
Trascorri molto tempo in auto e vuoi evitare le multe dell’autovelox. Con la tua quattro ruote vai al lavoro, accompagni i figli a scuola, ti rechi a fare la spesa. Insomma, passi buona parte della giornata alla guida. La tua vettura è la tua compagna fidata, te ne prendi cura: fai manutenzione, ti occupi del cambio delle gomme e usi gli pneumatici invernali.
Però c’è qualcosa che disturba il rapporto con la tua auto: gli autovelox, acerrimi nemici di ogni automobilista. Basta una distrazione per finire nelle loro grinfie. Complice, magari, una segnaletica assente. Senza che tu te ne accorga la targa finisce nell’obiettivo dell’autovelox. Risultato? Una bella multa salata per aver superato il limite di velocità.
Come risolvere il problema? Come aggirare queste macchine che spesso vengono utilizzate senza criterio e non smettono di suscitare qualche polemica? Molti guidatori, infatti, sostengono che siano usate dalle Amministrazioni Pubbliche per fare cassa. In ogni caso ecco qualche consiglio per evitare evitare le multe dell’autovelox.
Indice degli argomenti trattati
- Cos’è e come funziona l’autovelox
- Il primo modo per evitare le multe autovelox
- Evita le multe dell’autovelox: nascondere la targa
- Spray e adesivi anti autovelox
- Avvistatori, blinder e intercettatori di autovelox
- Le app smartphone per trovare gli autovelox
- Navigatori che rilevano gli autovelox con mappa
- Evitare le multe dell’autovelox: la tua esperienza
Cos’è e come funziona l’autovelox
Per capire come evitare le multe di un autovelox devi avere prima una definizione di questo strumento in dotazione alle Forze dell’Ordine. L’autovelox è un misuratore di velocità che registra l’andamento della vettura e consente all’uomo di avere una dato concreto rispetto alla velocità del veicolo. Se supera i limiti scatta la multa.
Una multa che deve essere definita intorno ai numeri della targa, e come vedremo ci sono diverse soluzioni anti-autovelox che si dedicano proprio a questo elemento. Ci sono diversi tipi di autovelox: gli apparati a fotocellule, i telelaser, le truecam con registrazione video ad alta risoluzione. In alcuni casi si applicano anche autovelox da inseguimento e radar.
Da leggere: come contestare multa per divieto di sosta
Dopo quanto arrivano le multe dell’autovelox?
In questi casi c’è il termine di 90 giorni dall’infrazione. Ma il dubbio è: questa data parte dal momento in cui è stata rilevata la velocità o da quando c’è stato l’accertamento del materiale da parte delle Forze dell’Ordine? Secondo la giurisprudenza si protende verso la prima opzione, quando viene scattata la foto. Quindi devi fare ancora più attenzione.
Il primo modo per evitare le multe autovelox
Il mio consiglio più importante è questo: per mettere in salvo il tuo portafogli attieniti ai limiti di velocità imposti dall’articolo 142 comma 1 del Codice della Strada. Rispettando la legge tuteli la tua vita e quella degli altri senza incorrere in brutti incidenti.
Lo so, spesso non è così semplice: a volte gli autovelox non sono segnalati, non funzionano correttamente. E anche se tu rimani nei limiti di velocità rischi di essere multato. Ed ecco che ho raccolto alcuni metodi per evitare le multe dell’autovelox.
Ma fai attenzione, il pericolo di essere colti in fallo dalle Forze dell’Ordine è dietro l’angolo. Da un lato ci sono gli accorgimenti legali, dall’altro ci sono una serie di leggende metropolitane che è meglio non prendere in considerazione. Potresti avere serie conseguenze legali. Inoltre, modificare la targa non serve a salvarti dalle sanzioni.
Basta un adesivo incollato male per fare scattare i controlli, Il colore e il modello dell’auto restringono il campo intorno a te. La strada più sicura è sempre quella della cautela e dell’onestà. Rispetta i limiti di velocità, questo è il primo consiglio per viaggiare sicuro.
Evita le multe dell’autovelox: nascondere la targa
Se rendi la targa poco leggibile le telecamere dell’autovelox non riescono a identificare la tua auto. Sai cosa significa? Niente multa. Questo gli automobilisti lo hanno capito subito e hanno cercato una soluzione. Sempre così, dove si crea una necessità si crea business.
E così, c’è chi ha messo a punto la targa a scomparsa. In commercio sono in vendita dispositivi meccanici che coprono la targa e la fanno diventare incomprensibile. Come funzionano? Premi un pulsante sul cruscotto all’occorrenza e una specie di tendina di plastica si abbasserà per coprire cifre e lettere.
Ci sono alcune soluzioni artigianali per evitare le multe dell’autovelox. Qualche esempio? Sporcare la targa dell’auto con del fango o altre sostanze per sfuggire all’occhio elettronico.
Con questo stratagemma puoi contestare la multa se la foto scattata non è chiara. Ma chi vigila sulle strade conosce questo modo di fare e guarda con sospetto vetture pulite come uno specchio ma con la targa sporca. Glissa queste soluzioni, rischi molto con la legge.
Spray e adesivi anti autovelox
È un espediente creato in Russia. Sono sticker speciali che camuffano le cifre, ingannando la camera e l’occhio umano. Si sovrappongono in maniera precisa ai numeri della targa. Puoi acquistare gli adesivi per l’autovelox su uno dei tanti negozi online.
Un’altra trovata è lo spray antiautovelox da spruzzare sulla targa. Sulla sua efficacia ci sono pareri discordanti. C’è chi sostiene che funziona solo di notte, rendendo incomprensibili i simboli ai flash dei macchinari. Poi, c’è chi dice che va bene anche di giorno, ma deve essere ritoccato con una certa cadenza.
Infine, tra i metodi per sfuggire agli autovelox c’è la targa straniera. Questo trucco si è diffuso a macchia d’olio grazie alle auto a noleggio provenienti da paesi stranieri. La conseguenza è chiara: tante effrazioni mai trasformate in multe da inviare al trasgressore.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextAvvistatori, blinder e intercettatori di autovelox
Esistono dei meccanismi, in gergo detti intercettatori o avvistatori, che ti permettono di eludere gli autovelox. Sono strumenti che comunicano la postazione dei rilevatori di velocità con una certa distanza. In questo modo puoi prendere precauzioni e rallentare.
Vanno montati sul muso dell’auto e online li trovi con facilità, puoi scegliere in base al prezzo e al modello. Però, ricorda che prima o poi tutti i nodi vengono al pettine: questi apparecchi sono illegali in Italia. In ballo c’è la tua patente e pesanti sanzioni.
Blinder per autovelox, un’altra opzione da valutare. Si tratta di congegni che disturbano il segale laser o telelaser con un flash. Si basano sensori a infrarosso da installare dentro la mascherina dell’automobile e una centralina che dovrai nascondere nel cruscotto.
Le app smartphone per trovare gli autovelox
La tecnologia è sempre dalla parte degli automobilisti, soprattutto da smartphone con le app per sapere dove sono gli autovelox. Alcune devi assolutamente conoscerle. Cambieranno il tuo modo di vivere la strada e il nervosismo scomparirà come per magia.
App Coyote, come funziona
Cosa può fare per te? Indica autovelox fissi e mobili, ma non solo. Scova tutor, telecamere sui semafori, incidenti, lavori in corso, monitora il traffico, rileva le zone più pericolose e ZTL. Insomma, iCoyote è il miglior amico dell’automobilista.
Questa app è particolarmente utile perché basa il suo lavoro sulla community. Infatti le informazioni arrivano dal basso, da chi si trova in strada: può contare sul supporto degli automobilisti che la mantengono sempre al passo con quanto accade sulle strade.
Sfrutta le mappe di Google per individuare gli autovelox mobili e fissi, ti dice anche come evitare il tutor e semafori spia. Anche questa applicazione si basa su una community di guidatori solida e viva, un punto essenziale per riunire informazioni utili e sempre aggiornate: in questo modo l’applicazione diventa insostituibile.
Autovelox! (ma anche per tutor)
Un’applicazione prodotta da un’azienda italiana. Ha un archivio molto ricco di semafori controllati, tutor, postazioni mobili e fisse. In più, controlla la velocità media e ti avverte quando la superi. Questo è un aspetto importante perché, come sempre, la prudenza deve essere il tuo punto di partenza.
Hai capito bene. Molti navigatori ti consentono di sapere dove si trovano le postazioni fisse o mobili degli autovelox. Così puoi giocare d’anticipo e evitare salate sorprese. D’altro canto non è un’informazione segreta: la posizione degli autovelox deve essere pubblica e segnalata, la stessa Autostrade Italiane offre una mappa sul proprio sito.
Il navigatore più usato è un’app per cellulari, te ne parlerò fra poco. Il TomTom Autovelox ti aggiorna sui diversi tipi di dispositivi presenti sul tuo cammino, telecamere sui semafori e zone ad alta e bassa intensità di traffico. Un suggerimento: controlla le postazioni mobili, non sempre vengono annotate dal navigatore.
Leggi: difetto di produzione auto, cosa devi fare
Evitare le multe dell’autovelox: la tua esperienza
In questa piccola guida per evitare le multe dell’autovelox ho provato a suggerirti alcune soluzioni che potrebbero scongiurare spese inutili. Appunto, potrebbero. Perché l’univo vero modo per viaggiare sicuri è rispettare i limiti di velocità.
Ci sono applicazioni per conoscere la posizione degli autovelox, e sono legali. Poi ci sono metodi che non funzionano o sono illegali. Ora aiutami ad arricchire questo articolo: quali sono i tuoi consigli? Lascia la tua risposta nei commenti.