Skip to main content
Amministrazione Auto

Cosa tenere in auto per rispettare la legge

Di 17 Ottobre 2017Maggio 1st, 2023Nessun Commento
Cosa tenere in auto

Ecco cosa tenere in auto per legge: giubbotto catarifrangente, triangolo d’emergenza e alcuni documenti obbligatori da mostrare come patente di guida, assicurazione e libretto auto. Altri oggetti riguardano soprattutto la sicurezza alla guida.


Gli accessori da tenere in auto per un lungo viaggio in macchina o per andare al lavoro sono importanti. Gli imprevisti restano dietro l’angolo. E tu devi sapere quali sono gli oggetti da portare in macchina. Altrimenti rischi di ritrovarti in situazioni spiacevoli.

Molti guidatori affrontano questo tema con leggerezza, si accorgono della mancanza di utensili e documenti obbligatori da conservare nell’auto quando è troppo tardi.

Ovvero nel mezzo di un incidente oppure durante un controllo delle Forze dell’Ordine, ottenendo come risultato una multa salata. O peggio ancora, mettendo in pericolo la propria vita e quella di altri. Ecco perché voglio suggerirti cosa portare in auto.

Oggetti da tenere in auto per legge

Eccoci al punto più interessante: gli oggetti obbligatori da portare in macchina. Sto parlando degli utensili da tenere in auto per legge, la mancata presenza di uno di questi attrezzi può farti incorrere in sanzioni. Dai un’occhiata alla lista:

Seggiolini auto per bambini

L’articolo 172 del Codice delle Strada stabilisce che i dispositivi di ritenuta sono necessari dalla nascita fino al raggiungimento di 1,50 metro di altezza e devono essere scelti in base al peso del fanciullo. Dal 7 novembre 2019 l’obbligo riguarda anche i seggiolini con dispositivo anti-abbandono per i bambini di età inferiore a 4 anni.

Giubbino catarifrangente

Devi indossarlo obbligatoriamente in condizioni di poca visibilità e su strade extra urbane. Questo indumento è un accessorio importante da avere sempre in auto.

Il motivo è la sicurezza. È fatto di materiali che riflettono la luce, rendendo riconoscibile la persona di notte quando scende dalla vettura. Il giubbino catarifrangente è un oggetto da tenere in auto per legge (art. 162 del Codice della Strada).

Inoltre, deve essere omologato secondo le normative europee con la sigla UNI EN 471 e il l marchio “CE”. A sostenerlo è il decreto del ministero dei Trasporti del 30/12/03.

Catene da neve

Devono essere montate durante il periodo invernale se non sei dotato di pneumatici adatti alla stagione più fredda dell’anno. Di solito, il periodo in cui scatta l’obbligo delle catene da neve va dal 14 novembre al 15 aprile ma può cambiare da strada a strada.

Cosa tenere in auto: triangolo

Il segnale di pericolo deve essere a bordo. Lo sottolinea l’articolo 162, comma 1, lettera b) del Codice della Strada. Questo oggetto da tenere in auto dovrà essere omologato.

Cosa tenere in auto per legge triangolo
Uso del triangolo in strada.

Il triangolo è un punto di riferimento tra gli accessori obbligatori auto. Si usa per segnalare incidente o guasto nel momento in cui l’auto è bloccata sulla carreggiata. Se vieni colto senza questo strumento becchi una multa e la decurtazione di uno o due punti dalla patente. E ricorda di posizionarlo entro 50 metri dal tuo veicolo.

Cosa tenere in auto per emergenza

Cosa tenere in auto per emergenza? Si tratta di strumenti che possono salvare la tua vita è quella dell’auto ma non sono obbligatori per legge. Ecco cosa avere in auto.

Estintore per incendi

Serve a spegnere incendi se accadano incidenti. Ma anche in circostanze in cui il fuoco si manifesta per malfunzionamenti elettrici o per il surriscaldamento della marmitta.

Martelletto di emergenza auto

Se ti trovi nel mezzo di un incidente con questo utensile tagli le cinture di sicurezza bloccate. Mentre con la piccola punta puoi spaccare il vetro per uscire dalla vettura. Conviene scegliere il modello con una lama per tagliare la cintura di sicurezza.

Cassetta di pronto soccorso

Il kit di emergenza è fondamentale in caso di incidenti e se devi prestare primo soccorso. Cosa deve contenere questo piccolo presidio medico da portare in auto?

Cassetta di pronto soccorso
Cassetta del pronto soccorso in auto.

Ghiaccio istantaneo, soluzione sterile per lavare gli occhi, bende di differenti misure, cerotti, forbici mediche, pinzette, salviette antisettiche, acqua ossigenata, pomata anti-ustioni e antistaminica, aghi, siringhe, laccio emostatico, termometro, cotone idrofilo.

Lampadine e fusibili

Una scorta di fusibili ti permette di stare sereno. Se questo pezzo non funziona l’auto non parte e tu non vuoi restare a piedi. Poi c’è il set di lampadine di ricambio.

Le lampadine sono accessori obbligatori auto? No ma evitano verbali. Non restarne sprovvisto, se la lampadina è bruciata corri il pericolo di incappare in una multa.

Cavi batteria auto

Ancora qualcosa da mettere nel portabagagli? Sì, i cavi batteria auto: tra gli oggetti da tenere in auto non devono mai mancare. Motivo? Se le batterie sono scariche questi meccanismi ti consentono di ricaricare la quattro ruote e ripartire.

Ruotino per pneumatici

Sempre utile avere il ruotino di scorta con gli attrezzi per riparare una gomma forata. Dovresti trovare anche spazio per il cavo da traino auto: questo utensile da tenere in auto serve per collegare due vetture e trasportare in sicurezza quella rimasta ferma.

Per approfondire: come e quando cambiare la frizione

Oggetti utili da portare in macchina

Sei in viaggio e hai bisogno di aiuto? Cerca di risolvere il problema da solo. Vediamo gli oggetti utili in macchina che ti permettono di affrontare la strada con serenità.

Cosa tenere in auto: disco orario

Con questa soluzione – gestito da articolo 157, codice della strada – non rischi la multa nei parcheggi con sosta a tempo. Devi posizionarla sul cruscotto per renderlo visibile.

Nastro isolante

Lo usi per aggiustare temporaneamente qualcosa. Se hai subito un piccolo urto, ad esempio, puoi mantenere uno sportellino che non ne vuole sapere di restare chiuso.

Monete per il parcheggio

Non sono obbligatorie ma servono. Avere a portata di mano qualche spicciolo per pagare senza perdere tempo il parcheggio o il pedaggio auto ti evita seccature e ti fa risparmiare minuti preziosi. Alcune vetture sono dotate di feritoie per il denaro.

Cosa tenere in auto: torcia

Puoi fare luce nel motore e individuare un guasto. Ti tornerà utile in momenti di scarsa luminosità per consultare un documento o un numero di telefono. Hai con te lo smartphone con la funzione pila integrata ma il pericolo batteria scarica è in agguato.

Caricatore USB da auto

Perfetto per i tuoi dispositivi portatili. Il caricatore auto USB adatto al tuo telefonino soddisfa questa tua esigenza. Lo fissi alla presa accendi sigari e non hai più problemi.

Stradario cartaceo

Utile anche se Google Maps è comodo. Ci saranno sempre delle situazioni in cui non c’è campo e sarà in quel caso che ti ricorderai dello stradario per trovare la via.

Cosa tenere in auto: tanica

Questo contenitore puoi riempirlo con liquidi importanti per la sopravvivenza della macchina, tipo il carburante. Ti può salvare da lunghe attese e non occupa spazio.

Guanti da meccanico

Utili per controllare il motore e altre parti del veicolo senza sporcarsi le mani. Nelle situazioni di emergenza fa sempre comodo avere un paio di guanti nel cruscotto.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Ultimo punto: raschietto per ghiaccio auto. Così togli in modo semplice e veloce il ghiaccio dal parabrezza. Conserva l’attrezzo nel cassetto porta utensili della quattro ruote e sfruttalo al momento giusto. Puoi comprare il raschietto per pochi euro.

Da leggere: come scegliere gli pneumatici invernali

Accessori per il confort in auto

Capire cosa tenere in auto non è un lavoro facile, gli equipaggiamenti sono tanti. Ma devi pensare anche alla comodità da portare, il guidatore deve sentirsi a proprio agio mentre è al volante. In questo modo i livelli di efficienza, attenzione e salute si mantengono sempre alti. Ecco gli accessori da portare in macchina:

Tendine parasole

Sono perfette per proteggerti dai raggi accecanti e darti un po’ di frescura durante l’estate. Da tenere sempre nel baule portabagagli, anche durante i lunghi viaggi.

Cuscini per auto

Ci sono quelli per il supporto lombare per la giusta postura del conducente e quelli a girocollo ideali per i lunghi tratti che ti consentono di non sforzare i muscoli cervicali.

Baule porta oggetti

Vuoi custodire questi oggetti utili da portare in macchina? Sfrutta il baule porta tutto con un velcro sul retro. Con questa borsa, che non si muove durante il viaggio, hai quello che ti serve e non devi affannarti a cercare le cose da tenere in auto.

Cosa tenere in auto: ombrello

Tra gli utensili da tenere in auto aggiungi questo. La macchina può fermarsi durante un acquazzone e sei costretto a tornare a casa a piedi ma almeno eviti di bagnarti.

Per approfondire: assicurazione auto scaduta

Documenti originali tenere in auto

Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per non avere contravvenzioni durante un controllo delle Forze dell’Ordine? Prima di cominciare una precisazione: in seguito alle dematerializzazione della carta, il contrassegno assicurativo e il certificato di proprietà auto non devono più essere conservati in forma fisica.

documenti obbligatori

Le verifiche vengono fatte solo via telematica. La lista documenti auto da portare è aggiornata, andiamo al nocciolo. Ecco le certificazioni da avere in macchina.

Cosa tenere in auto: patente

Senza rischi una multa molto salata. E devi presentarti entro le 24 ore successive al comando di polizia o caserma dei carabinieri per mostrare il documento.

Se non possiedi ancora la patente devi avere a bordo il foglio rosa e la carta di identità. Inoltre devi essere accompagnato da una persona con una patente valida.

Libretto di circolazione

Altro documento indispensabile in auto. È rilasciato dall’uffici provinciali della Motorizzazione Civile e contiene tutte le informazioni che riguardano la vettura. Ad esempio, il modello e il tipo di veicolo, numero di immatricolazione, la marca, ecc.

Certificato di assicurazione

Indica la copertura assicurativa dell’auto e il periodo n cui sarà attiva la polizza. Ti viene consegnato al pagamento del premio con la carta verde e il contrassegno. Con questo strumento la compagnia di assicurazione è tenuta a risarcirti dei danni.

Non sei più costretto a esporre il contrassegno giallo di assicurazione sul parabrezza come si faceva un tempo. Ma per dimostrare la validità della copertura il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuta a bordo del veicolo.

Poi, non è obbligatorio ma consigliato il modulo blu per la contestazione amichevole che si compila per l’assicurazione dopo un sinistro. Vale a dire un incidente stradale.

Controllo del gas di scarico

Sto parlando del bollino blu o verde in base al tipo di veicolo. Questi documenti originali da tenere in auto sono previsti dagli articoli 180 e 181 del Codice della strada. Chi non li ha corre il pericolo di imbattersi in una multa. Meglio evitare questo punto.

Leggi anche: bambini in auto, multe e sospensione della patente

Cosa tenere in auto?

In quest’articolo ti ho spiegato cosa tenere in auto: utensili e documenti da portare in macchina che possono aiutarti ad affrontare in sicurezza gli inconvenienti.

Questi accessori ti garantiscono serenità anche nelle lunghe percorrenze. Ora mi piacerebbe ascoltare il tuo contributo. Cosa tenere in auto? Ti aspetto nei commenti.

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento