Skip to main content
Manutenzione Auto

Come scegliere il meccanico di fiducia

Di 7 Luglio 2016Ottobre 4th, 2022Nessun Commento
scegliere il meccanico di fiducia

Per scegliere il meccanico di fiducia e avere un riferimento per il tagliando devi prendere come riferimento diversi aspetti: prezzo delle attività, specializzazione, competenze nel suo campo.


Come scegliere il meccanico di fiducia? Hai bisogno di un controllo auto, devi far fare il tagliando oppure si è rotta dopo qualche anno dall’acquisto. O, peggio ancora, subito dopo? In questi casi è sempre bene trovare il meccanico giusto per la propria vettura.

La scelta del meccanico per l’auto usata (soprattutto se è stata appena acquistata) è una decisione difficile perché va a intaccare le tue finanze. Ma soprattutto riguarda la passione per l’auto e l’investimento emotivo nella scelta e nella cura della tua quattro ruote.

Rivolgiti al tuo concessionario di fiducia

Per scegliere il meccanico più affidabile ti suggerisco di partire dalla base. Il concessionario è disponibile? Puoi chiedere di fare il lavoro o se conosce un bravo meccanico al quale rivolgerti. Con le auto di nuova generazione, non basta chiamare il meccanico sotto casa.

Perché c’è bisogno di strumenti avanzati. Quindi potrebbe tornare utile far fare il lavoro dal concessionario: si potrebbero avere degli sconti e, inoltre, avendo venduto loro l’auto dovrebbero essere esperti del veicolo. O quantomeno conoscerne bene le caratteristiche.

Per approfondire: come scegliere l’officina meccanica

Chiedi consiglio ad amici e parenti

Questa è una delle combinazioni migliori e più accreditate: ricorrere ad amici e parenti per chiedergli se il loro meccanico è affidabile ed economico. Nel caso la risposta sia affermativa, segnati il numero e chiamalo subito per un preventivo gratuito dal meccanico di fiducia.

Ovviamente considerando le situazioni del caso: non è detto che sia adatto alla tua auto. Molto probabilmente, però, essendo consigliato da persone fidate sarà un meccanico onesto. Quindi potrai chiedere con maggior serenità una valutazione chiara del lavoro da fare.

Scegli il meccanico con una ricerca online

Una soluzione che ha conquistato gli italiani: cercare sul web o sui canali social i meccanici ai quali rivolgersi per eventuali problemi, chiedendo pareri e commenti. In questo modo è possibile avere una varietà diversa e scoprire officine anche a pochi passi da casa.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Attenzione, però, a un aspetto decisivo delle ricerche online: le recensioni. Sfrutta i portali e le varie piattaforme che raccolgo indirizzi per ottenere recensioni e pareri di chi ha provato determinati servizi. In questo modo puoi scegliere il meccanico di fiducia con maggior attenzione. Ed evitare brutte sorprese nel momento del maggior bisogno.

Scegli meccanico vicino casa o lavoro

Con la geolocalizzazione è facile trovare meccanici in zone specifiche della città. Meglio se riesci a individuarlo vicino casa o il posto di lavoro così tutto diventa più facile.

Può essere utile cercare un meccanico vicino la propria abitazione o nel quartiere in cui vivi per fare tagliandi. Nel caso ci fossero dei problemi successivi, o semplicemente hai voglia di fare un salto a controllare come procede il lavoro, sarà tutto più semplice e immediato.

Attenzione ai dettagli e alla disponibilità

Alla competenza si aggiunge la disponibilità del meccanico. Magari per un intervento al volo prima di partire per le vacanze o per recuperare la tua auto bloccata in autostrada.

Insomma, ci sono delle piccole attenzioni che rendono la scelta del meccanico di fiducia semplice e immediata. A volte basta un dettaglio per fare la differenza in questo rapporto.

Officina autorizzata o meccanico per il tagliando?

Posso scegliere il meccanico di fiducia per il tagliando? Certo, secondo il Regolamento UE n. 461/2000 puoi fare questo controllo presso qualunque officina, non è necessario rivolgersi solo a quelle autorizzate dalla casa produttrice. Questo non intaccherà la garanzia auto.

A condizione che il meccanico è iscritto all’albo degli autoriparatori nella Camera di Commercio. In più deve avere il necessario per la diagnostica del mezzo, deve seguire la scheda di manutenzione del costruttore inserendo in fattura ricambi originali o conformi all’originale.

Come deve essere il meccanico ideale?

Il meccanico perfetto, quello che può ambire quindi al titolo di meccanico di fiducia, deve avere le competenze e gli strumenti per risolvere i problemi della tua auto: questo è il passaggio base. Poi dovrebbe possedere e rientrare in almeno 3 dei punti elencati sopra:

  • Convenienza economica.
  • Buona reputazione anche sul web
  • Disponibilità e vicinanza.

Una volta scelto, il meccanico di fiducia non si abbandona più. Ma per stare veramente tranquilli è sempre bene prendere in considerazione 2 o 3 meccanici alternativi e periodicamente fargli una visita o chiedergli di dare un’occhiata alla propria macchina.

Per approfondire: come difendersi dai vizi occulti

Scegliere il meccanico di fiducia: la tua opinione

Ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione quando vuoi scegliere il meccanico di fiducia per il tagliando. D’altro canto non puoi fare diversamente: avere un professionista sempre al tuo fianco è il punto di partenza per essere sempre in strada con la sicurezza giusta.

Tu hai qualche consiglio da aggiungere per scegliere il meccanico giusto anche in vista delle future revisioni auto? Lascia la tua esperienza nei commenti dell’articolo.

Armando Giorgi

Appassionato di media digitali e neuromarketing, blogger ed esperto di Digital Marketing (SEO, SEM, Social Media, Growth Hacking). Aiuto Start-Up e Aziende a crescere utilizzando al meglio gli strumenti offerti dalla comunicazione digitale con un approccio Lean e l’esperienza di una solida visione Strategica.

Lascia un commento