Skip to main content
Auto e risparmio

Come valutare un preventivo cambio gomme auto?

Di 28 Giugno 2019Aprile 4th, 2023Nessun Commento
Preventivo cambio gomme

Il preventivo cambio gomme è il documento che viene consegnato dal gommista per valutare il costo della sostituzione degli pneumatici. Per valutarlo devi leggere con attenzione le voci e chiedere informazioni.


Quanto costa il preventivo cambio gomme di un’auto? Questa domanda interessa ogni automobilista nel momento in cui deve sostituire pneumatici invernali con quelli estivi o viceversa.

Questa operazione – a parte i casi specifici – è obbligatoria e prevista dall’articolo 6 del Codice della Strada. Il termine ultimo per cambiare le ruote dell’auto di solito è fissato per il 15 aprile e il 15 novembre. In ogni caso, le ruote andrebbero sostituite ogni 6 mesi per maggior sicurezza.

Gli automobilisti sorpresi a infrangere la legge rischiano sanzioni dai 422 ai 1.682 euro, con ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di visita al punto più vicino della Motorizzazione Civile.

Non è consigliabile ignorare questa regola pensando di risparmiare. Senza dimenticare che sostituire le ruote del veicolo ti garantisce sicurezza, stabilità e risparmio di carburante. E quindi come valutare un preventivo cambio gomme? Quali sono gli elementi che devi considerare?

Montaggio e smontaggio delle gomme

Il preventivo cambio gomme prevede il montaggio e smontaggio degli pneumatici. In questa fase il gommista deve rimuovere le gomme dai cerchi e sostituirle. Il costo medio per questo passaggio?

Varia in base alla località. Secondo l’Unione Nazionale Consumatori è di 10 euro a gomma per un totale di 40 euro compresa equilibratura delle ruote. Inoltre, il prezzo potrebbe lievitare se hai deciso di far custodire nel periodo invernale le tue gomme estive dal gommista e viceversa.

Per questo servizio le officine, in genere, chiedono 20 euro. Questa opzione è particolarmente utile se non sai dove e come conservare le gomme dell’auto. Ed eviti di dover fare spazio nel tuo garage.

Da leggere: cosa fare se buchi la gomma

Costo dell’equilibratura ruote auto

Nel preventivo cambio gomme c’è anche l’equilibratura delle ruote per la tua auto. Ma che cos’è l’equilibratura? Si tratta di rendere omogenea la rotazione del pneumatico a ogni velocità.

Il gommista, nell’opera di valutazione dell’aspetto, è in grado di individuare lo squilibrio dell’asse di rotazione in riferimento alla massa della gomma tramite una apparecchiatura specifica.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Inoltre si mettono dei piccoli pesi in alcuni punti della ruota che rendono allineata la rotazione in relazione all’asse della strada. Qual è il costo per questa singola operazione in linea di massima? Circa 5 euro per ogni elemento e qualche euro in più se le ruote sono grandi e impegnative.

Va fatta anche la convergenza ruote

Soprattutto se gli pneumatici sono usurati. Di cosa si tratta? È una regolazione meccanica per riassettare i vari angoli delle gomme in rapporto alla macchina. Questo intervento serve per mantenere una buona tenuta di strada (soprattutto in curva) e la direzionalità longilinea dello sterzo.

La spesa della convergenza auto non è compresa nel cambio gomme (a differenza della equilibratura) e varia tra città e provincia. Il prezzo si aggira intorno ai 15 ai 20 euro. Ma è importante. Soprattutto se noti che gli pneumatici si consumano solo su un singolo lato.

Quale tipo di pneumatico acquistare

Il peso maggiore sul preventivo gomme auto è dato dal tipo di auto e dal tipo di pneumatico che si adatta a quest’ultima. Le gomme più economiche sono quelle che si montano sulle macchine in serie o sulle berline con un costo dai 50 ai 75 euro circa. Quale modello scegliere per la tua auto?

Guidi un veicolo sportivo o un SUV?

In questa situazione i costi del preventivo cambio pneumatici aumentano. Per risparmiare non pensare di installare gomme economiche su una Ferrari per intenderci e poi devi tenere in considerazione le dimensioni del cerchione della macchina, le sospensioni, lo spazio per la ruota.

Un Guasto al motore può costarti anche 4000 Euro

Tutti elementi che richiedono pneumatici specifici. Per capire il costo della sostituzione di una gomma è meglio contattare il tuo gommista o meccanico di fiducia, conoscendo già la dimensione esatta degli pneumatici. In questo modo otterrai un preventivo realistico e adatto alle tue finanze.

Una cosa per risparmiare sul cambio gomme: il prezzo si alza ulteriormente se il gommista si trova a lavorare su cerchi in lega (che hanno bisogno di maggiore cura e tempo) rispetto a cerchi ordinari.

Come spendere meno su cambio gomme auto

Al di là di prefigurare un preventivo cambio gomme ci sono dei modi per contenere le spese in vista della sostituzione degli pneumatici? La risposta è sì. Puoi utilizzare copertoni rigenerati in cui il battistrada usurato viene eliminato e sostituito con uno nuovo preso da gomme ancora integre.

Sottoposte agli stessi test delle gomme nuove e e dotate della certificazione europea di omologazione per la vendita. Oppure per risparmiare sul cambio gomme auto puoi sfruttare gli pneumatici usati da altre vetture ma ancora in buono stato. Puoi anche acquistarli online.

Pe risparmiare sul preventivo cambio ruote dell’auto acquisti le gomme su PneumaticUsati.it e Usatogomme.it, i prodotti sono controllati e testati e puoi verificare tutte le caratteristiche. In alternativa, se percorri pochi chilometri puoi sempre scegliere gli pneumatici 4 stagioni.

Da leggere: come pulire e lucidare i cerchioni auto

Preventivo cambio gomme: come ti regoli?

In quest’articolo ho evidenziato i principali fattori e prezzi di massima da tenere in considerazione per un preventivo cambio gomme. Tu come ti regoli? Riesci a risparmiare sulle gomme?

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento