
Può capitare a tutti di oltrepassare un varco ZTL attivo e di ricevere un verbale di contravvenzione. Come agire in questo caso, per evitare multe ZTL in maniera legale e senza ricorrere a trucchi da furbetti? È possibile contestare l’infrazione, dimostrando attraverso un ricorso multe ZTL che è illegittima.
Prima di vedere come fare ricorso per una multa ZTL, diamo uno sguardo veloce a cosa comporta in termini di costi e decurtazione punti. Dopodiché, verificheremo quando le multe ZTL sono illegittime e come procedere alla contestazione.
Indice degli argomenti trattati
- Cos’è una ZTL (zona a traffico limitato)
- Il modo più semplice per evitare le multe
- Costo multa, quanto si paga per la sanzione
- Multa per ZTL e punti patente: cosa succede?
- Multe ZTL illegittime: casi di irregolarità
- È possibile non pagare multe ZTL?
- Multa ZTL a disabile: posso contestare?
- Fac-simile e modello ricorso multa
- Multe ZTL: dopo quanto arrivano?
- Evitare multe ZTL: usa il diritto al ricorso
Cos’è una ZTL (zona a traffico limitato)
Il nome dice già molto: la ZTL è un’area cittadina che limita il passaggio di veicoli. Le scelte possono essere varie, le zone a traffico limitato vengono istituite soprattutto nei centri storici per limitare auto e moto in zone ad alto traffico di pedoni o con strade strette.
Ma queste realtà possono essere aggiunte per scopi differenti. Ad esempio per mantenere basse le emissioni inquinanti o per agevolare le entrate amministrative con i parcheggi.
Il modo più semplice per evitare le multe
Le zone a traffico limitato possono essere chiuse da divieti fisici che lasciano passare i veicoli sono con determinati permessi elettronici. Nella maggior parte dei casi sono sorvegliate da telecamere che comunicano ai vigili eventuali trasgressioni. In ogni caso tutto questo è segnalato con cartelli chiari e riconoscibili, impossibile non vederli.

Le ZTL di Napoli: la mappa si scarica dal sito del comune.
Quindi, il modo più semplice per evitare multa ZTL è questo rispetta il divieto, rispetta gli orari e informati prima di rischiare una multa. Senza contare su eventuali minuti di tolleranza. Molti siti comunali hanno una mappa delle zone e in ogni caso puoi consultare il comando vigili per avere informazioni su orari e possibili permessi o autorizzazioni.
Da leggere: come evitare le multe dell’autovelox
Costo multa, quanto si paga per la sanzione
Vediamo quanto si paga per una multa ZTL e come ottenere un riduzione del costo. Il costo multa ZTL va da un minimo di 80 € a un massimo di 335 €, a cui vanno aggiunti 14,20 € per la notifica a casa. Se paghi la multa entro 5 giorni c’è la riduzione del 30%.
Esiste, però, un modo per risparmiare questi soldi ed evitare multe ZTL. Fare ricorso, dimostrando che la contravvenzione è illegittima. Per fare ricorso a una multa ZTL hai 60 giorni di tempo. Dopodiché, la sanzione passa dagli 80 € ai 167,50 €. Ti conviene, perciò, agire subito, verificando se la tua multa rientra nei casi di irregolarità. Eccoli.
Multa per ZTL e punti patente: cosa succede?
Oltrepassare un varco in zona a traffico limitato, senza avere il permesso per farlo, è considerato infrazione dell’art. 7 del Codice della Strada. Come tale, prevede una sanzione a carico dell’intestatario del veicolo, che però non riguarda i punti della patente. Se, quindi, circoli in ZTL ti vedrai recapitare una multa da pagare, ma non c’è decurtazione punti.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextMulte ZTL illegittime: casi di irregolarità
Non è semplice farsi annullare una multa ZTL, ma ci sono situazioni che puoi sfruttare a tuo vantaggio presentando ricorso. Quando si possono annullare le multe ZTL perché il verbale è considerato illegittimo? Ecco una lista delle possibili soluzioni al problema:
- La segnaletica ZTL non è visibile.
- La segnaletica ZTL è a meno di 80 metri dal varco di ingresso.
- Non è indicata l’ordinanza che ha istituito la ZTL.
- I dispositivi per ZTL non sono omologati.
- Notifica multa con posta (sentenza n.408 del 2013, del Giudice di pace di Lecce).
- Verbale viene notificato dopo 90 giorni dall’accertamento dell’infrazione.
La tecnica fa la sua parte. La multa è illegittima se le foto delle telecamere non riportano gli elementi necessari per la contravvenzione. Se ne manca solo uno la multa è illegittima:
- Targa veicolo.
- Orario dell’infrazione.
- Luogo.
Un passaggio specifico: l’istituzione della ZTL non è avvenuta per decisione dell’ente locale, responsabile del traffico e della mobilità. Il sindaco può istituire ZTL solo in casi di urgenza.
Altrimenti? Semplice, il provvedimento è illegittimo. Se il tuo caso rientra fra questi, puoi inoltrare ricorso per illegittimità ed evitare multe ZTL perché ritenute irregolari.
È possibile non pagare multe ZTL?
Il primo passaggio per evitare una multa è semplice: non devi commettere l’azione sanzionata. Ma non è sempre così facile e a volte devi seguire direzioni differenti. Tipo quella che ti suggerisce di affrontare il problema per vie legali. Per contestare una multa ZTL hai due strade: fare ricorso al Prefetto o inoltrando tutto al Giudice di Pace.
Ricorso al Prefetto
Va inoltrato entro 60 giorni dalla notifica della sanzione. La richiesta va fatta con raccomandata A/R all’ufficio del Prefetto della città in cui hai avuto la contravvenzione. E deve contenere i documenti che attestano l’illegittimità della sanzione. Il Prefetto, poi, emetterà sentenza, che ti sarà comunicata non oltre 120 giorni dall’inoltro del ricorso.
Ricorso al Giudice di Pace
Va fatto entro 30 giorni dalla ricezione del verbale e sempre con raccomandata A/R. Sarà fissata un’udienza e verificata la legittimità della multa. Il ricorso al Giudice di Pace ha però dei costi. Quindi, è più conveniente rivolgersi al Prefetto, se l’entità della multa è bassa.
Multa ZTL a disabile: posso contestare?
Per le auto con disabili a bordo, la legge è molto chiara: possono sempre circolare nelle zone a traffico limitato, se espongono il contrassegno invalidi. Cosa succede se viene notificata una multa al disabile in ZTL? Si può contestare il provvedimento e inoltrare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace, nei tempi e nei modi che ti abbiamo spiegato sopra.
Fac-simile e modello ricorso multa
Se da tuoi accertamenti ti accorgi che ti è stata notificata una multa ZTL illegittima, allora hai bisogno del modello per il ricorso. Valuta a chi inviare la contestazione, in base all’ammontare della cifra. Se l’importo è basso, ti abbiamo già consigliato il Prefetto.
Se, invece, la cifra è alta e la contestazione si basa su questioni di merito, è meglio ricorrere al Giudice di Pace, mettendo però in conto un minimo di spese per l’avvio della procedura.
- Modello in PDF editabile per il ricorso al Prefetto.
- Documento da compilare per il ricorso al Giudice di Pace.
Multe ZTL: dopo quanto arrivano?
Un modo per evitare multe ZTL e non pagarle è la ricezione del verbale dopo i 90 giorni dall’accertamento dell’infrazione. È importante controllare dopo quanto tempo arriva la multa ZTL per poterla impugnare e considerare illegittima. Attenzione ai dettagli.
In particolar modo alla data di spedizione. Per fare ricorso contro multe ZTL, infatti, non devi considerare quando ti viene recapitata, ma la data dell’invio.
Può capitare, per esempio, di ricevere il verbale di contestazione dopo 95 giorni dall’accertamento. Ma non è detto che sia stato spedito il 91esimo giorno. Fa fede, infatti, il giorno di consegna del verbale al servizio di spedizione. Se rientra nei 90 giorni previsti per legge, la multa è legittima e non ci sono gli estremi per contestarla.
Per approfondire: chi sono gli ausiliari al traffico?
Evitare multe ZTL: usa il diritto al ricorso
Come vedi, contestare multe ZTL è possibile ed è anche un tuo diritto garantito per legge. Ciò che ti viene richiesto è controllare che ci siano gli estremi per il ricorso e inoltrarlo nei tempi previsti alle autorità competenti.
Solo con il ricorso potrai risparmiare un salasso da multa e solo se intervieni tempestivamente. Accertati, quindi, che la ragione sia dalla tua parte e contesta la sanzione. Se illegittima, la multa sarà annullata e cassata ogni pendenza a tuo carico.