Skip to main content
Auto e risparmio

Draghi cancella il bollo auto?

draghi cancella il bollo auto

Arriva il condono per il bollo auto non pagato, o per una parte delle tasse. Il Decreto Sostegni varato dal Governo Draghi per attenuare gli effetti della pandemia prevede la cancellazione delle cartelle che riguardano pendenze con il fisco, un calderone che contiene la tassa di proprietà dei veicoli. Quindi Draghi cancella il bollo auto?

La notizia farà felice chi non è in regola con i pagamenti, non tutti però: beneficia del condono solo chi rientra nella casistitica delimitata dal decreto in questione.

Condono bollo auto: chi ne beneficia?

Per capire a chi spetta la possibilità di condonare i vecchi bolli auto non pagati occorre far riferimento alla norma che stralcia le cartelle fino a 5.000 euro, affidate all’agente della riscossione tra il 2000 ed il 2010. Non si applica, quindi, agli omessi pagamenti più recenti e neppure, sia che iscritti al ruolo che scaduti ma non affidati per la riscossione.

E con un limite di reddito preciso: riguarda i contribuenti con redditi fino a 30.000 euro. Al momento non è stato comunicato nel dettaglio quanti automobilisti non il regola con il bollo potranno beneficiare del provvedimento di stralcio, quel che è noto è la modalità.

La norma riguarda 16 milioni di cartelle fiscali, che verranno cancellate senza oneri del contribuente. Tra queste non sono le multe, che non rientrano tra gli atti condonati.

Un provvedimento contestato

Lo stalcio, che di fatto è un condono a tutti gli effetti, ha sollevato molte critiche e non fa certo piacere a chi il bollo auto lo ha sempre pagato regolarmente. Perché è vero che in un momento difficile come quello attuale consente una boccata di ossigeno per famiglie e singoli cittadini in difficoltà. Ma riferendosi al decennio 2000-2010 appare evidente come riguardi pagamenti omessi in un’epoca che con il coronavirus non c’entra nulla.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

In effetti è una resa, come confermato anche dalle parole del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Il quale – durante la conferenza stampa di presentazione del decreto a sostegno di imprese e famiglie – ha affermato che che quanto previsto dal DL Sostegni è un condono fiscale a tutti gli effetti, necessario perché “lo Stato non ha funzionato”.

Da leggere: quando si paga il bollo auto

Condono bollo auto: la tua opinione

Come hai visto, il condono per il bollo auto non versato nei primi dieci anni del nuovo millennio consente a chi dichiara un reddito non superiore ai 30.000 euro di stralciare le cartelle esattoriali affidate agli agenti di riscossione. Una misura che certamente non fa felice chi è sempre stato in regola con la tassa di proprietà auto. Tu cosa ne pensi?

Draghi cancella il bollo auto: giusto? Sbagliato? Sei tra i ligi alle scadenze o tra quelli che potranno sanare a costo zero i debiti? Lasciami la tua opinione con un commento.

Andrea Tartaglia

Giornalista & blogger specializzato in Automotive. Già in tenera età riconoscevo un'auto dal suono del motore. Con il tempo ho coronato il mio sogno: lavorare nel mondo dell'Auto, ne ho vendute talmente tante che credo di aver perso il conto. Oggi invece scrivo, coltivando così le altre mie passioni: la Scrittura e il Digital.

Lascia un commento