
I tutor in si trovano in postazioni specifiche che Autostrade.it rende note. In primo luogo per trasparenza ma anche perché questi strumenti devono avere valore dissuasivo per l’automobilista, non punitivo.
Dove si trovano i tutor? Domanda interessante. Nel 2022 ne sono stati attivati 6 nuovi, portando a 159 il numero totale di apparati. A essere precisi, i dispositivi attualmente in funzione su molti tratti autostradali – in grado di rilevare la velocità media delle vetture in transito – si chiamano SICVe. Che vuol dire sistema informativo per il controllo della velocità. E sono stati sviluppati da Autostrade Tech.
Da cosa deriva il nome Tutor? Il nome tutor deriva da quello dei dispositivi disattivati la scorsa primavera, sviluppati da Craft e oggetto di una querelle giudiziaria. Craft – un’azienda di Greve in Chianti – aveva chiamato in causa Autostrade per l’Italia, rea di aver copiato un suo brevetto.
Di conseguenza i vecchi modelli sono stati rimpiazzati dai SICVe PM, ma il nome utilizzato nel lessico quotidiano è sopravvissuto. In questo articolo vediamo dove si trovano i tutor.
Indice degli argomenti trattati
Dove si trovano i tutor: mappa
SICVe PM è stato attivato lo scorso 27 luglio su 22 tratti autostradali. Attualmente, in Italia, sulle arterie autostradali dello stivale che toccano 1 1500 Km, abbiamo 159 tratte controllate dal Tutor.

Sulla mappa seguente, elaborata dalla Polizia Stradale e aggiornata al 4 agosto 2022, sono evidenziate i 33 tratti interessati dal sistema per il controllo della velocità massima. Se invece vuoi la lista completa puoi scaricare il documento PDF con i tutor attivi in tempo reale.
Come funziona il tutor in autostrada?
Il SICVe-PM – acronimo di Sistema informativo per il controllo della velocità con tecnologia PlateMatching che per comodità chiameremo tutor – è stato sviluppato da Autostrade Tech.
Il principio di funzionamento del sistema Tutor in tempo reale è semplice: questo strumento rileva la velocità media di ogni auto su un determinato tratto autostradale. Per farlo, il tutor è composto da due elementi installati su tralicci posti trasversalmente. Ogni traliccio è attrezzato con sensori e telecamere, capaci identificare in maniera univoca l’autoveicolo e di rilevarne la velocità.

Il SICVe-PM mette a confronto le immagini rilevate dal primo e dal secondo sensore confrontandone la verosimiglianza. Evitando di far scattare multe ingiuste ai vari veicoli.
Rispetto ai vecchi tutor, questa modalità permette una scansione più precisa delle targhe dei veicoli, evitando di confondere numeri e lettere in caso di elementi sporchi o deteriorati.
Da leggere: posso contestare una multa presa al semaforo?
Come sono installati i tutor attivi?
Dal momento che devono rilevare la velocità media dei veicoli in transito, i tutor in autostrada sono collocati su strutture a ponte, che scavalcano la carreggiata. Sono identificabili dalla dicitura controllo della velocità media. Ma come viene rilevato il transito e la velocità di un veicolo?
Ogni tutor è composto da due elementi, collocati a una distanza comprese tra i 10 e i 15 chilometri. I tratti di autostrada interessati non presentano uscite intermedie, come svincoli o aree di servizio.
Nuovi tutor installati in autostrada
Dove si trovano i tutor di recente attivazione? Sono stati montati su due tratte della carreggiata nord dell’A7 Milano – Genova (Busalla-Ronco Scrivia e Ronco Scrivia-Isola del Cantone).
Di recente attivazione c’è anche il tutor sull’autostrada A1 fra Badia e Firenzuola, fra l’allacciamento per Roma Sud e Colleferro (direzione Sud) e fra San Vittore e Caianello. A novembre 2022 hanno inaugurato anche il tutor su Strada Statale SS / 1 Aurelia VT. E nel Savonese, procedendo verso Est?
Il controllo si trova sull’A10 tra Albisola e Celle Ligure. Nuovi occhi elettronici sulla A14, installati tra Faenza e Forlì, fra Cesena e Valle del Rubicone (direzione Sud) e fra Valle del Rubicone e Rimini.
Sull’A26 Voltri-Gravellona Toce, gli apparecchi controllano il tratto fra Masone e Massimorisso, in direzione Sud. Sono stati attivati i SICVe PM presenti sull’A16 fra Monteforte e Avellino Ovest (direzione Est) e sulla A30 tra gli svincoli di Sarno e Nocera-Pagani (direzione Sud) e l’allacciamento con l’A1 a Nola. Sempre a novembre 2022 abbiamo il nuovo tuto Strada Regionale SR / 2 Cassia VT.
Le app smartphone per rilevare tutor
Sono diverse le applicazioni che permettono di identificare i tutor attivi, oltre ad offrire informazioni utili ai viaggiatori. Alcune di queste sono ai limiti della legalità, tanto da aver sollevato perplessità in diversi paesi. Vuoi viaggiare informato? Ecco come trovare la posizione dei tutor in autostrada.
App Free to X
Applicazione rilasciata da Autostrade per l’Italia, gestore di gran parte della rete nazionale. Disponibile per iOS e per Android, con Free To X puoi verificare traffico sulla rete autostradale grazie ai video provenienti da oltre 1000 telecamere live ed essere avvertito in tempo reale sui tutor e monitorare la velocità media tenuta tra due portali. Così puoi viaggiare sicuro ed evitare multe.

Puoi verificare i prezzi carburante e individuare quello più conveniente sul tuo percorso, chiamare il soccorso meccanico e sanitario lungo la rete autostradale. Ma anche il call center viabilità.
Waze (Android e iOS)
Vuoi scoprire dove si trovano i tutor in tempo reale? Questa app per Android e il sistema iOS ti permette di monitorare la velocità media nelle strade controllate mediante tutor, in modo da evitare di superare i limiti e prendere una multa. Ha in memoria la posizione di tutti i tutor presenti nella rete autostradale e quando l’utente si dirige verso una zona controllata viene informato.
Avendo in memoria tutta la mappa dei tutor installati nelle autostrade italiane, il sistema monitora la velocità media nelle tratte interessate dai controlli comunicandola in tempo reale al guidatore.
Da leggere: come evitare le multe dell’autovelox
CamSam – Autovelox Italia (Android)
Ti presento un’app esclusiva per l’ambiente Android che ha a disposizione una mappa con oltre 50mila postazioni di autovelox fissi e semafori controllati. In questo modo è facile evitare multe.
Come funziona questa app per chi guida? Combina un tachimetro GPS con limiti di velocità reali, avvisi sugli autovelox e registro dei dati di viaggio. Tra le varie funzioni, nella versione gratuita offre:
- Tracciamento delle tue percorrenze nel corso del tempo.
- Registrazione delle statistiche e della cronologia dei tuoi viaggi
- Community condivide incidenti e pericoli con altri utenti dell’App.
Nuovi tutor attivi in autostrada: la tua opinione
Abbiamo visto dove di trovano i tutor in autostrada. Parliamo dei nuovi SICVe-PM, ma il termine tutor è di uso comune e continueremo a chiamarli così anche in futuro. Hai domande sul nuovo sistema? Hai già incrociato i nuovi strumenti di controllo e individuato la posizione dei tutor?