Skip to main content
Leggi e tutele

Precedenza a destra: come funziona?

precedenza

Come comportarsi a un incrocio? Come si fa a capire chi ha la precedenza destra? O, ancora, come funziona la precedenza nelle rotonde ormai sempre più diffuse in Italia? Sono queste le domande più comuni che generano dubbi nei neopatentati e non solo.

Procediamo con ordine e cerchiamo di sciogliere i nodi principali. Prima di approfondire ricorda che in prossimità di incroci e rotonde occorre prudenza per evitare scontri.

Inoltre, è bene rallentare e segnalare con le frecce la direzione o cambio di corsia. Adesso andiamo al sodo. Come dare la precedenza a destra? Per scoprirlo continua la lettura.

Chi ha sempre la precedenza negli incroci?

Incroci: precedenza a destra o sinistra? Articolo 145 del Codice della Strada: “Quando due veicoli stanno per impegnare un incrocio, e le loro traiettorie stanno per intersecarsi, si ha l’obbligo di dare la precedenza a chi proviene da destra, salvo diversa segnalazione”.

Appare chiaro chi ha sempre la precedenza a destra negli incroci. Sto parlando dei veicoli che arrivano da destra se non ci sono disposizioni differenti da vigili, segnali e semafori.

Per approfondire: cosa rischi se non ti fermi sulle strisce pedonali?

Quando non vale la precedenza a destra?

Quando non si dà la precedenza a destra? Se circolano veicoli che devono necessariamente passare e hanno un sistema frenante insufficiente come tram e treni. L’eccezione vale anche per le ambulanze, vigili del fuoco e polizia con sirena accesa.

Quando si deve dare la precedenza a destra e a sinistra?

Bisogna dare la precedenza a destra e sinistra, oltre ai casi accennati, anche in presenza di segnali specifici. Ovvero Dare Precedenza e Fermarsi E Dare Precedenza (Stop).

Ordine di precedenza: capire chi viene da destra

Come sapere quali sono i veicoli provenienti da destra? Per agire bene devi valutare la tua posizione e dove intendi svoltare rispetto al mezzo che incrocia la tua strada.

Inoltre, è bene capire quali sono le auto alla tua destra, immaginare la tua e la loro traiettoria e com’è fatto l’incrocio. La traiettoria degli altri veicoli è comprensibile dagli indicatori di posizione. Grazie all’uso delle frecce avrai un’idea di dove andranno gli altri:

  • Destra.
  • Sinistra.
  • Diritto.

Tracciata la direzione delle macchine, cerca di comprendere chi si trova a destra e dai la precedenza. Quando non ci sarà più nessun veicolo a impegnare l’incrocio puoi procedere.

Esempi di precedenza agli incroci

Incrocio con quattro strade chi ha la precedenza? Vediamo alcuni esempi di precedenza agli incroci. Guarda lo schema in basso (fonte immagine: quizpatenteonline.it):

precedenza a destra
Precedenza a destra, ecco l’esempio.

Tu sei la macchina di colore giallo contrassegnata dalla lettera C la traiettoria tratteggiata ti indicherà chi ha la precedenza. La vettura L andrà diritto e la macchina H girerà a sinistra.

L’auto L che si troverà alla tua destra e potrà mettersi in marcia prima di te. In seguito toccherà a te e poi ad H che si muoverà per ultimo perché tu sei alla sua destra.

Situazione diversa. Come funziona la precedenza a destra negli incroci in quest’immagine? Tu sei la macchina C mentre le linee tratteggiate sono le traiettorie degli altri veicoli.

precedenza a destra
Fonte immagine: quizpatenteonline.it

A svolterà verso di te e ha precedenza perché l’auto è posizionata alla tua destra. È la vettura R ad avere la precedenza su tutti visto che si trova alla tua destra e a quella di A.

Tutti hanno la destra occupata, cosa fare?

Evoluzione quando tutti i veicoli hanno la destra occupata e nessuno ha a disposizione una prima destra libera? Va esercitata la precedenza di fatto. Il veicolo favorito è quello che arriva con netto anticipo tanto da poter transitare per primo. A proposito, come capire chi ha la destra libera negli incroci? Devi vedere se qualcuno proviene dalla tua destra o no.

Incrocio: precedenza se auto è nel centro strada

Cosa succede se un’auto ha già occupato il centro della strada? Il conducente deve mettere in atto la regola “prudenza di fatto”. Mi spiego meglio. In questa circostanza il guidatore che arriva da destra deve per forza fermarsi e lasciare transitare la vettura.

Anche se c’è la regola della precedenza a destra agli incroci, non devi in alcun modo provare a gareggiare per tentare di passare per primo come sarebbe nel tuo diritto.

L’obiettivo primario è evitare lo scontro ed esercitare la massima prudenza. Adesso dopo aver visto come dare la precedenza destra agli incroci, affrontiamo un altro aspetto.

Come funziona la precedenza in una rotatoria

Il Codice della Strada non approfondisce chiaramente come funziona la precedenza alle rotonde. Per questo motivo è bene fare chiarezza. Prima occorre capire la differenza tra:

  • Rotatorie italiane.
  • Europee o alla francese.

Precedenza nella rotonda Italiana

Le prime sono accompagnate solo dal cartello segnaletico che suggerisce la presenza di una rotonda senza fare nessun riferimento a regole di precedenza. Cosa significa?

Chi si trova all’interno deve dare la precedenza a chi entra facilitandone l’ingresso. Bisogna rallentare o fermarsi. Vige la regola della precedenza a destra nelle rotonde.

Precedenza nelle rotonde alla francese o europea

Le rotatorie europee o alla francese sono annunciate da un cartello che evidenzia la precedenza. Perciò, chi arriva nella rotatoria deve dare la precedenza a chi già è dentro.

Se vuoi entrare deve aspettare che la rotatoria si liberi. Se, al contrario, la rotonda è occupata devi fermarti o rallentare per far passare chi già è all’interno della rotonda.

Come dare precedenza: rotatorie a una corsia

Per capire come dare la precedenza nelle rotatorie a una corsia è meglio fare riferimento alla circolare 6935 del 22 marzo 2017 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Nel caso di una rotonda a una sola corsia, chi si immette deve dare la precedenza ai veicoli che hanno già impegnato la rotatoria ma devi posizionarti vicino al margine destro.

Metti subito la freccia a destra se la tua intenzione è quella di prendere la prima uscita a destra. Se, invece, non vuoi imboccare la prima uscita la freccia dovrai attivarla dopo.

Precedenza nelle rotonde a due corsie

Come affrontare una rotonda a due corsie e dare la precedenza? Bisogna uscire sul lato destro dell’anello. In ogni caso se anche qui vuoi prendere la prima uscita a destra devi subito mettere la freccia e immetterti nella corsia più a destra.

Poi, se non è la prima uscita quella da prendere, come già detto, la freccia va attivata subito dopo l’uscita che precede quella che devi imboccare. Devi proseguire diritto?

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

La corsia da usare è quella destra. Se c’è traffico intenso puoi guidare su una qualsiasi corsia libera per entrare nella rotonda ma non tagliare la strada alle altre macchine

Devi mantenere la stessa posizione anche all’interno dell’anello. Prima di uscire dalla rotonda passa in anticipo sulla corsia di destra e aziona gli indicatori di direzione a destra.

Vuoi svoltare a sinistra? Entra nella rotonda e accendi la freccia a sinistra. Quando sei vicino all’uscita metti l’altra freccia, procedi verso l’esterno sulla corsia di destra.

Leggi anche: frecce auto che non funzionano, rischi e soluzioni

Precedenza a destra, incroci e rotonde

Capire come funziona la precedenza a destra non è difficile. All’inizio può creare confusione, vero. Ora lascio la parola a te. Tu sai come funziona la precedenza destra?

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento