Skip to main content
Auto e risparmio

Noleggio auto a lungo termine: conviene?

noleggio auto a lungo termine

Hai bisogno di un’auto ma non vuoi acquistarla perché sai che ti servirà solo per un periodo limitato di tempo? Una scelta ormai frequente, soprattutto per i professionisti e per coloro che utilizzano la vettura per lavoro, è il noleggio auto a lungo termine che ti permette di godere dei vantaggi di una quattro ruote.

Ma in cosa consiste il noleggio a lungo termine nello specifico? Conviene veramente? Cerchiamo di scoprilo, analizzando i vantaggi, gli svantaggi e le possibili alternative.

Noleggio a lungo termine conviene ai privati

Il noleggio a lungo termine è un contratto che si stipula con una società: l’intestatario corrisponde un canone fisso mensile, che varia in funzione dei chilometri che si prevede di fare nel periodo del noleggio, per avere un’auto a disposizione. Questo comprende tutti i servizi assicurativi, le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, il bollo auto.

Il noleggio a lungo termine include le spese ad esclusione del carburante e delle contravvenzioni. In alcuni casi, il servizio di noleggio auto a lungo termine comprende la possibilità di utilizzare un veicolo sostitutivo in caso di guasti. I tempi di noleggio variano tra 36 e 48 mesi. Il chilometraggio è compreso di solito tra i 48 mila e i 68 mila chilometri.

Il noleggio a lungo termine conviene ai privati? Non esiste un’unica risposta, poiché la situazione dipende dalle esigenze di ognuno. I vantaggi del noleggio a lungo termine:

  • Non ti devi preoccupare di guasti meccanici, spese impreviste etc.
  • Non hai rischi legati all’usura e al deprezzamento.
  • Puoi usare un’auto anche se non puoi o non vuoi comprarla.

Il principale svantaggio è semplice: a fronte di una spesa fissa, a non ha nessun diritto di possesso su quello stesso bene. Inoltre, i privati in possesso del solo codice fiscale, non possono detrarre alcuna spesa legata al noleggio della propria auto.

Scaricare le spese del noleggio auto per i liberi professionisti

I liberi professionisti possono, secondo la Legge di Bilancio, ex Legge di Stabilità 2017, scaricare i canoni del noleggio a lungo termine dal loro reddito, secondo dei massimali annui di deducibilità. Riguardo il noleggio a lungo termine, sono infatti deducibili le imposte dirette ed è detraibile l’IVA.

Leasing auto privati senza anticipo: è possibile?

Un’alternativa simile al noleggio a lungo termine ma potenzialmente più vantaggiosa per i privati è il leasing auto. Ovvero un contratto finanziario stipulato tra una società e un utilizzatore per un periodo di tempo, dietro il pagamento di un canone mensile.

Il leasing auto potrebbe sembrare simile al noleggio auto, e di fatto per alcuni aspetti lo è. Questo perché oggi è possibile stipulare contratti di leasing che prevedono il pagamento dei servizi, come l’assicurazione e la manutenzione, inclusi nel costo del canone mensile.

Esistono alcune differenze tra il servizio di noleggio auto a lungo termine e il leasing auto. Mentre per il noleggio auto non esiste alcuna possibilità di acquisto dell’auto al termine del periodo concordato, la formula leasing prevede la possibilità di riscatto finale.

Puoi acquistare l’auto alla fine del periodo di leasing con il pagamento di un canone finale e del passaggio di proprietà. Un’altra differenza: la personalizzazione del servizio di leasing. Mentre nel noleggio a lungo termine i servizi di assistenza all’auto sono inclusi (di solito), con il leasing auto puoi scegliere quali e quanti servizi inserire.

L’ultima differenza riguarda invece l’anticipo. Il leasing auto privati senza anticipo non è previsto, in quanto il leasing prevede sempre il pagamento di una cifra iniziale, che corrisponde ad una somma percentuale sul totale oppure ad uno o più canoni periodici. I canoni periodici hanno, poi, un importo fisso stabilito a monte.

Noleggio lungo termine senza anticipo per privati

A differenza del leasing, il noleggio auto a lungo termine ai privati, come alle aziende, offre la possibilità di sfruttare l’auto senza il pagamento di nessun acconto iniziale.

In questo modo è possibile noleggiare l’auto anche se non si possiedono i liquidi iniziali per corrispondere un anticipo alla società che noleggia il veicolo.

Questo è vero per i possessori di partita IVA. Per i privati in possesso soltanto di codice fiscale le cose sono diverse. La società proprietaria del veicolo da noleggiare, al fine di consentire l’accesso al noleggio auto senza anticipo al privato, potrebbe chiedere che l’intestatario del contratto abbia un reddito annuo che superi determinate soglie.

Noleggio lungo termine: conviene o no

A questo punto la domanda è lecita, il noleggio lungo termine conviene o no? La risposta è soggettiva. Si può dire che la scelta è più vantaggiosa, come abbiamo visto, per i liberi professionisti che per i privati. C’è poi il dato di fatto che, a fronte dei canoni pagati, non si matura nessuna possibilità di riscatto finale sul bene alla fine del periodo di noleggio.

La possibilità di avere un veicolo per un tempo limitato, senza problemi di manutenzione e spese, ti tranquillizza? Il noleggio a lungo termine è un’opzione da considerare.

Esiste un’altra possibilità se hai bisogno di un’auto per brevi periodi, da usare per spostamenti di lavoro rimanendo libero dalle preoccupazioni. È il noleggio auto con conducente, NCC, un servizio che nella tua condizione potrebbe verificarsi vantaggioso.

Il vantaggi del noleggio con conducente (NCC)

Soprattutto se sei in giro per affari e hai bisogno di un servizio personalizzato e puntuale che segua i tuoi spostamenti in giro per l’Italia, puoi affidarti a una società specializzata nel noleggio auto con conducente.

In questo modo non devi preoccuparti dei costi di carburante e di autostrada necessari agli spostamenti tra una città e l’altra, spese che invece avresti con un servizio di noleggio a lungo termine. Trovi la tua auto nella città e nel posto designato. Ti affidi a un servizio di transfer che ti porterà dove desideri. Senza neanche lo stress del traffico o del parcheggio. Ovviamente in questi casi i costi sono diversi.

Prezzi noleggio auto a lungo termine per privati

Quali sono i prezzi noleggio auto a lungo termine per privati? La risposta è soggettiva, poiché dipende dal tipo di veicolo scelto per il noleggio. E dai servizi extra che desideri aggiungere, senza dimenticare la durata del noleggio auto a lungo termine.

Con il noleggio a lungo termine non dovresti avere sorprese dal punto di vista dei costi, poiché il canone mensile resta fisso e stabilito all’inizio, senza costi inattesi.

Noleggio auto

Sei in giro per lavoro e cerchi il comfort che solo un’auto di lusso può darti? I costi di noleggio saranno più alti. In questo caso, sei sicuro che il noleggio a lungo termine dell’auto sia per te comunque la scelta più conveniente? Non sarebbe forse meglio valutare l’acquisto di un’auto di lusso usata? Vediamo quali potrebbero essere i vantaggi.

Meglio acquistare auto di lusso usata

Hai bisogno di un’auto, cerchi comfort e affidabilità. Sai che l’automobile ti servirà per un lungo periodo di tempo. A fronte di queste esigenze, sei consapevole che la tua disponibilità economica è limitata. E non ti consente l’acquisto di un’auto nuova.

Sai anche che scegliere una vettura di lusso usata per te potrebbe essere conveniente? Soprattutto se scegli di acquistare un’auto da un privato invece che in un autosalone.

Acquistando l’auto usata da un privato invece che da un concessionario avrai la garanzia di trovare un prezzo più basso poiché si elimina il costo dell’intermediazione offerta dall’autosalone. Prima di procedere all’acquisto da un privato è necessario tutelarsi, facendo ricerche on line sul privato.

Puoi svolgere indagini per ricostruire la storia dell’auto con i mezzi messi a disposizione dal PRA o dalla Motorizzazione civile. Se dopo queste ricerche tutto risulta in regola, puoi acquistare l’auto usata da un privato con una certa tranquillità.

Per approfondire: quali verifiche fare per un’auto rubata

La garanzia sull’acquisto auto da privati

L’acquisto da un venditore professionista prevede la Garanzia Legale di conformità che tutela da qualsiasi vizio non dichiarato sull’auto. Per i privati la situazione è più complessa. Il Codice Civile considera che sia applicata la Garanzia per i vizi sulla cosa venduta. Che dovrebbe essere venduta dal privato senza problemi.

Questo non è sempre vero: nei fatti, è difficile far valere i propri diritti e avere dal proprietario un risarcimento di danni o vizi riscontrati a posteriori. La garanzia auto usata per privati è una polizza assicurativa che tutela in caso di guasti meccanici dell’auto che hai acquistato da un privato, provvedendo alla sostituzione o riparazione delle parti.

Puoi scegliere quindi la garanzia per privati di Garanziaonline.it, che ti tutela da spese impreviste, garantendoti una copertura sulle componenti meccaniche, elettriche ed elettroniche e ti offre un’assistenza che dura nel tempo. Coprendo anche interventi di manutenzione straordinaria che possono manifestarsi con l’anzianità del veicolo.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

Noleggio auto a lungo termine: conviene?

Abbiamo provato a fare il punto della situazione e a indicare tutti i vantaggi e svantaggi del noleggio auto a lungo termine. Conviene? Non conviene? A questo punto la tua opinione è decisiva. Lascia nei commenti al tua esperienza personale e aiutaci a definire i passaggi di questa soluzione. Meglio acquistare un’auto usata? Scopriamolo insieme.

Alessia Baldassarre

Freelance copywriter, appassionata di giornalismo, comunicazione on line. Mi occupo di auto e turismo per il blog di ClabService.it. Curiosa della vita, perdo ore ad osservarla nelle sue sfaccettature differenti, cercando di spiegarmi i meccanismi che la governano.

5 Comments

  • Walter ha detto:

    Grazie Alessia articolo ben fatto ma non avevo dubbi visto come lavori per il blog di Clab Service. Volevo solo evidenziare che per le società di ncc autonoleggio con autista non è consentito noleggiare a loro volta un auto con contratto a lungo termine ma esclusivamente devono acquistarle o prenderle in leasing, questo a causa di una normativa molto restrittiva che a mio dire impedisce a società ncc di poter utilizzare tutti gli strumenti attualmente presenti nel mercato finanziario della autovetture. Conseguenza solo le società ncc finanziariamente forti hanno la possibilità di rinnovare il loro parco auto ogni 2/3 anni.

    • Alessia Baldassarre ha detto:

      Gentile Walter,
      grazie del tuo commento e dei complimenti! Hai ragione, a volte la burocrazia è davvero farraginosa e complicata…
      Alla prossima e mi raccomando, continua a seguirci!

  • antonio guaglianone ha detto:

    Io credo che il noleggio sia estremamente conveniente. Da 3 anni noleggio con Ilnoleggioalungotermine.it e mi trovo benissimo

  • Francesco ha detto:

    Ciao a tutti, volevo un consiglio per un azienda seria che vende autovetture con noleggio a lungo termine. Mi date qualche consiglio?? Grazie Francesco

    • Andrea Tartaglia ha detto:

      Ciao Francesco, se ti rivolgi ad un’aziende importanti come Leasysy, Leaseplan, Arval, ALD vai sicuramente sul sicuro.

Lascia un commento