ricerca ai soli annunci di privati, puoi iniziare a confrontare il prezzo.

Sei pronto per acquistare auto usate da privati?
Ovviamente rispetto alle auto vendute dal concessionario. Il web non è però l’unica possibilità di cercare auto usate a poco prezzo da privati. Anzi, i migliori affari si fanno utilizzando il passaparola. Spargi la voce tra i tuoi amici, rivolgiti al meccanico di fiducia e tieni gli occhi aperti. Ti accorgerai che ci sono auto in vendita dappertutto.
Vedrai volantini nella bacheca della palestra che prima non avevi mai notato, cartelli esposti nel lunotto delle macchine parcheggiate sotto casa, giornalini locali di annunci gratuiti…
Quale auto usata scegliere per te
Per un’attenta valutazione devi tenere a mente che ogni auto usata ha caratteristiche che la rendono un pezzo unico. Per confrontare le varie offerte dovrai perciò valutare diversi aspetti e dare il giusto peso a ognuno. Un’auto usata a poco prezzo può rappresentare un rischio se il costo non è giustificato dalle caratteristiche.
Posso acquistare auto usate da privati? Nessuno ti regala niente, quindi diffida dagli affaroni perché spesso si possono trasformare in vere e proprie truffe. Devi essere disposto a rinunciare a qualche sicurezza per avere un prezzo basso ma se non hai fretta e adotti alcune cautele puoi limitare il rischio e trovare l’auto giusta anche spendendo poco.
Le caratteristiche che incidono sul prezzo di un’auto usata: anzianità e chilometraggio. Questo perché si ritiene siano i fattori che più incidono sulla qualità e siano determinanti per stabilire l’affidabilità di un’auto usata. In realtà il fattore che più degli altri influisce sul buon funzionamento di un veicolo e ne previene i guasti è la manutenzione.
L’importanza dei tagliandi sull’auto usata
Un’auto è progettata per percorrere migliaia di chilometri e durare decenni. Per mantenerne la funzionalità, e fare in modo che i componenti svolgano bene il loro compito, è necessario sostituire periodicamente quelli soggetti a usura.
Il costruttore prevede perciò un piano di manutenzione che stabilisce a determinate scadenze chilometriche e temporali, gli interventi necessari per garantire il buon funzionamento e la durata di tutta la meccanica.
Quando compri un’auto usata stai acquistando la vita residua di quel veicolo. L’affidabilità di quell’auto è conseguenza dell’uso che ne è stato fatto dai precedenti proprietari.
Se vuoi evitare di pagare al meccanico tutto ciò che hai risparmiato acquistando un’auto usata a poco prezzo, ti consiglio di prendere informazioni sui tagliandi effettuati.
Non ti accontentare delle rassicurazioni verbali, e non ti fidare troppo dei timbri sul libretto di uso e manutenzione. Le ricevute fiscali sono il documento più affidabile, se trovi un venditore che può dimostrare la manutenzione effettuata non lasciartelo scappare.
Quali verifiche prima del passaggio di proprietà
Hai individuato l’auto che cercavi al prezzo che avevi messo in preventivo? Ci sono alcuni controlli che puoi fare per maggiore tutela. Prima di tutto fai una visura al P.R.A. per verificare a chi è intestato il veicolo e conoscere il numero dei precedenti proprietari.

I dettagli da valutare sono tanti su un’auto usata.
La visura puoi richiederla online sul sito dell’ACI al costo di €8,83 o direttamente in agenzia, ti basta avere il numero di targa. In questo modo saprai se l’auto è libera da fermi amministrativi e può circolare. Poi fai controllare l’auto dal tuo meccanico di fiducia per essere certo che non abbia problemi seri, puoi tollerare qualche vibrazione o cigolio.
Purché non pregiudichi il buon funzionamento. Il tuo meccanico potrà indicarti se l’auto ha bisogno di qualche intervento urgente e l’entità della spesa. Potrai così decidere se proseguire con il passaggio di proprietà, richiedendo uno sconto in considerazione della diagnosi dell’officina, o abbandonare la trattativa e cercare un’altra auto usata.
Come tutelarti dai guasti della vettura
Come abbiamo detto, se cerchi un’auto usata a poco prezzo, hai maggiori possibilità rivolgendoti a un privato piuttosto che a un concessionario ma devi sapere che su questo tipo di compravendita non c’è garanzia. Infatti, la legge sulla Garanzia Legale di Conformità si applica solamente ai veicoli acquistati da un venditore professionista.
Una volta concluso il passaggio di proprietà, se avrai un guasto, non potrai chiedere la riparazione a carico del venditore. Vale la pena prendere in considerazione l’attivazione di una polizza assicurativa che protegga il tuo acquisto almeno dai principali problemi.
Da leggere: quali sono le truffe delle auto usate
Acquistare auto usate da privati in sicurezza
La nostra garanzia Small potrebbe rappresentare un’ottima soluzione perché con un costo annuo di € 169,00 ti protegge dai guasti più temuti come quelli a motore e cambio e interviene anche su altri costi che specialmente su un’auto usata a poco prezzo, potrebbero manifestare qualche malfunzionamento. Vuoi conoscere l’elenco completo degli organi coperti dalla garanzia Small? Dai clicca sul bottone in basso.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextTu sei riuscito a trovare un’auto usata a poco prezzo da un privato? Hai qualche altro consiglio che pensi possa essere utile? Secondo te conviene comprare un’auto a poco prezzo da un privato o dal concessionario? Scrivi la tua esperienza nei commenti.