Skip to main content
Manutenzione Auto

L’auto perde olio dal motore: ecco la soluzione

auto perde olio

Cosa fare se l’auto perde olio dal motore? Di solito, lo scenario è questo: noti una una macchia scura e densa sul pavimento del garage in corrispondenza del vano motore.

Probabilmente, la perdita proviene dal propulsore, dal filtro o dalla coppa dell’olio. In ogni caso, devi indagare. Sai bene che è un problema che non puoi ignorare.

A cosa serve l’olio del motore?

L’olio motore ha un’importanza fondamentale: serve a preservare il corretto funzionamento del propulsore. Con il suo potere lubrificante evita l’usura delle parti meccaniche in movimento e contribuisce alla durata al raffreddamento del propulsore.

Gli oli per il motore a seconda delle loro caratteristiche, nel caso in cui venga a mancare la lubrificazione riescono a garantire al motore un tempo d’esercizio più o meno limitato prima di grippare, In commercio esistono degli additivi specifici che migliorano alcune qualità dell’olio motore utilizzato.

Wikipedia

In più, mantiene pulite le componenti, riducendo i residui di combustione. Perciò, presta grande attenzione all’olio motore. Controllane il livelli, fai la giusta manutenzione e non tergiversare. Adesso scopriamo cosa fare se l’auto perde olio dal blocco motore.

Per approfondire: quando cambiare il filtro olio dell’auto?

Auto che perde olio: cause e soluzioni

Se l’auto perde olio devi intervenire e scongiurare il peggiore dei casi: il grippaggio del motore. Comincia a esaminare la chiazza d’olio. È di grandi dimensioni? Meglio non avviare la macchina e chiamare il carro attrezzi per andare in officina e risolvere il problema.

Cosa fare se l'auto perde olio?

Se, invece, la macchia è piccola puoi recarti personalmente dal meccanico. Per sicurezza, accendi comunque il propulsore per capire se la perdita aumenta. Come individuare una perdita dell’olio motore? il colore della macchia può suggeriti dove ha origine il problema.

Se è di colore scuro l’olio può fuoriuscire dal propulsore, dalla coppa o dal filtro dell’olio. Se l’auto perde olio chiaro dovrai esaminare servosterzo, cambio e frizione.

Perdita olio dal tappo rabbocco

Controlla anche il serbatoio. Se l’anomalia è collegata a quest’ultimo le tracce saranno visibili anche su ruote, pinze e tamburi. Questa è un’anomalia comune e risolvibile.

Forse il tappo di svuotamento nella parte inferiore è rotto o non è chiuso bene. Oppure l’asticella che misura il livello di lubrificante non è stata sistemata in modo giusto.

Per essere sicuro che la perdita di liquido non sia causata da serbatoio apri il cofano e verifica la posizione dell’asticella. Dai uno sguardo anche al tappo di rabbocco sulla testata del motore. A questo punto, ispeziona lo stato di entrambi gli elementi poi sistemali se non sono in posizione ma prima fai rabbocco per ripristinare il livello dell’olio.

Perdita olio dal filtro

Tra le cause di un’auto che perde olio possono avere un certo peso il filtro dell’olio, la coppa o le valvole. Il filtro e la coppa potrebbero essere montate male.

Cosa fare se l'auto perde olio dal motore

O, ancora, il filtro è intasato per colpa del lubrificante sporco o risulta allentato. Se è così, stringilo con la chiave o sostituiscilo. Così l’auto non perde più olio motore.

Perdita olio e guarnizione della coppa

La macchina perde olio? Può essere dovuto alla guarnizione della coppa. La fuoriuscita si verifica, soprattutto se questa componente è fatta di gomma o carta.

Controlla che non ci siano perdite in zona. E avvita i bulloni che l’agganciano al monoblocco, probabilmente sono allentati. Nei giorni a seguire la perdita di olio motore continua? Allora devi sostituire la guarnizione della coppa per risolvere il problema.

Perdita olio dal coperchio punterie

La perdita dell’olio motore proviene dal coperchio punterie? Anche in questo caso devi cambiare la guarnizione. Vai in un autoricambio per procurartela e indica il modello dell’auto. Sostituiscila con cautela se con il fai da te ti trovi in difficoltà recati in officina.

Fuoriuscita dell’olio dalla testata

Tra testata e monoblocco c’è una guarnizione che serve a isolare camera di scoppio e condotti di acqua e olio. Quando questo anello di gomma si deteriora disperde liquidi. Ecco in questo caso c’è una perdita olio dalla testata.

Trascurare il problema comporta difficoltà di messa in moto, il motore si indebolisce fino a fondere. La soluzione? Sostituire la guarnizione. Quanto costa una guarnizione della testata? I costi sono accessibili ma è la manodopera a incidere.

Perdita olio per fasce usurate pistoni

Dalla macchina esce fumo azzurro-bianco ma non ci sono chiazze a terra. Inoltre, noti che devi rabboccare spesso l’olio nel motore. Controlla le fasce dei pistoni, con ogni probabilità queste strutture sono consumate e il lubrificante entra nella camera di scoppio. Se l’auto perde olio in questo caso devi rivolgerti per forza a un esperto del settore auto.

La macchina perde olio: rischi

L’auto perde olio, quali sono i rischi? L’assenza di lubrificante conduce al deterioramento delle componenti in contatto tra loro. Inoltre, una perdita d’olio con il tempo conduce al grippaggio dell’albero a camme, dell’albero motore e dei pistoni.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Se la macchina perde olio il corpo del motore si sporca e si accumulano residui. Questo influisce in modo negativo su i pozzi delle candele di accensione. Una perdita d’olio può rovinare anche gli elementi della frizione, tubi di gomma e allentare guarnizioni.

Guidare un’auto che perde olio mette a rischio la vita del motore, l’incolumità del guidatore e degli altri automobilisti. Il pericolo di incendio non è da escludere se la perdita d’olio entra in contatto con il collettore di scarico.

Leggi anchecambio olio motore, come e quando intervenire

Auto perde olio: quali soluzioni?

Se l’auto perde olio è bene andare in officina, soprattutto se l’intervento per risolvere il problema richiede conoscenze specifiche. In ogni caso, per evitare anomalie peggiori controlla sempre i livelli dell’olio, fai attenzione agli odori e osserva il colore del liquido che proviene dallo scarico. Ora lascio a te la parola. Cosa fare se la macchina perde olio?

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento