Skip to main content
La tua auto

Miglior navigatore satellitare: quale comprare?

Di 9 Gennaio 20182 Comments
Miglior navigatore satellitare

Perché vogliamo consigliarti il miglior navigatore satellitare da comprare? Perché dalla tua scelta dipende quanto comodamente puoi arrivare a destinazione, una volta che ti sei messo in viaggio. Se non sai come orientarti nella scelta del tuo navigatore per auto, qui troverai delle informazioni indispensabili per non sbagliare acquisto.

Vedremo, infatti, quali sono le caratteristiche base che un navigatore per auto deve avere e qual è il navigatore satellitare con il miglior rapporto qualità-prezzo. Senza dimenticare il navigatore satellitare più economico, se vuoi fare un buon affare anche per le tue tasche.

Vuoi un dispositivo GPS che ti aiuti a calcolare il percorso in maniera precisa ed efficace? Allora, scopriamo subito quali caratteristiche deve possedere. Continua a leggere l’articolo.

Le caratteristiche del miglior navigatore satellitare

Il miglior navigatore satellitare deve innanzitutto soddisfare le tue esigenze di guida, garantendoti buone prestazioni e salvaguardando la tua sicurezza in auto. Eccoti le caratteristiche principali a cui fare attenzione, se non sai come scegliere il navigatore GPS.

Dimensioni del display

Un dettaglio da valutare prima di acquistare il navigatore satellitare è la dimensione del display. La comodità e la sicurezza in viaggio, infatti, dipendono anche dalla facilità di consultazione del tuo dispositivo GPS. Un navigatore troppo piccolo ti costringe a distrarti dal percorso per poter leggere. Per evitarlo punta su un navigatore di 4.3 pollici.

navigatore satellitare auto

Un modello interessante per il tuo navigatore auto.

Se, invece, hai spazio sufficiente sul cruscotto e vuoi visualizzare bene il percorso con i nomi delle strade, allora un navigatore con display da 7 pollici è l’ideale. Avrai, infatti, una visione perfetta delle informazioni, senza dover mettere a fuoco la vista e senza, quindi, distrarti dalla guida. Un buon compromesso fra i due? Un display da 5 pollici.

Mappe d’Italia e d’Europa

Nella scelta del miglior navigatore satellitare c’è un’altra caratteristica che non deve mancare: la presenza delle mappe. Se viaggi spesso anche nei paesi europei, assicurati che il navigatore GPS abbia delle mappe estere. Altrimenti, valuta quei navigatori con mappe italiane, facendo attenzione che siano aggiornabili collegando il dispositivo a internet.

In commercio ci sono navigatori che ti permettono di scaricare aggiornamenti delle mappe stradali in maniera gratuita. Mentre per altri il download è a pagamento. Valuta anche queste possibilità, prima di mettere mano al portafoglio.

Informazioni sul traffico

Un navigatore che ti guidi a destinazione nel modo più preciso e senza inutili perdite di tempo deve fornirti tutte le informazioni sul traffico. Solo così eviterai code, deviazioni e blocchi, sempre possibili durante il viaggio. Scegli, allora, un navigatore che avvisa in anticipo su ingorghi stradali, incidenti o cantieri sulla carreggiata.

Sono gli unici a suggerirti dei percorsi alternativi, indispensabili se viaggi per lavoro e devi rispettare i tempi degli appuntamenti. Così puoi trovare sempre la soluzione ideale.

Punti di interesse

Quando ti metti in viaggio – soprattutto se dovrai macinare molti km – avere un navigatore che ti informa sui punti di interesse è un valido aiuto. I POI, inoltre, sono essenziali se devi orientarti in una città che non conosci e raggiungere aeroporti, stazioni e parcheggi.

Prima di decidere su quale navigatore puntare, quindi, controlla che abbia anche questa funzione. Potresti aver bisogno all’improvviso di una farmacia, per esempio, e un dispositivo GPS per auto con punti di interesse ti faciliterebbe la ricerca.

3 navigatori satellitari a confronto

Entriamo, ora, nel dettaglio di questa nostra guida all’acquisto del navigatore satellitare. Ti proponiamo una serie di modelli fra cui scegliere, con le relative caratteristiche e prestazioni. Fra questi troverai certamente il miglior navigatore satellitare, quello con le performance più adatte alle tue esigenze.

TomTom GO 6100 World

Ottimi voti per quello che si assesta sul podio dei migliori navigatori satellitari in commercio. Il TomTom GO 6100 World, infatti, è un dispositivo con display 6 pollici, 3G integrato, assistente di corsia e di parcheggio, visualizzazione 3D, infotraffico e autovelox inclusi e comandi vocali. Le sue caratteristiche sono fra le migliori, te le riassumiamo.

Mappe preinstallate di 45 paesi europei

Con accesso gratis alle mappe di Nord America, America Latina, Africa, Oceania e Asia sud-orientale. Le mappe si aggiornano tutte gratuitamente e puoi scaricare anche quelle aggiornate da altri automobilisti, grazie all’accesso gratuito alla community Map Share.

Informazioni sul traffico

In tempo reale e precise, più segnalazione autovelox e tutor per non rischiare multe e sanzioni sulla guida. Se viaggi molto e sulle lunghe distanze, il TomTom GO 6100 è il miglior navigatore satellitare da installare in auto.

Garmin DriveSmart 50LM

Per il navigatore satellitare con il miglior rapporto qualità-prezzo ti segnaliamo invece il Garmin DriveSmart 50LM. Per soli 98 €, infatti, puoi avere un navigatore con display 5 pollici, assistente di corsia, connettività Bluetooth, posizione di parcheggio, DriveAlerts, personalizzazione percorso e le mappe di 45 paesi. Unica pecca, a sentire chi lo usa, è che i servizi autovelox e infotraffico vanno acquistati a parte, perché non sono inclusi di base.

TomTom Via 53 Europe

I suoi punti forti sono tanti. Si va dal display 5 pollici touchscreen capacitivo (con due dita puoi fare lo zoom), ai comandi vocali, alle informazioni sul traffico in tempo reale. Inoltre, è dotato di mappe di 45 paesi e di visualizzazione 3D.

I punti deboli, invece, sono i costi alti per le mappe aggiuntive, gli aggiornamenti autovelox (gratis solo per 3 mesi) e il fatto di non poter usare una SIM per la connessione 3G. Tutto sommato, però, è un ottimo dispositivo per chi viaggia molto e su lunghi tragitti.

Navigatori satellitari per auto. I prezzi

Quando si tratta di definire il miglior navigatore satellitare non vanno considerati solo i parametri tecnici. Devi tener presente anche il tuo budget e l’uso che farai del dispositivo. In linea di massima, i prezzi dei navigatori satellitari per auto variano a seconda delle loro funzionalità e c’è un buon equilibrio fra costi e caratteristiche.

Questo significa che ve ne sono di fascia alta, media e bassa. I navigatori satellitari di fascia bassa hanno prezzi che oscillano tra gli 80 € e i 100 €. I dispositivi GPS di fascia media, invece, hanno un costo che va dai 140 € ai 180 €. Mentre i navigatori di fascia alta, molto costosi, hanno prezzi compresi fra i 250 € e i 300 €. A te la scelta, in base alla possibilità di spesa e a quello che chiedi a un navigatore per auto affidabile.

Miglior navigatore per smartphone

Non vuoi comprare un navigatore satellitare e preferisci usare le app di navigazione sul telefonino? Bene, la tua scelta può ricadere sul miglior navigatore per smartphone.

Quello che serve per utilizzarlo è una scheda SD con sufficiente memoria e connessione. Ti basterà accedere a Google Play Store o all’Apple Store e scaricare un navigatore per Android o per iPhone. Vediamone alcuni, con funzionalità online e offline.

Miglior navigatore per Android

Per lo smartphone Android, il miglior navigatore auto è Google Maps. Lo trovi già installato sul tuo telefonino e ti consente di ottenere informazioni in tempo reale sul traffico.

In più, ti fa visualizzare le mappe, le indicazioni stradali e i luoghi di interesse con pochi clic. È da poco disponibile la funzione parcheggio su Milano e Roma che ti aiuta a trovare posto sia all’aperto che nei parcheggi custoditi. È gratis e molto affidabile.

In alternativa a Google Maps, puoi optare per Sygic, l’app di navigazione auto per Android con mappe TomTom. La particolarità di Sygic è che ti fa consultare le mappe anche con scarsa connessione, così puoi orientarti anche in zone dove il segnale è minimo.

È un’ottima app per individuare autovelox, posti di blocco e code. E grazie alla community di utenti, ti aggiorna in tempo reale sui percorsi alternativi. Se non hai esigenze particolari, è un ottimo navigatore satellitare gratis. Altrimenti puoi usare la versione a pagamento.

Miglior navigatore per iPhone

Se cerchi la classifica del miglior navigatore per iPhone, ti proponiamo subito 3 app di navigazione per iOS da scaricare sul tuo smartphone. Cominciamo con TomTom Go, che include tutte le mappe mondiali TomTom. Puoi consultarle anche offline, insieme alle info sul traffico, gli autovelox e ai punti di interesse. La versione gratis funziona solo per alcuni km al mese, se percorri tragitti lunghi è meglio quella a pagamento (19,90 € all’anno).

Ottima come app di navigazione iPhone è sempre Google Maps, mentre al terzo posto merita una menzione Waze. La sua caratteristica è quella di offrirti mappe con avvisi in real time da parte degli altri automobilisti. Ti segnala, infatti, incidenti in corso, informazioni su viabilità e autovelox, più le indicazioni dei percorsi più brevi per arrivare a destinazione. La puoi scaricare gratis dall’App Store di iOS.

Per approfondire: come contestare una multa per divieto di sosta

Navigatore satellitare: quale comprare?

Per concludere e per sintetizzare la nostra carrellata sul miglior navigatore satellitare, proviamo a riassumere quanto abbiamo detto, per decidere quale comprare. Prima dell’acquisto di un navigatore satellitare per la tua auto devi assolutamente considerare:

  • la grandezza del display;
  • il numero di mappe disponibili;
  • la presenza di informazioni su traffico e autovelox;
  • l’indicazione dei punti di interesse;
  • la connettività;
  • la fascia di prezzo;
  • se è un navigatore classico o un app per smartphone.

Noi ti abbiamo indicato i migliori navigatori per auto, secondo i nostri parametri. Ma la scelta spetta a te, in base al budget da investire, alle funzionalità presenti e al genere di viaggi che fai ogni anno. Vogliamo scegliere insieme il navigatore migliore per te e per la tua vettura? Scrivici nei commenti le tue esigenze e valuteremo il dispositivo GPS!

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text
Riccardo Esposito

Webwriter freelance, formatore, blogger per My Social Web. Mi occupo di scrittura online, aiuto imprese e liberi professionisti a organizzare strategie di blogging. Ho scritto due libri sulla scrittura online per Flaccovio Editore.

2 Comments

Lascia un commento