Skip to main content
La tua auto

Mancata apertura sbarra Telepass: cosa fare?

Di 11 Ottobre 2019Luglio 11th, 2022Un Commento
Cosa fare quando non si alza sbarra Telepass

Devi rispettare delle procedure precise senza farti prendere dal panico. Gli obiettivi da ricordare di fronte a questo inconveniente? Non mettere in pericolo gli altri guidatori ed evitare multe.

Può capitare. Uno dei sistemi più comuni per entrare e uscire dall’autostrada all’improvviso decide di non rispondere ai comandi. Cosa fare quando non si alza sbarra Telepass? Nessun timore, c’è una soluzione anche a questo: leggi come procedere in questi casi.

Che cos’è il Telepass: definizione

Stai immaginando una card, vero? Una card che permette di superare il casello autostradale. In realtà, con la definizione di Telepass s’intende una scatoletta che va agganciata al parabrezza auto e permette il pagamento del pedaggio autostradale.

Come funziona il Telepass? Tramite un impianto ottico sistemato in strada riconosce il veicolo munito di dispositivo. Lo strumento poi manda un segnale che viene registrato dal transponder. Quest’ultimo manda, in seguito, un segnale univoco.

Dopo questi passaggi la barra del Telepass si alza e viene memorizzato il transito del veicolo, sia auto che moto. Il pagamento avviene con addebito sul conto corrente bancario.

Dove richiedere questa comoda soluzione per non fare code interminabili al casello autostradale? Puoi rivolgerti alla posta, in banca o online sul sito telepass.it o presso un Punto Blu. Consulta questa mappa per trovarne uno vicino a te.

Il Telepass funziona in Italia e da qualche tempo anche in Europa sulle strade portoghesi, spagnole e francesi. Il sistema può essere installato anche su un veicolo a due ruote.

Da leggere: come contestare una multa nelle Zone ZTL

Mancata apertura sbarra Telepass

Dopo questa introduzione, vediamo cosa fare se il Telepass non funziona. D’altro canto, stiamo parlando di una tecnologia che può andare soggetta a guasti. Vediamo come affrontare la situazione e cosa succede quando non si alza la sbarra Telepass.

Telepass non letto in entrata e uscita

Telepass non letto in entrata: cosa succede? Si, il Telepass non funziona in entrata cosa fare? Dipende dal tipo di avaria. Può capitare che il Telepass non suona in ingresso ma lascia comunque passare il mezzo. Come devi comportarti in questa situazione?

C’è una rottura parziale del sistema. Di fronte a questa difficoltà è meglio contattare l’assistenza e andare nel primo Punto Blu disponibile per verificare il malfunzionamento.

È probabile che la batteria sia scarica o difettosa. Il Telepass non è letto in uscita e la barra si alza lo stesso? Vale lo stesso discorso appena accennato: vai nei centri specializzati.

Non si alza barra Telepass, cosa fare?

Non farti prendere dal panico e non uscire in retromarcia perché potresti causare incidenti e rischiare multe salate che partono da 422 euro a 562.67 euro più la decurtazione di 10 punti dalla patente. Quindi mantieni la lucidità e non commettere errori al casello.

In questa circostanza devi chiamare l’assistenza premendo il tasto rosso presente sulla colonnina installata. Se il malfunzionamento scaturisce dal segnale quest’ultimo verrà riconosciuto via radio da un addetto a distanza che azionerà l’apertura della barra.

Inoltre, controlla che l’apparecchio non sia spento, può sembrare una sciocchezza ma a volte se la barra del Telepass non si alza è anche per questo motivo. Se c’è un guasto al Telepass l’operatore attraverso il numero di targa addebita l’importo del pedaggio.

E se la mancata apertura del Telepass è dovuta al non possesso del ticket? Come devi muoverti? L’ attesa è lunga, segui le procedure che l’operatore ti dirà. Devi comunicare il casello d’ingresso, altrimenti dovrai spendere l’importo massimo sulla intera tratta. L’anomalia ha origine proprio al casello? Ti conviene metterti in fila in modo tradizionale.

Non si alza barra Telepass in moto?

Un problema simile capita anche alle due ruote. Alcuni centauri aggirano l’ostacolo passando per la corsia di emergenza laterale. Ti sconsiglio questa pratica. Paga lo stesso il pedaggio autostradale perché puoi ricevere la multa a domicilio con delle maggiorazioni.

Sbarra Telepass rotta colpisce l’auto

Non si alza sbarra Telepass? Non è solo questo il punto della questione, ci sono anche dei danni da evitare. Cosa fare se la barra Telepass rotta colpisce l’auto, chi paga i danni? L’assicurazione, la società Autostrade o dovrà rimetterci il guidatore di tasca propria?

Per evitare questo tipo di incidenti è sempre bene rallentare nei pressi del passaggio al casello e frenare se la cellula elettronica collegata al dispositivo non dovesse funzionare.

Procedere in velocità potrebbe portare a conseguenze pericolose: la sbarra potrebbe finire sul tettuccio dell’auto o chiudersi improvvisamente al tuo passaggio. E se tutto ciò avviene?

Risarcimento danni per barra guasta

Secondo la Corte di Cassazione con la sentenza n. 15394/17 del 9.06.2017, a dover risarcire il proprietario dell’auto è la società Autostrade per l’Italia. Per ottenere quanto dovuto devi mostrare contratto per il servizio Telepass e gli estratti conto che provano i pagamenti.

Da leggere: posso contestare una multa presa al semaforo?

 Non si alza barra Telepass: la tua esperienza

Non si alza barra Telepass, può succedere e – come hai notato – le ragioni possono essere diverse. Tu come ti comporti se il Telepass non funziona? Ti sei trovato a risolvere la mancata apertura della barra Telepass? Racconta la tua esperienza nei commenti.

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Un Commento

  • Andrea Tartaglia ha detto:

    Ciao, in moto come in auto, la posizione dell’apparato Telepass inficia sul funzionamento. Materiali aprticolarmente schermanti (parabrezza laminati ma anche tessuti spessi, come nel tuo caso) possono impedire la comunicazione tra la stazione e l’apparato. Prova a cambiare posizione

Lascia un commento