
Personalizzare l’abitacolo della propria auto non significa necessariamente renderlo eccessivamente vistoso o di cattivo gusto come qualcuno potrebbe pensare. Rendere gli interni dell’auto più vicini al proprio gusto può essere un’idea divertente.
Per evitare di scadere nel kitsch devi ponderare le scelte: il volante ricoperto di pelo e le fodere leopardate non sono il massimo. Da evitare anche peluche e oggettistica da stadio, c’è sempre qualche esaltato pronto a danneggiare l’auto del tifoso avversario.
Personalizzare l’auto è un’operazione divertente e neanche troppo costosa. Puoi rendere l’abitacolo dell’auto più confortevole, ma quali sono gli accessori che fanno la differenza?
Ecco 7 idee per personalizzare l’abitacolo auto. Sono soluzioni di diverso tipo e con costi differenti. In ogni caso va ricordato che modifiche o dotazioni aggiuntive non devono incidere sulla sicurezza e non devono violare quanto stabilito dal Codice della Strada.
Indice degli argomenti trattati
Coprivolante
Rivestire il volante è un’esigenza nel caso di usura del rivestimento originale. Molte auto hanno il volante – o la pelle che lo ricopre – di colori chiari, molto belli quando nuovi.
Ma quasi imbarazzanti dopo anni di lavoro e di logorio. Un coprivolante è senza dubbio una soluzione più pratica ed economica rispetto a un passaggio dal tappezziere. Se ne trovano di materiali sintetici, sportivi e persino griffati, di tutti i gusti e per tutte le tasche.
Da leggere: i migliori accessori tecnologici per la tua auto
Foderine per la tappezzeria
Altro elemento dell’abitacolo auto fortemente soggetto all’usura e al tempo è la tappezzeria dei sedili. Che si tratti di stoffa o pelle, non fa differenza. L’utilizzo, il sole e l’attrito tendono a scolorire o in alcuni casi a strapparne le cuciture.
In commercio esistono foderine eleganti o sbarazzine, dai colori tenui o sgargianti, di tessuto o similpelle. In ogni caso va verificata la corrispondenza con il modello di auto e prestata attenzione alla compatibilità con gli airbag laterali, se presenti sull’auto.
Tappetini
Quanto detto per coprivolante e coprisedili vale anche per i tappetini dell’abitacolo auto. Il tempo, l’utilizzo e le sostanze con cui entrano a contatto li usurano fino a renderne necessaria la sostituzione. Per questo rientrano tra le idee personalizzare l’abitacolo auto.
Se ne possono comprare di anonimi e ordinari come di originali e colorati. Il limite sta sempre nel buon gusto, perché un tappetino estroso può diventare fonte di imbarazzo.
Luci ambiente
Si dice spesso che l’illuminazione rende l’ambiente giusto, un’affermazione che molti costruttori di auto stanno prendendo per buona dotando i veicoli fin dall’origine di luci interne che si accedono con quelle esterne e che illuminano senza eccessi l’abitacolo.
Non tutti i modelli ne sono dotati ma è possibile rimediare acquistando delle strisce di Led facilmente applicabili – anche sotto i sedili – e collegabili all’impianto elettrico della vettura. Un consiglio: non esagerare perché l’effetto discoteca non facilita la guida notturna.
Infotainment
Una volta c’era l’autoradio, dotazione indispensabile per ascoltare buona musica o La domenica sportiva. Indimenticabili quelli estraibili in puro stile anni ’80.

Erano scomodi ma irrinunciabili. Oggi la musica è cambiata: sparite le cassette e ormai anche i Cd, la musica si ascolta in Dab o in streaming e se l’auto non ne è già dotata si può acquistare un device tecnologicamente adeguato per sostituire quello originale.
Pedaliera sportiva
Passando a personalizzazioni che puntano ad aggiungere un tocco “racing” all’abitacolo di un’auto la pedaliera sportiva è indubbiamente un particolare molto apprezzato.
Se si guida un’auto con cambio manuale – e volendosi cimentare con qualche punta-tacco vecchia scuola – una pedaliera in alluminio opportunamente sagomata è il massimo.
Impianto audio potenziato
Direttamente collegato alla fonte del suono c’è l’impianto audio. A meno di non aver acquistato un’auto con una dotazione particolarmente raffinata è possibile fare un upgrade.

Meglio se effettuato da tecnici specializzati con materiali di qualità. Il risultato non potrà che essere un suono pulito e potente, musica per orecchie da intenditore.
Da leggere: accessori per viaggiare in auto con il cane
Nuove idee per personalizzare?
Tra coprisedili, luci e audio è facile personalizzare l’abitacolo auto. Queste sono solo sette possibili soluzioni ma nei negozi specializzati trovi anche accessori auto per l’inverno.
Puoi scegliere tutto quello che serve per soddisfare i gusti e le esigenze più disparate. Mi piacerebbe conoscere la tua opinione: quale di questi suggerimenti accetteresti e quale personalizzazione non menzionata ti attira? Scrivi un commento.