Skip to main content
Manutenzione Auto

10 passaggi per la manutenzione dei tergicristalli

Di 13 Gennaio 2017Settembre 22nd, 2022Nessun Commento
manutenzione dei tergicristalli

La manutenzione dei tergicristalli per le auto è fondamentale perché la sicurezza alla guida dipende anche dalla chiarezza con la quale puoi vedere la strada durante le piogge più intense e difficili da gestire.


Spesso vengano considerati elementi di secondo piano ma i tergicristalli sono indispensabili per il perfetto controllo di una vettura. Ecco perché fare una corretta manutenzione dei tergicristalli.

Come fare i controlli? Partendo da una presa di coscienza iniziale (la buona visuale è decisiva) puoi verificare lo stato dei tuoi tergicristalli e porre rimedi se sono presenti alcune cose che non vanno.

Prendendoti cura dei tergicristalli potrai portare l’auto dal tuo meccanico di fiducia con la consapevolezza di aver effettuato, per conto tuo, i controlli per verificare cosa va cambiato.

Cosa sono i tergicristalli e perché sono utili?

Prima di entrare nel merito della discussione e vedere come fare la manutenzione di questi elementi per la sicurezza della guida, cerchiamo di approfondire l’argomento: cosa sono i tergicristalli auto?

Definizione: i tergicristalli sono dei dispositivi che vengono montati sull’auto per eliminare dal parabrezza anteriore e posteriore (lunotto) i segni della pioggia, del ghiaccio e della neve.

Alcune auto hanno i tergifaro per evitare che la luce diminuisca a causa del fango. Questi elementi hanno le spazzole di gomma montate sul delle strutture in ferro, all’esterno dell’abitacolo.

Azionati attraverso una leva vicino allo sterzo, i tergicristalli ci permettono di avere sempre una buona visuale per guidare in sicurezza. In questo modo possiamo eliminare qualunque impedimento visivo causato da pioggia o neve. Vogliamo guidare in perfetta sicurezza, giusto?

Dobbiamo effettuare un’adeguata manutenzione dei tergicristalli. In questo modo avremo una corretta visuale alla guida. Ed eviteremo tutti i potenziali pericoli di una visibilità scarsa o nulla.

Perché i tergicristalli non puliscono bene?

Per avere una corretta cura dei tergicristalli dell’automobile occorre conoscere di più su di loro. Ma soprattutto bisogna capire perché i tergicristalli vanno cambiati dopo un periodo di tempo.

Non sono eterni, hanno una durata. Perché i tergicristalli non puliscono più bene e non funzionano più come prima? Semplice, gli elementi che costituiscono le spazzole lavavetri si sono consumati e non funziono più al meglio, cosa che comporta un livello di pulizia del parabrezza peggiore.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Gli elementi che compongono un tergicristalli: lama e gommino da sostituire dopo un certo lasso di tempo. Questo è il momento dei 10 passaggi indispensabili per la manutenzione tergicristalli auto.

Per approfondire: quando cambiare le gomme auto

Come ammorbidire le spazzole tergicristallo

Per una corretta manutenzione dei tergicristalli auto devi capire che è compito tuo prenderti cura di questi elementi e badare al loro stato. Puoi effettuare i controlli per sapere quando e cosa cambiare.

Tra le tante cause che possono portare a un peggioramento dei tergicristalli, che comporterà quindi maggiori difficoltà alla guida, può esserci l’indurimento delle spazzole. Cosa sapere sul punto?

Le spazzole della lama del tergicristallo è soggetta alle intemperie, con un eccessivo indurimento della gomma. Questo peggiorerà il risultato. Ma puoi ammorbidire le spazzole del tergicristallo.

Per ammorbidire le spazzole non devi fare altro che sollevare il tergicristallo (staccandolo dal parabrezza) e pulire le lame con un panno imbevuto di aceto. Una volta fatto questo, passa un panno bagnato d’acqua e le spazzole torneranno morbide come nuove. Pronte per togliere l’acqua.

Aggiustare i tergicristalli rumorosi

Quando guidi col maltempo ti stanchi al solo pensiero dei tergicristalli che fanno rumore? Allora c’è qualcosa che non va e devi correre ai ripari il più presto possibile, non solo per la sicurezza della tua guida ma anche per il tuo livello di stress. La soluzione se il tergicristallo fa rumori?

La gomma si è indurita a causa delle intemperie. Basterà procurarsi un qualche prodotto per lubrificare la gomma e farla tornare come nuova: è la base della manutenzione dei tergicristalli.

tergicristalli rumorosi

I rumori possono essere causati dalla sporcizia del vetro. Alcuni prodotti evitano il formarsi di incrostazioni o accumuli di sporcizia sul parabrezza (anche in questo caso ci sono dei detergenti).

Come rigenerare spazzole dei tergicristalli

Quando ti accorgi che i tergicristalli della tua auto non sono più in grado di fare il proprio lavoro in maniera ottimale la prima cosa a cui pensi è: devo acquistarli nuovi. Potresti anche avere ragione.

Prima di cambiare i tergicristalli apparentemente inservibili, puoi tentare di rigenerarli, evitando così un’ulteriore spesa. Con il fai da te puoi cavartela in poco tempo, basta un po’ di pazienza.

Devi smontare i tergicristalli e metterli in una vaschetta di alcol etilico. Dopo averli lasciati ammollo per circa 1 ora, asciuga i tergicristalli. Puliscili con un panno inumidito con dello spray sbloccante.

Con questa semplicissima operazione, i tuoi tergicristalli torneranno come nuovi. Scongiurato quindi il pericolo di dover affrontare una spesa per sostituirli anche se sono ancora validi e utili.

Ravvivare le spazzole del tergicristallo

Se il tergicristallo non funziona più come prima devi farti prendere dalla foga di sostituirlo. Puoi ravvivare le spazzole e farle funzionare di nuovo al meglio, così da recuperare la visibilità.

Se la gomma del tergicristallo è consumata non potrai fare altro che sostituire il pezzo. Se non è così, probabilmente basterà rigenerare le spazzole per far tornare il tergicristallo come nuovo.

E puntare sulla manutenzione. Oltre alla pulizia, puoi tentare un’altra strada. Utilizzando la vaselina, passandola delicatamente sulle spazzole. Così facendo le renderai nuovamente scorrevoli sul vetro.

Eliminare il ghiaccio dal parabrezza

Il ghiaccio rappresenta con ogni probabilità il più grande nemico per la sicurezza della tua guida. Spesso tentiamo di eliminare il ghiaccio dal parabrezza mettendo in funzione i tergicristalli.

Niente di più sbagliato per la manutenzione dei tergicristalli. Pulrndo il parabrezza utilizzando i tergicristalli senza aver eliminato il ghiaccio non farai altro che rovinarli irrimediabilmente. Prima di passare il tergicristallo sul parabrezza, cerca di pulire per bene il vetro eliminando il ghiaccio.

Come fare? Dei procurarti uno spray deghiacciante per togliere ogni traccia di ghiaccio dal vetro. Solo dopo aver eliminato il ghiaccio potete mettere in funzione i tergicristalli e liberare il vetro.

Come pulire gli ugelli dei tergicristalli

Il freddo sta portando la sua azione devastate mettendo in difficoltà la gestione della tua automobile. I tergicristalli saranno tra i primi elementi a essere colpiti dall’azione delle basse temperature e dall’arrivo del ghiaccio. Itergicristalli della tua auto non funzionano più come si deve?

Potrebbe essere un problema degli ugelli ostruiti. Con il termine ugelli si intendono gli spruzzini da cui esce l’acqua che arriva sul parabrezza, così da permetterti di pulire il vetro con l’azione dei tergicristalli. Probabilmente, gli ugelli saranno ostruiti da ghiaccio o accumulo di polvere.

Per pulire gli ugelli puoi utilizzare dell’ovatta imbevuta di alcol etilico anche in questo caso. Pulisci i fori da cui esce l’acqua con un ago da inserire all’interno del forellino per liberarlo da ostruzioni.

L’acqua dei tergicristalli non esce: usa l’antigelo

Seguendo i punti precedenti, devi prendere in considerazione l’utilizzo del liquido antigelo. Esiste, come dovresti sapere, una vaschetta apposita che contiene l’acqua che sarà spruzzata per la pulizia del parabrezza. Durante i mesi invernali, per avere la meglio nei confronti del ghiaccio e per assicurarti di pulire bene, così da poter guidare in tutta sicurezza, devi utilizzare l’antigelo.

Il liquido antigelo deve essere utilizzato per impedire che le basse temperature causino la nascita di ghiaccio all’interno della vaschetta. Conviene utilizzare dei liquidi, da mettere nella vaschetta insieme all’acqua, che scongiurino il pericolo della formazione di ghiaccio nel meccanismo.

Spazzole nuove che non puliscono?

Può capitare che i tergicristalli nuovi che hai acquistato non funzionino e puliscano bene. Se i tergicristalli sono nuovi, com’è possibile che lascino sul parabrezza delle righe che disturbano il campo visivo? Succede sia per i tergicristalli anteriori che posteriori? C’è solo una soluzione.

Hai valutato per bene la qualità dei tergicristallo che hai comprato? Con ogni probabilità, magari preso dalla voglia di risparmiare, hai acquistato tergicristalli auto di scarso valore. Ecco spiegato il motivo della cattiva pulizia e delle strisce sul parabrezza anche se sono nuovi di zecca.

A questo punto non ti resta che sostituire le spazzole dei tergicristalli, puoi farlo benissimo anche da solo. Nel video viene mostrato come sostituire le spazzole in pochi minuti, senza difficoltà.

Come scegliere i tergicristalli nuovi

Per quanto possa sembrare superfluo, è chiaro che la maniera più sicura per avere dei tergicristalli perfettamente funzionanti è comprarli nuovi. Attenzione, senza le dovute riflessioni in merito si rischia di commettere un errore e di trovarsi alle prese con problemi di visuale nella guida.

Per scongiurare questo, devi trovare i tergicristalli adatti. Non solo, devi puntare con decisione sulla qualità degli strumenti. Meglio spendere qualche euro in più che trovarsi ben presto alle prese con i problemi di cui sopra. In questi casi c’è un’unica soluzione: comprare ricambi originali.

I tergicristalli lasciano righe, come risolvere

Ormai hai perso le speranze, ogni qual volta azioni le spazzole lasciano delle righe sul parabrezza, segni che ti disturbano moltissimo nella guida. Magari sono tergicristalli di bassa qualità. Bene, : è il momento di correre ai ripari senza perdere tempo e fare manutenzione dei tergicristalli.

Bisogna fare una considerazione. Nel corso degli anni le spazzole dei tergicristalli sono diventate sempre più sofisticate, un processo evolutivo che le rende molto delicate.

Se vedi delle righe apparire sul parabrezza ogni volta che azioni i tergicristalli, significa che probabilmente le spazzole sono usurate, a causa del tempo e del ghiaccio o anche dalla sporcizia.

Per evitare che ciò accada devi dedicarti spesso alla manutenzione dei tergicristalli, mettendo di volta in volta in atto tutti i consigli elencati fino a questo momento. E se è il caso devi acquistarli nuovi. Prima però prova a recuperarli perché a volte basta poco per rigenerare i vecchi tergicristalli.

Da leggere: come scegliere gli pneumatici invernali

Hai già fatto manutenzione dei tergicristalli?

Essendo degli strumenti da cui dipende la corretta visuale, i tergicristalli sono indispensabili per una guida incentrata sulla sicurezza. Quindi devi procedere con una giusta manutenzione.

Tuo compito sarà tenerli d’occhio per essere pronto a intervenire nel caso la situazione richiedesse un tuo intervento, cercando di individuare alla svelta il problema per poter agire di conseguenza.

Vuoi sapere se i tergicristalli rientrano tra gli organi dell’autovettura coperti dalla garanzia? Dai pure un’occhiata anche a questo articolo completo dedicato a cosa copre la garanzia auto usata.

Vincenzo Abate

Vincenzo Abate nasce a Cosenza il 16/06/1984. Laureato in Filosofia e Scienze Umane, è da sempre un grande appassionato di scrittura creativa e di letteratura. Dopo un paio di pubblicazioni inizia a lavorare presso il provider Keliweb di cui cura il blog e i canali social. Inoltre scrive articoli per il blog dell'azienda di cosmetici Kanap.

Lascia un commento