Skip to main content
Manutenzione Auto

Cosa fare se si buca una gomma in autostrada?

ruota bucata

Stai viaggiando in autostrada e tutto sembra filare liscio: il traffico scorre e la strada è regolare. Ma accade l’inaspettato, l’imprevisto che manda in fumo i tuoi sogni di puntualità. Avverti la vettura rallentare e perdere la velocità: gomma bucata in autostrada.

Niente panico, rallenta cerca una piazzola d’emergenza. Fermati, potresti danneggiare il cerchione di metallo sotto lo pneumatico o perdere il controllo della vettura. Vuoi saperne di più? Scopri cosa fare con una gomma bucata in autostrada senza correre rischi.

Cause di una gomma forata

Come mai capita di bucare una gomma dell’auto mentre si è alla guida in autostrada? Le cause sono molteplici: una buca, un sasso, un chiodo, un pezzo di vetro. Lo sgonfiamento può avvenire lentamente o velocemente, dipende dalla grandezza dello squarcio.

Se lo pneumatico non ha una camera d’aria all’interno lo sgonfiamento è più lento. Al contrario, lo sgonfiamento è più rapido. Ecco come capire se le gomme sono buone.

Leggi anche: 8 modi per prevenire i problemi della tua auto

Gomma forata in autostrada: cosa fare?

Come comportarsi se si buca in autostrada? La foratura di un pneumatico ti consente di mantenere la marcia del veicolo quindi non fermati di punto in bianco nel traffico.

Accendi le quattro frecce per segnalare l’avaria e cerca di raggiungere la piazzola di sosta o un area di servizio. Evita le corsia di emergenza, qui il rischio di fare incidenti è alto.

gomma bucata in autostrada

Sfrutta questa possibilità solo se non hai alternative. In ogni caso, quando hai una gomma bucata in autostrada è bene fermarsi solo per il tempo necessario a risolvere il danno.

Giubbotto catarifrangente e triangolo

Dopo aver sostato, indossa il giubbotto catarifrangente e assicurati di uscire dal lato destro della macchina. Non dimenticare di posizionare il triangolo a una distanza di centro metri.

A questo punto, puoi verificare l’entità del danno e capire se puoi procedere alla sostituzione gomme auto fai da te. Altrimenti devi rivolgerti al soccorso stradale.

Non fermarti su svincoli e carreggiata

Il mio consiglio? Allontanati al più presto dalla strada per cambiare la ruota bucata con calma e in sicurezza. E, ricorda, di non sostare sulla carreggiata e sugli svincoli.

Secondo Codice della strada, comma 5 dell’art. 176, è vietato fermarsi in questi spazi tranne se c’è situazione di emergenza. Ad esempio, un passeggero colpito da malore.

Chiamare soccorso stradale per gomma bucata

La gomma è lacerata? Non hai la ruota di scorta? Bisogna chiamare il soccorso auto. Puoi sfruttare questa possibilità con la sottoscrizione di una polizza di Assistenza stradale.

In poco tempo arriverà un carro attrezzi per effettuare la sostituzione della ruota forata. Il servizio è gratuito e attivo 24 ore su ventiquattro. Se non hai questa garanzia puoi contattare il carro soccorso ACI al numero 116. Per i soci l’intervento è gratuito.

Come cambiare la ruota della macchina

Facciamo un passo indietro: hai la gomma bucata in autostrada, come cambiarla? Una volta che ti sei fermato in un’area sicura, prendi il cric e sistemalo su uno dei punti di sollevamento evidenziati sulla carrozzeria. Poi svita i dadi e mettili via. Adesso, devi tirare.

Ma lo devi fare con forza la ruota e rimuoverla. È giunto il momento di fissare la gomma di ricambio e avvitala bene con la chiave apposita. Hai a disposizione il ruotino di scorta? In tal caso ti consiglio di non superare e gli 80 Km/h e di guidare con prudenza.

Le gomme tradizionali rendono più semplice la sostituzione, invece, il ruotino può complicare questo passaggio. Il motivo? Le auto recenti possiedono cerchi grandi.

Ma anche ruote sempre più pesanti. Può risultare difficile smontare il cerchio e montare il ruotino. Inoltre, è molto faticoso allentare i dadi che fermano il cerchione al mozzo.

Riparare gomma bucata senza cambiarla

Una gomma bucata in autostrada può essere un bel problema da risolvere se non sai come sostituirla. Oppure, nella peggiore delle ipotesi, sei senza la ruota di scorta o ruotino. Cosa fare in questa situazione? Puoi riparare la gomma bucata con il kit gonfia e ripara.

Da che cosa è composto? C’è un compressore d’aria a 12V da collegare alla presa dell’accendisigari e una bomboletta di liquido sigillante che serve per chiudere il foro momentaneamente. Come funziona il kit di gonfiaggio se hai bucato in autostrada?

Collega il compressore all’accendisigari, avvita la bomboletta sul compressore e unisci il tubicino trasparente alla valvola di gonfiaggio della gomma bucata. A questo punto devi avviare il compressore e aspettare che si gonfi (di solito ci vuole un quarto d’ora).

Raggiunta la pressione spegni il kit, togli la cannula dalla gomma e sigilla la valvola con il tappo. Puoi staccare il cavo dalla presa accendisigari e andare dal gommista.

La riparazione non dura per molto tempo perciò ti conviene risolvere il guasto definitivamente e nel frattempo non non superare gli 80 km/h. E come comportarsi se la ruota è stata lacerata da un pezzo di ferro? Ad esempio, una gomma bucata dal chiodo?

Non toglierlo ma lascia che il liquido sigillante fluisca nel foro e si diffonda in maniera uniforme grazie alla forza centrifuga che si originerà quando riprenderai a circolare.

Riparazione con kit fai da te per gomma forata

C’è un’altra alternativa per riparare gomma bucata in autostrada ma il guasto deve riguardare il battistrada e non la spalla. È una soluzione usata dai gommisti: vermone. Sono stick di materiale che, unito alla gomma vulcanizza, aderisce al foro e lo ottura.

Da leggere: quando fare cambio pneumatici estivi

Gomma bucata in autostrada: la tua esperienza

Tutto può succedere. In questa situazione è essenziale non perdere la calma e sapere cosa fare. Ricorda di non fermarti nella corsia di emergenza tranne se la situazione non offre altre possibilità. Come ti sei comportato con una gomma forata in autostrada?

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text
Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento