Skip to main content
Manutenzione Auto

Cosa fare se i freni della tua auto fischiano?

freni dell'auto fischiano

Quando i freni dell’auto fischiano senti un rumore stridente, difficile da sopportare, ed è normale voler risolvere il problema per mantenere la buona funzionalità del mezzo. I motivi di questo problema sono diversi quindi bisogna capire cosa causa il fischio.


Sei in viaggio e all’improvviso senti un fischio che parte dalla zona dei freni. E sai bene che tutto ciò che riguarda il malfunzionamento del sistema frenante può essere un problema.

Anzi, è un rischio. Quindi, se senti che il potere di rallentamento della tua macchina diminuisce devi fare solo questo: ferma l’auto, metti il freno a mano e chiama il carroattrezzi.

In questi casi, solo il soccorso stradale può risolvere il tuo problema. Poi sarà il meccanico ad affrontare il motivo del danno. Però non sempre il fischio ai freni vuol dire danno e rischio. I motivi per cui il sistema di rallentamento della macchina produce questo fischio.

Quali sono le cause del fischio ai freni?

Come anticipato, questa condizione può avere cause differenti. Non c’è un unico motivo per cui si presenta il rumore del fischio ai freni. In linea di massima, questa condizione è legata al maggior attrito tra pasticche e dischi ma le condizioni cambiano in base alla situazione.

Ad esempio, una delle relazioni comuni a molti automobilisti che sentono il fischio ai freni riguarda l’evoluzione dell’attrito tra gli elementi a causa degli agenti atmosferici.

Pioggia e caldo eccessivo possono portare il fischio ai freni per cause differenti (attrito, surriscaldamento, umidità) e le modifiche che il tempo porta ai vari elementi diventa una causa di questi rumori. Ovalizzazione del disco, cristallizzazione delle pasticche e ruggine sulle superfici possono diventare il punto di partenza per generare questo fastidioso rumore.

Per approfondire: auto fa rumori strani? Ecco cause e soluzioni dei problemi

Perché anche i freni nuovi fischiano?

Questa è una condizione particolare. Sappiamo che i freni che sviluppano uno spessore inaspettato tra dischi e pasticche possono generare un rumore stridulo simile a un fischio.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Ma perché questo avviene anche con i freni appena acquistati? Semplice, sono coperti da una speciale pasta frenante ma questa condizione non deve preoccuparti perché è una condizione che tende ad attenuarsi nel tempo. E se vuoi velocizzare l’effetto basta andare in officina.

Risolvere u freni dell’auto che fischiano

Quando lasci l’auto ferma per molto tempo, percorri strade dissestate e polverose o devi affrontare lunghi viaggi con un meteo ostile (pioggia, neve, umidità) puoi notare l’aumento del fischio ai freni. Che è fastidioso ma anche sintomo di un problema da risolvere.

Come affrontare questa condizione dei freni dell’auto che fischiano? Se stiamo parlando di una normale usura dei componenti non c’è altro da fare: per eseguire la manutenzione dei freni auto devi sostituire le pasticche e i dischi se si sono consumati o rovinati nel tempo.

Un Guasto al motore può costarti anche 4000 Euro

Se invece il problema si registra con i freni nuovi bisogna smussare con una lima gli angoli delle pasticche che si sono indurite. In alternativa puoi usare la specifica pasta antigrippaggio da usare proprio in questi casi: elimina il cigolio senza compromettere il potere frenante.

Se il problema riguarda gli agenti atmosferici puoi utilizzare un prodotto antifischio resistente all’acqua e all’umidità, esistono delle soluzioni che permettono di risolvere il problema con una semplice passata di spray protettivo. Ovviamente la pulizia dei freni è comunque consigliata per risolvere il problema, soprattutto se è causato dalla presenza di polvere e pietrisco.

Da leggere: come pulire i cerchi in lega dell’auto

Quali sono i prodotti antifischio per i freni?

Come capire se le pastiglie dei freni della tua auto sono da cambiare? Il fischio non è sinonimo di sostituzione immediata, in alcuni casi è possibile intervenire con prodotti specifici.

Lo spay e la pasta anticigolio permettono di ridurre il rumore ed eliminare lo stridio dei freni a disco. Ma attenzione a come si applica, leggi attentamente le indicazioni.

Lo stesso vale per un altro prodotto interessante: il pulitore freni, un aerosol che soffia il prodotto in modo da eliminare polvere, pietre e tutto ciò che potrebbe causare fischi.

Riccardo Esposito

Webwriter freelance, formatore, blogger per My Social Web. Mi occupo di scrittura online, aiuto imprese e liberi professionisti a organizzare strategie di blogging. Ho scritto due libri sulla scrittura online per Flaccovio Editore.

Lascia un commento