Skip to main content
La tua auto

Dove ho parcheggiato l’auto? App e trucchi ritrovare la vettura parcheggiata

Dove ho parcheggiato l'auto

Se non ricordi dove hai parcheggiato l’auto ci sono delle applicazioni e delle soluzioni per ritrovarla. Ad esempio puoi utilizzare l’iPhone o Google Maps e l’assistente vocale per ritrovare subito l’auto ferma.


Questo è un problema che affligge molti automobilisti: parcheggi l’auto e non ricordi più dove l’hai messa. Può succedere in strada, in un dedalo di stradine e vicoletti tutti uguali. Ma di solito capita nei grandi parcheggi, quelli sconfinati e senza custode che ti aiuta a ritrovare la vettura.

Non ti preoccupare, non è grave. Nel senso che capita a tutti di dimenticare dove è stata parcheggiata l’auto. Questo però non significa che puoi ignorare il problema e perdere minuti – a volte ore – per cercare la tua quattro ruote in un parcheggio sconfinato. Dove ho parcheggiato l’auto? Ecco come localizzare la propria vettura con il cellulare ma anche con la memoria.

Memorizza i dettagli che ti circondano

Non ricordo dove ho parcheggiato la macchina: come risolvere? Il primo consiglio per prevenire questa condizione è semplice: prima di lasciare l’auto metti a fuoco qualche punto di riferimento.

Tipo un albero, un segnale stradale, il nome della strada. Se ti trovi in un parcheggio pubblico ci dovrebbero essere dei numeri per identificare il piano o l’area in cui stai lasciando la vettura.

Da leggere: app iPhone e Android per evitare il traffico

Fai una foto con il tuo smartphone

Dove ho parcheggiato l’auto? Come faccio a ritrovarla? Prima di lasciare la macchina fai una foto al posto in cui si trova: lo smartphone ti aiuterà a fare mente locale ma ricorda di catturare, con l’immagine, uno degli elementi appena citati. Come, ad esempio, uno scorcio caratteristico.

Usa l’assistente vocale Ok Google

Vuoi scoprire dove hai lasciato l’auto e hai lo smartphone con te? Perfetto, puoi sfruttare la forza dell’assistente Google. Prima di parcheggiare, sia su Android che iOS (quindi iPhone) assicurati di aver attivato la geolocalizzazione. Vai sul menu personale e seleziona la posizione.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Fatto questo, una volta individuata la posizione giusta e aver parcheggiato l’auto puoi dire: “Ok Google. Ricorda la mia posizione”. Le formule che puoi usare sono diverse: “Ho parcheggiato qui”, “Ho lasciato l’auto al secondo piano del parcheggio in Via Roma”, “Ricorda dove ho parcheggiato”.

La forma non conta, punta alla sostanza. Ora l’assistente Google sa dove hai lasciato la macchina. Quindi, se ne hai bisogno basta annunciare: “Ok Google, dove ho parcheggiato l’auto?” per avere risposta precisa. Anche in questo caso puoi usare formule differenti per chiedere.

Connetti CarPlay e iPhone

Per chi ha un dispositivo Apple, c’è la possibilità di collegare lo schermo integrato nei veicolo in una succursale automobilistica del tuo iPhone. Così puoi rispondere al telefono, ascoltare musica e interagire con lo smartphone in sicurezza. In più puoi scoprire dove hai lasciato al vettura.

Quando scolleghi l’iPhone da CarPlay, automaticamente viene segnato un luogo sulle mappe che indica la localizzazione. Tutto questo in pieno stile Apple: semplice e veloce. Non devi fare niente, semplicemente ti godi la comodità di chiedere a Siri Dove ho parcheggiato l’auto.

Non c’è bisogno di CarPlay, questo sistema funziona anche se hai collegato l’iPhone con il Bluetooth dell’auto. Per far funzionare il tutto, però, deve essere attiva la localizzazione nelle impostazioni.

Ritrova l’auto con Google Maps

Ancora Google ci aiuta a ritrovare la vettura parcheggiata. In che modo? Basta usare le mappe, l’applicazione fondamentale per muoversi e cercare luoghi. Anche dove ho parcheggiato l’auto. Come procedere? Una volta raggiunta la destinazione, apri l’app Google Maps sul tuo telefono.

Fai tap sull’elemento blu che indica la posizione e poi su Salva come posizione del parcheggio. Sembra tutto molto semplice ma alla fine basta questo per ritrovare la tua auto. Prima di lasciare la vettura vai nella barra di ricerca, tocca Posizione del parcheggio e aggiungi dettagli tipo numero del posto occupato, piano, foto per identificare il luogo. Questo ti aiuterà a trovare la tua auto più tardi.

Come salvare la posizione parcheggio con Google Maps.

Oltre a trovare parcheggio con Google Maps ora puoi anche individuare dove hai lasciato l’auto. Una funzione in più che contribuisce a trasformare quest’applicazione in un assistente decisivo.

Da leggere: come funziona il parcheggio sulle strisce

Altre applicazioni per trovare l’auto

Ritrova l’auto parcheggiata con le applicazioni è una soluzione che molti usano. Anche perché questi strumenti offrono funzioni aggiuntive che rendono l’istallazione conveniente. Quali sono le migliori app Android e iPhone per trovare parcheggio? E quelle per ritrovare la tua automobile?

Solo tre semplici app per localizzare l’auto che possono aiutarti a risolvere questo problema. Anche se, inutile dirlo, tra Google Maps e CarPlay è praticamente impossibile chiedere altro.

Un Guasto al Motore può costarti anche 4000 Euro

L’unico vantaggio di queste app è che ti consentono di aggiungere delle funzioni extra come, ad esempio, la cronologia di tutti i parcheggi precedenti, l’aggiunta di aree personalizzate come casa e ufficio, funzioni di salvataggio automatico e aggiunta note o immagini dell’auto.

Riccardo Esposito

Webwriter freelance, formatore, blogger per My Social Web. Mi occupo di scrittura online, aiuto imprese e liberi professionisti a organizzare strategie di blogging. Ho scritto due libri sulla scrittura online per Flaccovio Editore.

Lascia un commento