Skip to main content
Auto e risparmio

Dove trovare informazioni sul traffico?

Dove trovare informazioni sul traffico?

Estate, tempo di vacanze e di partenze in auto, ma dove trovare informazioni sul traffico? Ai più smaliziati in fatto di tecnologia può sembrare una domanda banale.

Può bastare uno smartphone e un’app e avere in tempo reale la situazione sull’itinerario selezionato e i tempi di percorrenza. Già, ma quale applicazione usare? E poi, non tutti sono abituati all’uso di soluzioni tecnologiche, esistono delle alternative?

Sono queste alcune delle domande alle quali rispondere. Perché avere ben chiaro il livello di traffico, eventuali criticità come incidenti, cantieri, congestioni e chiusure è importante.

Esistono diversi modi per tenersi aggiornati, ma dobbiamo dividere il viaggio – e le relative informazioni sulla viabilità – in due fasi: prima del viaggio, quando le previsioni ci aiutano a decidere itinerario e orari, e durante la marcia, con gli aggiornamenti in tempo reale.

Dove trovare informazioni sul traffico: le previsioni

Prima di caricare l’auto e di mettersi al volante è possibile utilizzare una serie di servizi su piattaforme dedicate alle previsioni del traffico. Si tratta generalmente di elaborazioni di dati degli anni precedenti corrette con informazioni come deviazioni e chiusure.

Televisione

Le previsioni del traffico sono disponibili in televisione attraverso i servizi sulla viabilità del Centro Multimediale del gruppo Autostrade per l’Italia e diffusi su molti canali televisivi.

Ad esempio, tutti i giorni tra le 6 e le 8 le principali emittenti come Rai, Mediaset, e Sky mandano in onda notiziari e aggiornamenti sulla viabilità reperibili anche nel Televideo.

Telefono

Per chi preferisce il contatto diretto e non ha tempo di aspettare la programmazione dei canali televisivi e radio esiste la possibilità di contattare telefonicamente il call center viabilità Autostrade per l’Italia al numero 840-04.21.21.

Il servizio fornisce informazioni sulla situazione traffico e meteo, oltre che sui pedaggi. In alternativa puoi chiamare – anche da cellulare – il numero verde del Cciss (Centro di coordinamento informazioni sulla sicurezza stradale) al 1518, attivo 24 ore al giorno.

Online

Ovviamente il web viene in aiuto di tutti quegli utenti più tecnologici che preferiscono un approccio diretto, senza dover sottostare ad orari e ricerca di canali tv e radio.

Via internet è possibile visitare i siti dei gestori – come Autostrade per l’Italia che offre un’infografica e tutte le notizie per ogni tratto autostradale – oppure quello del Cciss Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti o il sito dell’Anas.

Da leggere: come organizzare le partenze intelligenti?

Tenersi informati durante il viaggio

Partire per un lungo viaggio avendo quantomeno un’idea di quello che ci si possa aspettare equivale ad iniziare con il piede giusto, mossa che farebbe felice il Furio di Bianco, Rosso e Verdone. Ma è importante mantenersi aggiornati anche durante il tragitto, operazione possibile anche in questo caso attraverso una serie di canali diversi.

Radio

Sintonizzati su Isoradio, sulla frequenza FM 103.3, il canale Rai che trasmette notizie di infomobilità 24 ore su 24. Molti altri canali radio offrono il servizio viabilità in collaborazione con gestori autostradali ed entri pubblici.

Come RTL 102,5 che manda in onda 28 notiziari al giorno il Centro Operativo di Viabilità di Autostrade per l’Italia. Oppure i canali Radio Rai che diffondono i bollettini Onda Verde.

Via app

Naturalmente è possibile tenersi aggiornati attraverso le app per smartphone. Ce ne sono di ufficiali degli enti gestori delle autostrade oppure come Autostrade per l’Italia.

C’è anche Cciss e non mancano le applicazioni offrono le informazioni sul traffico insieme al servizio di navigazione, come ad esempio Google Maps o Waze.

Dove trovare informazioni sul traffico?

In questo articolo abbiamo fatto una carrellata si soluzioni che permettono di trovare informazioni sul traffico, sia preventivamente per pianificare il viaggio, sia in tempo reale. Così da ricevere tempestivamente gli aggiornamenti e cambiare itinerario se necessario.

Tu hai altri suggerimenti da segnalare? Oppure vuoi raccontarmi una disavventura capitata mentre cercavi di capire quale strada percorrere? Scrivimi un commento.

Andrea Tartaglia

Giornalista & blogger specializzato in Automotive. Già in tenera età riconoscevo un'auto dal suono del motore. Con il tempo ho coronato il mio sogno: lavorare nel mondo dell'Auto, ne ho vendute talmente tante che credo di aver perso il conto. Oggi invece scrivo, coltivando così le altre mie passioni: la Scrittura e il Digital.

Lascia un commento

GaranziaOnline protegge la tua Auto Usata in caso di guasto

• Eviti Spese Impreviste
• Non rischi sui Vizi Occulti
• Niente Stress per Riparazioni
• L’unica Garanzia se Acquisti da un Privato

Scegli chi assicura davvero la tua auto usata dai guasti imprevisti!