Skip to main content
Manutenzione Auto

Manutenzione candele auto: come e quando cambiarle

Di 29 Settembre 2017Agosto 24th, 202310 Comments
Manutenzione candele auto

La manutenzione delle candele auto comprende la pulizia e in alcuni casi la sostituzione per evitare problemi tecnici – tipo l’auto non parte – ma anche in consumo eccessivo di carburante.


Sei al volante, ma la tua vettura non ne vuol sapere di partire? Il problema di accensione potrebbe dipendere dalla manutenzione candele auto. Da quanto non le cambi?

È da molto che non le pulisci? Forse stai dimenticando che il corretto funzionamento dell’auto a benzina dipende anche dalle candele di accensione. Quando le candele auto si usurano, infatti, non si crea la scintilla che accende la miscela di aria e carburante. Oppure, la benzina non brucia a dovere, rovinando a lungo andare il motore e danneggiando il convertitore.

Non correre il rischio di restare a piedi o in panne e di dover mettere mano a un motore compromesso. Qui trovi un vademecum su come e quando cambiare le candele auto. A un’automobile che funziona bene non deve mai mancare la manutenzione candele auto.

Sintomi delle candele da cambiare

Le candele dell’auto a benzina sono un elemento del motore. Quando il loro funzionamento è compromesso, l’auto ti dà alcuni segnali da non trascurare. Ma sai riconoscere i sintomi delle candele da cambiare? Eccoti le spie che ti dicono quando sostituire le candele dell’auto.

Per approfondire: manutenzione tergicristalli auto

L’auto non parte

Se l’auto non parte potrebbe essere colpa delle candele con i contatti usurati. Quando è così, infatti, le candele non riescono a produrre la scintilla indispensabile per lo scoppio e la vettura non si mette in moto. Soluzione? Cambiare subito le candele dell’automobile.

L’auto non tiene il minimo

La manutenzione candele auto è da fare anche quando ti accorgi che la tua auto non regge il minimo. Sei al volante e senti delle vibrazioni strane? Devi leggere i segnali del motore.

GaranziaOnline per Venditori di Auto Usate

Quando sei al minimo devi dare un colpo all’acceleratore per evitare che la vettura si spenga? È il momento di fare un controllo alle candele, per pulirle o per sostituirle definitivamente.

Fai più benzina del solito

All’improvviso la tua auto richiede più benzina del solito? Allora c’è qualche problema alle candele. Percorri gli stessi chilometri di sempre ma le tue soste dal benzinaio aumentano?

Il motore ha bisogno di più carburante per funzionare. Una spia che le candele non accendono bene la miscela aria-carburante. Vanno cambiate anche per risparmiare benzina con l’auto.

L’auto non accelera bene

Altro segnale che è arrivato il momento di sostituire le candele auto è l’accelerazione che avviene a stento. Se la tua vettura sale di giri con ritardo, può essere colpa delle candele. Vai subito a fare un controllo e sostituiscile se è il momento di cambiare le candele dell’auto.

Da leggere: come scegliere l’officina meccanica

Quando cambiare le candele auto

Per evitare questi problemi, ogni quanto bisogna fare un controllo periodico per una manutenzione candele auto regolare? Devi sapere qual è la durata delle candele auto.

Se la tua automobile è piuttosto vecchia, la sostituzione delle candele va fatta ogni 15-20.000 km. Se guidi un’auto recente, il cambio candele è previsto ogni 40-60.000 km.

Una buona abitudine, in tutti i casi, è quella di pulire le candele auto ogni 10.000 km. In questo modo, le mantieni efficienti e ne prolunghi anche la durata nel tempo.

Costo candele auto

Fra i costi necessari per mantenere efficiente la tua automobile, quello per la manutenzione candele auto può variare in base ad alcuni fattori. Innanzitutto, devi considerare se la sostituzione delle candele la fai da te o se devi ricorrere a un meccanico.

Poi, se il tuo veicolo è di fascia alta o bassa. Quanto costa cambiare le candele alla macchina dal meccanico? Rivolgendoti a un’autofficina, il prezzo per sostituire le candele varia dai 40 ai 90 euro, per gran parte delle auto. Ma si può salire fino ai 150 euro per le auto di recente costruzione, che richiedono strumenti speciali e candele dal prezzo più alto.

Per la sostituzione candele fai da te, il costo è di appena 5-10 euro per ogni candela. In tal caso devi sapere come si cambiano le candele a un’auto. Te lo spieghiamo subito.

Cambiare le candele auto fai da te

Per la sostituzione fai da te delle candele della macchina ti servono le candele e una chiave snodabile. Dopodiché, segui questi step per portare a termine l’operazione:

  • Assicurati che il motore dell’auto sia spento e freddo.
  • Su ogni cavo candela metti un adesivo e scrivici sopra il numero del cilindro.
  • Stacca i cavi.
  • Togli la pippetta e svitala con estrema delicatezza.
  • Se le candele sono bianche, hanno calcare intorno agli elettrodi.
  • Se presentano segni di bruciature, allora devi cambiarle.
  • Pulisci con una spazzola di metallo o con aria compressa le connessioni.
  • Inserisci le candele nuove e avvitale con una chiave a bussola.
  • Non stringere troppo, rischi di rovinare la filettatura.

Cambiare le candele dell’auto senza meccanico è una delle attività base per una persona del mestiere. Ma se hai dubbi e incertezze non esitare: vai dal tuo meccanico di fiducia. E sostituisci le candele senza creare problemi al tuo motore, usando sempre ricambi originali.

Pulizia candele auto

Quando fai la manutenzione candele auto, potresti accorgerti che le candele non vanno ancora sostituite. E che per un miglior funzionamento del motore ti basta semplicemente pulirle. Sai già come pulire le candele auto? Non è difficile, basta procedere così:

  • Segui gli step per la sostituzione delle candele fino allo svitamento della pippetta.
  • Prendi uno straccio inumidito di petrolio e pulisci le eventuali polveri presenti.
  • Per eliminare il grasso più ostinato usa un vecchio spazzolino imbevuto di benzina.
  • In alternativa usa una spazzola con setole di nylon duro.
  • Lascia la candela nell’alcol etilico dalle 3 alle 5 ore.
  • Asciugale con aria compressa o con un panno.
  • Rimonta la candela senza stringere troppo.

Cambio candele per altri tipi di motori

Fin qui abbiamo visto come e quando cambiare le candele di un’auto benzina. Ma quando fare la manutenzione candele auto per diesel e auto gpl? Vediamolo nei dettagli.

Quando cambiare le candelette diesel e i costi

Le candelette delle auto diesel hanno la funzione di portare la camera di combustione alla temperatura necessaria affinché l’auto parta. Sono, quindi, candelette di preriscaldo.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

E vanno sostituite se l’auto ha problemi di accensione. Quando cambiare le candelette diesel? Di norma, ogni candela dura 80.000 km, anche se la sua durata media dipende:

  • dal tipo di iniezione,
  • dai km percorsi,
  • dalla manutenzione.

I costi per la sostituzione delle candelette diesel: sui 100 euro per 4 elementi, le tariffe per la manodopera possono variare da officina ad officina e da città a città.

Quando cambiare le candele Gpl e i costi

Per le candele auto Gpl vale più o meno lo stesso discorso fatto per le candele auto a benzina. Tuttavia, per la loro sostituzione ti consigliamo di attenerti alla scadenza prevista dalla casa di costruzione. Un motore Gpl, infatti, ha bisogno che l’accensione sia sempre perfetta.

Quindi, i controlli periodici delle sue candele sono il minimo perché l’auto possa circolare con le sue funzionalità sempre al top. I costi per sostituire le candele auto Gpl variano, così come per altri tipi di motori. Si va dai 50 ai 150 euro e dipendono dai costi di manodopera, dal numero di candele sostituite e dal tipo di candela acquistata. Fatti fare dei preventivi e valuta.

Da leggere: manutenzione frecce della tua auto

Manutenzione candele auto: un tuo parere

Siamo alla fine del nostro vademecum sulla manutenzione candele auto. Ora lasciamo la parola a te, per sapere se hai trovato utile questa breve guida. Hai avuto notizie a sufficienza?

Riccardo Esposito

Webwriter freelance, formatore, blogger per My Social Web. Mi occupo di scrittura online, aiuto imprese e liberi professionisti a organizzare strategie di blogging. Ho scritto due libri sulla scrittura online per Flaccovio Editore.

10 Comments

Lascia un commento