Skip to main content
Leggi e tutele

Guidare in autostrada per la prima volta: regole e consigli utili

Guidare in autostrada per la prima volta

Guidare in autostrada per la prima volta rappresenta per molti neopatentati un motivo d’ansia e una prova difficile da superare. La guida sembra più complicata di quella in città.

Ma è così solo in apparenza. Basta seguire qualche consiglio per prenderci subito la mano. E per affrontare lunghi viaggi in tutta tranquillità, godendosi il tragitto.

Certo, se sei neopatentato devi seguire le regole per guidare in autostrada imposte dal Codice Stradale. Regole di guida per neopatentati che sono, ovviamente, diverse da quelle stabilite per chi ha la patente da più tempo.

Vuoi guidare in autostrada per la prima volta al volante di un’auto, di una moto o di un altro veicolo? Qui trovi regole e consigli utili per farlo in sicurezza e in totale agio. Vediamo tutto quello che c’è da sapere, prima di mettersi alla guida e imboccare una corsia.

Regole per guidare in autostrada come neopatentati

Chi è neopatentato? Chi ha conseguito la patente A, A2, B e B2 da meno di 3 anni. Questo significa che se hai preso la patente per guidare la moto, l’auto, motocicli, tricicli e quadricicli nel marzo 2017 sei neopatentato fino a marzo 2020.

Il Codice della Strada è molto chiaro sulle regole da seguire per guidare in autostrada come neopatentati. Così come sulle sanzioni per chi infrange i limiti di velocità e di guida. Ecco quali sono le regole per i neopatentati in autostrada.

Se hai la patente da meno di 3 anni, non puoi superare i limiti di velocità in autostrada per neopatentati, fissati a 100 km/h. Una buona notizia se hai paura di guidare, il limite di velocità dovrebbe darti sicurezza e tranquillità.

Inoltre, non puoi superare i limiti sulla potenza delle auto per neopatentati. In sostanza, la legge dice che puoi guidare in autostrada mezzi e veicoli con una potenza massima di 70 kw e un rapporto peso/potenza non superiore ai 55 kw per tonnellata.

Da leggere: quali sono le auto più affidabili?

Guida in autostrada per neopatentati: le sanzioni

Per distrazione o per volontà non rispetti i limiti per neopatentati in autostrada? In questo caso preparati a delle sanzioni, che prevedono una multa per i neopatentati che superano i limiti di velocità in autostrada e la possibile sospensione della patente.

La multa per chi non rispetta le limitazioni del Codice Stradale va dai 160 ai 641 euro e la sospensione della patente da 2 a 8 mesi. A queste sanzioni vanno aggiunte le multe per i limiti di velocità superati comprese tra:

  • 39 euro e 159 euro per se superi il limite di 10 km/h.
  • 159 euro e 639 euro (+ 3 punti in meno sulla patente) se superi il limite fino a 40 Km/h.
  • 500 euro e 2.000 euro (+ 6 punti in meno) se superi il limite fino a 60 Km/h.
  • 779 euro e 3.119 euro (+ 10 punti in meno) se superi il limite di oltre 60 Km/h.

Guidare in autostrada con foglio rosa

Non sei un neopatentato ma ti appresti a prendere la patente B? Devi mettere in conto la guida in autostrada con foglio rosa. Il Decreto Semplificazioni, infatti, ha stabilito che per conseguire la patente B bisogna esercitarsi anche in autostrada prima di poter affrontare l’esame pratico di guida. Per guidare in autostrada con foglio rosa queste sono le regole:

  • Non puoi circolare in corsie diverse dalle due più vicine al bordo destro.
  • Non puoi circolare con un accompagnatore che non abbia funzione di istruttore.
  • Punto precedente: in caso contrario, rischi una multa di 80 euro.
  • non puoi superare il limite di velocità di 100 km/h.

Ancora una regola importante per chi deve iniziare a guidare in autostrada. Con te può esserci solo l’istruttore della scuola guida o un accompagnatore che ha la patente B da più di 10 anni e che non abbia superato i 60 anni di età.

Come superare la paura di guidare in autostrada per la prima volta

Abbiamo elencato le regole per guidare in autostrada da neopatentati e le sanzioni amministrative per chi le trasgredisce. Ma come la mettiamo con la paura di guidare in autostrada per la prima volta?

Come affrontare il blocco di fronte alle troppe corsie, all’alta velocità, ai tanti veicoli sulle carreggiate, compresi gli enormi Tir che ti sfrecciano vicino?

Innanzitutto, sappi che un po’ di agitazione è normale, perché guidare in autostrada è pur sempre una novità e ha delle dinamiche diverse dalla guida su strade urbane. I consigli per superare il timore di guidare in autostrada sono semplici ed efficaci (se li segui):

  • Prendi confidenza con l’autostrada a piccoli passi. Percorri dei tragitti brevi, cominciando da casello a casello e aumentando la distanza una volta che ti senti sicuro
  • Non farti accompagnare da amici o da parenti. Rischi di non riuscire a guidare sulle strade extraurbane, e durante la guida sarai teso per i continui giudizi.
  • Usa un’automobile con cui hai già dimestichezza. Ti sentirai più sicuro al volante.

Non ho mai guidato in autostrada: qualche consiglio

Oltre ai suggerimenti per superare il blocco della guida in autostrada per neopatentati, per viaggiare in sicurezza devi adeguarti alle regole di guida in autostrada.

Per chi deve guidare su strade a scorrimento veloce, con più corsie, è essenziale sapere come sorpassare in autostrada. Ma anche come si entra in autostrada e come si esce, come comportarsi in caso di pioggia o nebbia e qual è la distanza di sicurezza da mantenere.

Come si entra in autostrada senza timore

Per un neopatentato entrare in autostrada è spesso uno scoglio da superare. Si temono incidenti, il traffico è sostenuto e veloce, i comportamenti degli altri automobilisti sono imprevedibili e bisogna inserirsi in corsia senza tentennamenti. Quindi, come si entra in autostrada senza timore? Ecco cosa fare:

  • Accelera per arrivare sulla corsia con la stessa velocità degli altri veicoli, così non rischi tamponamenti e non tagli la strada a chi sopraggiunge. Ovviamente, guarda dagli specchietti dove si trovano le auto in arrivo, così puoi stabilire qual è il varco migliore per inserirti nel traffico.
  • Una volta identificato il varco, guarda come si comportano gli altri veicoli. Se per esempio il veicolo dietro di te rallenta, tu accelera e approfitta della sua cortesia. Se invece accelera, lascialo passare e poi immettiti in autostrada.
  • Mentre entri in autostrada, lascia sempre la distanza di sicurezza davanti e indietro. Solo così puoi avere spazio di manovra, nel caso qualcuno freni all’improvviso. E non fermarti mai nella corsia di immissione!

Per controllare chi arriva da dietro non usare solo gli specchietti retrovisori, ma voltati un po’ con la testa. Qualcuno potrebbe non essere nella visuale dello specchietto e rischiereste un tamponamento.

Regole guida in autostrada

Guidare in autostrada per la prima volta diventa più semplice, poi, se conosci e rispetti le regole di guida in autostrada. Fra queste meritano un’attenzione particolare le regole sulla distanza di sicurezza, e quelle sul sorpasso in autostrada.

La distanza di sicurezza in autostrada, necessaria per evitare improvvisi incidenti, dipende dalla velocità di viaggio, dai tuoi tempi di reazione e dalle condizioni del traffico. In linea generale è meglio tenersi a:

  • 25 metri di distanza, se si viaggia a 50 km/h (in presenza di moto e rallentamenti).
  • 40 metri, se si viaggia a 90 km/h.
  • 130 metri, se si viaggia a 110 km/h.

Come sorpassare in autostrada, invece? Innanzitutto, prima di procedere a un sorpasso, accertati che la corsia di sinistra sia libera. Se lo è, metti la freccia ed esci dalla tua corsia con un po’ di anticipo, così hai un certo margine di sicurezza. Sorpassa il veicolo che ti precede e, una volta superato, rientra nella corsia indicandolo con la freccia di posizione.

Da leggere: perché conviene acquistare auto da privati?

È facile guidare in autostrada?

Guidare in autostrada per la prima volta può essere certamente più complesso di guidare in città o su strade con meno traffico. Tuttavia, con l’abitudine può risultare addirittura più semplice, soprattutto se si percorrono autostrade non molto frequentate.

In quel caso, infatti, avere una corsia libera, rettilinei molto lunghi, gallerie e tunnel sgombri, può addirittura trasformare la guida in un piacere unico. Puoi goderti i paesaggi e stare al volante può essere più uno svago che una preoccupazione.

La tensione per un neopatentato è certamente da mettere in conto. Ma se mantieni la concentrazione, se non ti distrai con il cellulare, se sei ben informato sul percorso, puoi viaggiare su autostrada senza correre rischi inutili. E senza mettere a repentaglio la vita degli altri conducenti. Tutto sta a prenderci la mano, insomma. E a seguire le buone regole.

Riccardo Esposito

Webwriter freelance, formatore, blogger per My Social Web. Mi occupo di scrittura online, aiuto imprese e liberi professionisti a organizzare strategie di blogging. Ho scritto due libri sulla scrittura online per Flaccovio Editore.

Lascia un commento