Skip to main content
Tutto sulle garanzie

Estensione garanzia auto: conviene?

Di 20 Luglio 20212 Comments
conviene fare estensione garanzia auto

L’acquisto di una nuova auto richiede un impegno. Si inizia studiando le caratteristiche per individuare il modello. Si prosegue cercando le offerte per considerare la possibilità del finanziamento, l’assicurazione e i servizi. Ma conviene fare estensione garanzia auto?

Come funziona l’estensione di garanzia? Quali sono le caratteristiche che devo controllare prima di acquistare una garanzia? Gli anni di garanzia aggiuntivi hanno le stesse coperture dei due anni del costruttore? In questo articolo proverò a darti qualche risposta utile.

Cos’è l’estensione di garanzia

L’acquisto di un’auto, come molti prodotti, è garantito per i due anni successivi alla consegna. Alcuni produttori offrono, senza costi aggiuntivi, fino a 7 anni di garanzia come sinonimo di sicurezza dell’acquisto. Ma anche quando il costruttore non offre più di 2 anni di garanzia c’è la possibilità di aderire ai programmi di protezione della casa.

Si possono inoltre aggiungere, a pagamento, ulteriori periodi di validità della garanzia. In ultimo esistono anche estensioni di garanzia, non gestite dal produttore dell’auto ma:

  • Offerte direttamente dal venditore.
  • Da sottoscrivere privatamente.

Tutti i programmi di estensione di garanzia, a differenza di quello che è previsto per i primi 2 anni, possono prevedere clausole e condizioni che ne determinano l’applicazione.

Ad esempio l’estensione di garanzia può prevedere dei massimali di spesa. Poi l’elenco degli organi coperti può essere limitato, la validità della garanzia può essere vincolata all’effettuazione dei tagliandi presso le officine ufficiali del marchio. Per questo, prima di sottoscrivere un’estensione di garanzia ti consiglio di leggere attentamente il contratto.

Per approfondire: come funziona la garanzia sulle auto usate

Perché un’estensione di garanzia conviene

Le spese sono tante quando acquisti una nuova auto e la tentazione di eliminare quelle non essenziali diventa pressante. L’estensione di garanzia non è sicuramente una spesa essenziale ma proviamo a considerare se i vantaggi possono giustificare la spesa. 

conviene fare estensione garanzia auto

La probabilità che la tua auto manifesti qualche malfunzionamento aumenta all’aumentare del chilometraggio e dell’anzianità. Superati i primi due anni di garanzia del costruttore qualsiasi problema dovesse emergere dovrai pagare tu, il conto del meccanico.

Poter contare su una garanzia diventa sempre più utile man mano che passano i mesi e i chilometri. Aggiungere una spesa ulteriore oggi potrebbe farti godere l’auto per anni.

Chiaramente molto dipende dalle condizioni previste dal contratto. Di solito, una delle caratteristiche comuni alle estensioni di garanzia, è che la copertura segua l’auto.

Vuoi rivendere l’auto? Il nuovo acquirente potrà usufruire della garanzia e questo ti permetterà di concordare un prezzo più alto. Sottoscrivere un’estensione di garanzia potrebbe essere una buona scelta, ma devi studiare le condizioni per capire se è utile.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

Cosa valutare prima di sottoscrivere

L’estensione di Garanzia viene spesso proposta al momento dell’acquisto dell’auto senza approfondire. Ne consegue che molti ritengono che il termine garanzia sia sufficiente a indicare che, se l’auto avrà un qualsiasi problema, verrà subito risolto.

Come ti ho anticipato, ogni prolungamento di garanzia ha le sue condizioni specifiche. Una di queste riguarda i prodotti proposti dalle case costruttrici che, quasi sempre, vincolano l’applicazione della garanzia all’obbligo dei tagliandi presso le officine autorizzate. 

La manutenzione è sempre presente

Alcune ti lasciano libero di rivolgerti a qualsiasi officina. Dovrai solo avere la premura di rispettare le scadenze e le prescrizioni del libretto di uso e manutenzione.

Potrai autorizzare il montaggio solo di ricambi originali o equivalenti, e conservare le ricevute fiscali degli interventi. La documentazione fiscale dovrà essere dettagliata.

Se è presente l’obbligo di rivolgerti alle officine ufficiali considera che i tagliandi potranno avere un costo più alto. E i ricambi saranno originali. L’obbligo di manutenzione presso le officine del gruppo dovrà essere rispettato già dal primo tagliando.

conviene fare estensione garanzia auto

Rimane valido il rispetto delle scadenze chilometriche e temporali della manutenzione. Conserva le ricevute, sarà sufficiente il timbro dell’officina sul libretto di garanzia. 

C’è anche qualche prodotto che impone scadenze diverse da quelle previste dal costruttore, ad esempio un tagliando ogni 10.000km. Può capitare quando la garanzia offerta dal venditore è gestita da società esterne. Personalmente credo che un prodotto così impostato sia poco affidabile e che, in caso di necessità, potresti avere problemi.

Validità: ragioniamo in anni o chilometri?

Ci sono altri aspetti dell’estensione di garanzia che devi considerare prima di sottoscriverla. Molti programmi di prolungamento di garanzia prevedono un limite chilometrico superato il quale l’auto non è più garantita. Se l’argomento non è stato affrontato da chi te la sta proponendo, fai una domanda specifica o, meglio, leggi le condizioni di garanzia.

Potresti scoprire, ad esempio, che la garanzia dura 6 anni o 100.000 chilometri. Il limite chilometrico rientra nella soglia di percorrenza che farai? Non c’è problema. Ma se prevedi di raggiungere quel chilometraggio molto prima fai bene i tuoi calcoli. 

Ci sono anche altri parametri che potrebbero essere legati al chilometraggio e all’anzianità. Specialmente quando la validità dell’estensione di garanzia è pluriennale, potrebbero essere presenti limiti all’elenco degli organi coperti o franchigie e scoperti applicabili al superamento di una certa percorrenza o anni dalla data di immatricolazione.

Ad esempio, superati i 150.000 km puoi coprire solo motore. Oltre un certo numero di anni dall’immatricolazione riconoscere solo una percentuale del costo dei ricambi.

La presenza delle clausole non invalida la garanzia. Se stai confrontando due diverse proposte, la differenza di prezzo potrebbe essere legata a questi fattori.  

Come usare l’estensione di garanzia 

Ecco le modalità di erogazione del servizio di garanzia. Prima di sottoscrivere il contratto di estensione, dai un’occhiata al paragrafo che descrive cosa fare in caso di bisogno.

Oltre alle raccomandazioni di arrestare il veicolo e non proseguire la marcia, sempre presenti, troverai probabilmente una procedura da seguire e un numero di telefono da contattare in caso di necessità. Poter usufruire della garanzia deve essere semplice.

Quando il prodotto è stato creato per offrire un servizio soddisfacente le istruzioni sono chiare e facilmente applicabili. Se, ad esempio, il numero di telefono del call center è a pagamento non è un buon biglietto da visita. Invece un servizio che prevede l’auto di cortesia per fermo auto prolungato potrebbe essere un valore aggiunto.

Potrebbe sembrare scontato ma la raccomandazione di leggere prima di acquistare in questo caso è fondamentale. Quando l’auto ha un guasto non vuoi sorprese. Quello che pensavi come garantito non lo è, il servizio pagato è cessato perché non hai rispettato il tagliando. Tutto ciò aggiunge al disagio di avere l’auto ferma, la frustrazione di aver speso soldi per qualcosa che si pensava avrebbe risolto tutti i problemi e invece non è così.

Al contrario, scegliendo consapevolmente un’estensione di garanzia potrai avvalerti di un servizio molto utile in caso di bisogno evitandoti spese impreviste. E, in alcuni casi, molto costose. Benedicendo il giorno che hai deciso di spendere qualche euro in più.     

Per approfondire: vizi occulti auto. Cosa sono e come difendersi

Conviene fare estensione garanzia auto?

Spero che le mie indicazioni possano aiutarti a valutare l’estensione di garanzia. Se hai ancora qualche domanda o ritieni che sia opportuna qualche precisazione, qui sotto puoi lasciare un commento e chiedere se conviene fare estensione garanzia auto.

Andrea De Sanctis

Lavoro da più di 10 anni nel settore delle Garanzie auto ma mi sento ancora un ospite nel mercato Automotive. Ho fondato GaranziaOnline.it. con l'intento di offrire soluzioni direttamente al cliente finale, senza intermediazioni, libero dalle dinamiche tipiche del settore. "Le persone acquistano vantaggi!" è il mio mantra.

Lascia un commento