
Quali sono le migliori auto per neopatentati? Si tratta di un tema che interessa molti giovani che hanno preso da poco la patente di guida. E dal momento che non possono mettersi al volante di una macchina qualunque, devono trovare un veicolo adeguato.
Il Codice della Strada prescrive condizioni precise e non è facile scegliere le migliori macchine per un neopatentato. Anzi, il numero di modelli con le caratteristiche giuste è ridotto e attenzione a farsi pizzicare fuori norma perché le conseguenze sono pesanti.
Indice degli argomenti trattati
Quale auto può guidare un neopatentato?
Cosa può guidare chi è fresco di patente? Secondo il Codice, nei 12 mesi successivi al rilascio della licenza di guida, non è possibile guidare auto con rapporto tra peso e potenza superiore a 55 kw per tonnellata e con una potenza massima oltre 70 kw (95 cavalli).

L’introduzione delle limitazioni per i neopatentati risalgono al febbraio 2011. Le sanzioni per il mancato rispetto comportano il pagamento di una multa da 160 a 641 euro e una sanzione accessoria che prevede la sospensione della patente di guida da 2 a 8 mesi.
Da leggere: quali sono le auto più affidabili?
Le migliori auto per neopatentati
Scopriamo le macchine consigliate per neopatentati. Si tratta solo di una parte di quelle in commercio, scelte in base al criterio del favorevole rapporto costo/dotazioni, per l’elevata diffusione o per la particolare vocazione giovanile. Ecco i modelli ideali per chi inizia.
Volkswagen up!
Tra le auto migliori per neopatentati, la Volkswagen up! è in grado di accogliere quattro persone e una quantità non eccessiva di bagagli nei suoi 3,60 metri di lunghezza.
L’abitacolo, con forme squadrate, è realizzato con materiali di qualità tipici del gruppo tedesco. La up! con motore 1.0 da 60 cavalli parte da un prezzo di listino di 16.100 euro.
Lancia Ypsilon
Una compatta a 5 porte dalla linea originale e dalle rifiniture curate, particolarmente apprezzata dal pubblico femminile. Ma ovviamente è adatta un po’ a tutti, senza limiti. Si presenta come un’auto consigliata per neopatentati che cercano un’utilitaria.
Questa è la Lancia Ypsilon, che come tradizione del marchio italiano è piacevole da guidare in città come fuori porta. La Ypsilon in allestimento Gold costa 13.200 euro.
Fiat Panda
Un classico, ma non per questo un modello da snobbare. Con una lunghezza di 3,65 metri e quattro posti a sedere, la Fiat Panda è un’utilitaria che si trova perfettamente a suo agio nel traffico cittadino ma che all’occorrenza non si sottrae alle percorrenze extraurbane.

Cerchi un’auto per neopatentati bella ed economica ? La Panda con motore 1.0 Hybrid da 69 cavalli parte da un prezzo di listino di 13.850 euro. Ed è perfetta per iniziare al meglio. Anche perché è una macchina consigliata per neopatentati che si trova anche usata.
Dacia Sandero
Vuoi acquistare un’auto nuova spendendo il meno possibile? La vettura per neopatentati più economica del mercato è la Dacia Sandero, con il frizzante motore bi-fuel GPL.

La filosofia del marchio – parte del Gruppo Renault – è quella di offrire il necessario senza troppi fronzoli, in abbinamento ad un abitacolo spazioso e comodo per cinque persone. La versione più economica e adatta ai neopatentati parte da 9.553 euro di listino.
Opel Corsa
La Opel Corsa, di recente completamente rinnovata, è una di quelle compatte dall’aria sobria e dai contenuti interessanti. Su strada è vettura agile, sicura e piacevole da guidare. Ed è per questo che spesso è considerata la migliore macchina per neopatentati.
L’abitacolo è spazioso e il bagagliaio in grado di soddisfare le esigenze di una famiglia in fatto di capienza. La Corsa con motore da 75 cavalli parte da un listino di 14.200 euro.
Toyota Yaris
Tra le proposte più fresche in fatto di auto per neopatentati c’è la nuova generazione di Toyota Yaris, che ha debuttato solo poche settimane fa. Caratteristica fondamentale?
Una vettura compatta – è lunga 3,94 metri – dalla linea piacevolmente dinamica e con un abitacolo moderno e confortevole. L’unica motorizzazione guidabile da chi ha preso la patente da meno di un anno è il 1.0 VVT-i EURO 6.2 da 72 cavalli che costa 16.300 euro.
Ford Fiesta
Sicuramente questa è una delle migliori auto per neopatentati grazie alla semplicità di guida e alla versatilità sia in città che durante una gita fuori porta. Queste sono le caratteristiche chiave della Ford Fiesta, una macchina di provata stabilità e durata.
Questa vettura regala ottime prestazioni e, anche nella versione a tre porte, rappresenta un’ottima soluzione per prendere confidenza con le quattro ruote senza ignorare lo stile.
Volkswagen Polo
Ultima proposta tra le migliori auto per neopatentati è la Volkswagen Polo, rinnovata da poco e ora dotata di una linea che la fa assomigliare sempre più alla sorella maggiore Golf.

Tra le migliori della categoria la capacità di carico: 351 litri con 5 posti in uso. Il prezzo di partenza della versione con motorizzazione benzina 1.0 da 80 cavalli è di 17.950 euro.
Da leggere: come fare rinnovo della patente
Tu cosa sceglieresti?
In questo articolo abbiamo preso in esame sette tra le migliori auto per neopatentati che puoi acquistare per iniziare. Si tratta di una selezione, naturalmente, ci sono altri modelli e varianti che possono soddisfare gusti ed esigenze diverse.
L’aspetto fondamenta è quello di rientrare nei parametri imposti dal Codice della Strada per vetture guidabili da chi è fresco di patente. Ora vorrei la tua opinione: quale preferisci? C’è un modello non citato che vorresti mettere in evidenza? Scrivilo con un commento.