
Per esercitarsi alla guida della propria automobile in vista della patente definitiva puoi usare il foglio rosa, in questo articolo ti spiego cos’è e a cosa serve ma anche quali sono le sanzioni.
Questo documento è obbligatorio se stai facendo pratica per prendere la patente. Non puoi guidare da solo senza foglio rosa anche se l’hai dimenticato e sei seduto accanto al tuo istruttore.
Questa situazione non ti mette al riparo anzi anche l’accompagnatore verrà sanzionato. Il mio consiglio? Se hai dimenticato il foglio rosa a casa corri a riprenderlo. Adesso andiamo al sodo.
Indice degli argomenti trattati
Cos’è il foglio rosa, una definizione
Prima di capire cosa succede se si guida senza foglio rosa diamo una definizione di questo documento disciplinato dall’articolo 122 del Codice della Strada. Di cosa si tratta?

È l’autorizzazione che il neopatentato ottiene dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una volta che ha superato il test teorico della patente B. Questa certificazione consente al guidatore di esercitarsi prima di sostenere l’esame di guida su strada.
Per approfondire: come fare il rinnovo patente di guida
Con chi può guidare chi ha questo documento?
Questa attestazione non sostituisce la patente: è il primo passo per ottenerla. Chi guida con foglio rosa non può circolare da solo ma deve essere accompagnato da una persona in funzione di istruttore che non abbia superato i 65 anni e sia munito di patente da 10 anni.
Come ottenere il foglio rosa, ecco i requisiti
Come avere il documento? Per l’autorizzazione rilasciata dal Ministero dei Trasporti hai bisogno di un’auto inferiore ai 55 kw/t di rapporto peso-potenza e 70 kw di massima. Poi devi:
- Aver superato l’esame di teoria per la patente.
- Vantare almeno 10 ore di lezione tramite una scuola guida
- Aver effettuato 2 ore di scuola guida di notte e 4 in autostrada.
- Essere accompagnato da un istruttore di scuola guida.
- O con una persona con meno di 65 anni con patente B da almeno 10 anni.
Quanto dura il tutto? Dal 10 novembre 2021 ha una validità di 12 mesi. Entro tale periodo si potrà sostenere la prova pratica di guida fino a un massimo di tre volte. Lo so, vuoi sapere cosa rischi a guidare senza foglio rosa ma c’è ancora altro da dire prima di affrontare il punto.
Prima dei 18 anni si può prendere il foglio rosa?
Una volta si doveva aspettare il compimento della maggiore età. Dal 2010 puoi cominciare a 17 anni accendendo alla guida accompagnata con adulto in possesso della patente di categoria B da almeno 10 anni. Questa opportunità è concessa solo a chi già ha la patente A1 o B1 per i quadricicli leggeri e non leggeri con una fino a 400 kg e i ciclomotori a 2 o 3 ruote.

Questi sono tutti i requisiti che servono per avere il foglio rosa, lasciapassare necessario per cominciare a fare pratica. A proposito, l’esame finale su strada può essere sostenuto per 2 volte.
Si può essere multati con il foglio rosa?
Come puoi intuire, si può essere tranquillamente multati anche con il foglio rosa. Infatti, le regole del Codice sono le stesse che disciplinano i guidatori in regolare possesso di patente.
Tuttavia, chi si mette alla guida con foglio rosa non è soggetto alla sospensione della patente né alla decurtazione di punti. A confermarlo la sentenza di Cassazione n. 47589/2017:
“Non può essere applicata la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, per gli illeciti posti in essere con violazione delle norme sulla circolazione stradale, a chi li abbia commessi con il foglio rosa, anche se successivamente la patente è stata conseguita”.
Cosa si può fare il foglio rosa e cosa no?
Cosa è vietato con il foglio rosa? Il primo limite riguarda la velocità: non devi andare oltre i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane. Inoltre, sulla macchina in cui ti eserciti deve essere fissato obbligatoriamente sul parabrezza e sul lunotto il contrassegno P (principiante) oppure “scuola guida” se la pratica si svolge su un veicolo dell’autoscuola.
Attenzione a non tralasciare questo dettaglio, rischi una sanzione. In più, non si può guidare in strade molto trafficate. Potresti commettere disattenzioni dettate dall’inesperienza.
In questi casi posso portare passeggeri? Sì ma seduti sui sedili posteriori e devi essere accompagnato da un istruttore. E chi ha il foglio rosa può guidare di notte? No, questo è vietato così come non si può circolare sulle strade extraurbane e in autostrada.
Foglio rosa dimenticato a casa: quali rischi?
Cosa succede se ti beccano senza foglio rosa? Rischi pesanti sanzioni, Ai sensi dei commi 7, 8 e 9 dell’art. 122 del Codice della Strada se vieni sorpreso a guidare senza foglio rosa ma hai al tuo fianco l’istruttore dovrai pagare una multa che parte da 430 fino a 1.731 euro.
E non sarai il solo a dover sborsare denaro anche l’accompagnatore verrà punito e dovrà far fronte alla stessa spesa. Il medesimo importo è previsto anche per chi guida con il foglio rosa ma senza avere a fianco l’accompagnatore. Ma non è tutto. A ciò si aggiunge il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi. C’è altro da dire su questo argomento?
Sì, in caso di sinistro il principiante sorpreso a circolare senza accompagnatore potrebbe dover pagare i danni perché le assicurazioni non coprono il risarcimento in casi come questo.
P per Neopatentati, misure e regole da seguire
Adesso che hai capito cosa succede se ti fermano e hai dimenticato il foglio rosa, ricorda che se ti eserciti senza il cartello riflettente con la lettera P è prevista una sanzione che oscilla tra gli 80 ai 335 euro. Assicurati che il contrassegno sia conforme nelle dimensioni e forme stabilite dalla Legge altrimenti rischi la medesima sanzione indicata poche righe sopra.

La P deve essere di forma maiuscola e colore nero, font sans serif. Le dimensioni: 12 cm in altezza e 9 cm in larghezza per il lato anteriore dell’auto, 20 cm di altezza e 18 cm di larghezza per quello posteriore. Lo sfondo bianco misura 15 cm in altezza e 12 cm in larghezza per l’anteriore e 30 cm per il posteriore della vettura. Entrambi i lati sono uguali.
Leggi anche: patente smarrita, cosa fare per avere sostituto
Qual è la tua esperienza su questo tema?
Ti ho spiegato cos’è il foglio rosa e quali sono i rischi che corri a guidare senza. Infatti, secondo l’articolo 22 comma 8 del Codice della Strada sarai tenuto a versare dai 430 fino a 1.731 euro.
Sono cifre di un certo peso che potresti evitare. Presta attenzione, non dimenticare il documento a casa. Ora lascio a te la parola. Sei stato sorpreso a guidare senza foglio rosa?