Skip to main content
Manutenzione Auto

Come proteggere l’auto dal sole

proteggere l'auto dal sole

Qual è la preoccupazione dell’estate? Qualcuno direbbe la prova costume ma gli amanti delle 4 ruote conoscono la risposta: proteggere l’auto dal sole. L’alta temperatura è un elemento che esiste e non si può cambiare, l’uomo non ha potere sul tempo.

Ognuno deve prendere precauzioni per difendere la macchina all’aperto ed esposta ai raggi UV. Ma cosa bisogna fare? Ecco una piccola guida per proteggere l’auto dal sole.

Come proteggere l’auto senza garage

Difendere la macchina dal sole e da altri pericoli diventa difficile senza un luogo al coperto, soprattutto d’estate quando i raggi UV diventano più incisivi. Eppure capire come proteggere l’auto senza garage è imprescindibile. Ci sono alcuni accorgimenti da seguire?

Scegli bene il parcheggio

Parcheggia in luoghi adeguati che garantiscono ombra anche d’inverno. Ma non sotto agli alberi perché potresti ritrovarti la carrozzeria piena di resina ed escrementi d’uccello. Sì, l’auto al sole si rovina ma questo avviene anche a causa di altri elementi.

Per proteggere l’auto dal sole – ma anche dalle intemperie e da altri agenti atmosferici – conviene scegliere un parcheggio al coperto. O che ti offra una tettoia per proteggere la carrozzeria. durante le ore più calde della giornata: valuta l’evoluzione del sole, la vernice potrebbe essere all’ombra di mattina ma sotto il sole a mezzogiorno. Ovvero quando il caldo rende la vettura un forno rovente. Poi devi trovare il modo per raffreddare l’auto.

Dettagli che proteggono l’auto

Ricorda di coprire il mezzo con un telo per preservarlo dagli agenti atmosferici. E applica la cera sulla carrozzeria. Questo prodotto serve a proteggere l’auto da sole, gradine e pioggia.

Non hai ancora trovato il parcheggio ideale? A questo punto è meglio offrire al sole il posteriore della tua auto invece del frontale. Così la tua quattro ruote non va direttamente incontro ai raggi UV e la temperatura all’interno dell’abitacolo sarà più sopportabile.

Per approfondire: antifurto auto più sicuro

Accessori per proteggere auto dal sole

Per proteggere l’auto dal sole non basta parcheggiare in luoghi ombreggiati. A subire le conseguenze sono la carrozzeria e le plastiche ma ci sono degli strumenti che possono contenere l’azione del clima torrido. Scopriamoli e comincia a fare spazio nel bagagliaio.

Telo auto per il sole

Se non disponi di un box per custodire la vettura devi acquistare un telo auto per il sole. Questa soluzione contrasta bene gli agenti atmosferici. Attenzione, quale acquistare?

Scegli un prodotto che si adatti alle misure della macchina e svolgi l’operazione con calma e precisione: nell’atto di togliere e mettere il telo copri auto potresti provocare graffi.

Parasole riflettente per auto

Tra cose da non dimenticare prima di un viaggio in auto: parasole riflettente. Questo accessorio riduce la conducibilità del calore. Per svolgere il suo compito deve essere spesso e grande. Il risultato? Potrai schermare il parabrezza e difenderlo dal calore.

Così scongiuri il surriscaldamento di sterzo e plancia. L’abitacolo resta fresco. Cura il cruscotto che con il caldo può avere una fase di essiccamento. In questa situazione ripara la tappezzeria dei sedili destinata a rovinarsi se l’esposizione alla luce è prolungata.

Cera auto anti UV

La componete UV dei raggi solari aggredisce e scalda le verniciature dell’auto causando la perdita di tonalità dei colori. Questo avviene soprattutto sul tettuccio. Come proteggere la carrozzeria auto dal sole? Per contrastare il fenomeno del colore sbiadito esistono in commercio cere specifiche che devono essere applicate dopo che hai deciso di lavare la macchina. In seguito, vanno spalmate sulla carrozzeria con un panno morbido.

La verniciatura dell’auto in estate

La bella stagione porta con sé alte temperature, umidità, insetti, resina di alberi, gas di scarico , polveri e pioggia. Tutti questi elementi contengono sostanze organiche e acidi.

Tutto questo corrodono e scolorano la carrozzeria, possono frenare l’idea di verniciare l’auto d’estate. ma per proteggere la vernice della macchina dal sole bastano delle regole.

Lavare e passare la cera

Lavare l’auto almeno una volta al mese e all’occorrenza se ci sono residui. Ricorda che il lavaggio non va eseguito quando la carrozzeria è calda a causa dei raggi solari perché il calore fa asciugare subito lo shampoo creando aloni. Ritornando al punto centrale, per proteggere l’auto dal sole il metodo più efficace è quello di passare la cera due volte l’anno.

L’applicazione del prodotto va fatta prima dell’estate per evitare che il colore dell’auto sbiadisca. Devi passare anche il lucidante per preservare la vernice e ottenere brillantezza.

In più, usa prodotti sigillanti che creano una patina protettiva sintetica che dura dai 3 ai 6 mesi. Ancora una cosa: l’inceratura auto va svolta dopo il lavaggio e quando il veicolo è asciutto. In ogni caso, approfondiremo questi temi nel prossimo paragrafo.

Devi preservare la vernice dell’auto da sole

Proteggere la vernice dell’auto dal sole è possibile? Certo, diventa un dovere in particolar modo per i colori più sensibili all’azione dei raggi solari. Sto parlando del nero, rosso, blu e verde. Queste cromie possono screpolarsi e perdere brillantezza. E quindi cosa devi fare? Come ti ho anticipato puoi usare sigillanti, i nanotech e le cere per le macchine.

Sigillanti

Sono dei composti volatili che si attaccano alla vernice e si amalgamano con le sue particelle, formando uno strato protettivo che dura diversi mesi, circa sei. Applica uno strato di sigillante ad ogni cambio stagione, quindi 4 volte l’anno.

Sigillanti classici

Sono fatti di polimeri e creano strati sottili quindi è preferibile effettuare più di un passaggio e lasciare asciugare per 24 ore. Puoi usare la soluzione anche in versione spray.

Quest’alternativa è interessante perché si nebulizza a contatto con la vernice auto. Alcuni prodotti contengono materiali come il titanio che fissa le particelle alla vernice con forza.

Nanotech

Sono dotati di particelle ancora più piccole che creano una patina ancora più robusta e duratura. Se impieghi queste soluzioni puoi anche non preoccuparti di difendere la vernice per 7 anni. Hai capito bene. I sigillanti nano tecnologici sono garantiti per 7 anni. In ogni caso, per assicurarti un lavoro ben riuscito leggi le istruzioni e opera dei lavaggi delicati.

Cera

Questa sostanza cremosa si lega alla vernice e diventa una custodia protettiva anche contro il sole. Rispetto alla volatilità del sigillante è più consistente e percepibile al tatto.

Si solidifica con lentezza ed è più spessa. Per spalmarla devi fare dei movimenti circolari. La cera ha una durata inferiore rispetto ai sigillante, dalle 3 alle 8 settimane.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

Come proteggere i fari dell’auto dal sole?

Il sole danneggia la carrozzeria dell’auto ma non solo: tende a rovinare anche i fari della tua vettura., li ingiallisce e li rende brutti da vedere. Ma anche meno efficaci. Come proteggere la plastica dal sole e, nello specifico, le superfici specifiche dei fari?

Come proteggere i fari dell'auto dal sole?

In primo luogo devi pulire i fari con costanza per evitare l’accumulo di sporco nel tempo, poi esistono dei prodotti specifici che permettono di lucidare all’interno e all’esterno il policarbonato di cui sono fatti i fari. Così, soprattutto quelli bianchi, ma anche quelli di frecce e stop, possono tornare al loro splendore iniziale.

Sole e caldo possono rovinare gli interni

Per proteggere gli interni auto dal sole non ti serve solo il parasole ma anche dei prodotti cremosi da stendere ogni 15 giorni sul cruscotto, sedili di pelle e componenti in plastica. La pelle merita particolari attenzioni perché si screpola e perde lucentezza.

Così, anziché dare un tocco di stile può diventare una nota stonata. Soluzioni dedicate hanno lo scopo di idratare la pelle mantenendola soffice. Inoltre, evitano anche l’essiccamento delle parti in plastica che possono essere troppo delicate.

Per saperne di più: come pulire i tappetini auto, trucchi e consigli

Tu cosa fai per proteggere l’auto dal sole?

Proteggere l’auto dal sole è essenziale in estate per garantire la vivibilità dell’abitacolo e tutelare le componenti più delicate come la tappezzeria e la carrozzeria. Tu come ti muovi per proteggere l’auto dal caldo? Lascia i tuoi suggerimenti nei commenti.

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento

GaranziaOnline protegge la tua Auto Usata in caso di guasto

• Eviti Spese Impreviste
• Non rischi sui Vizi Occulti
• Niente Stress per Riparazioni
• L’unica Garanzia se Acquisti da un Privato

Scegli chi assicura davvero la tua auto usata dai guasti imprevisti!