Skip to main content
Tutto sulle garanzie

Quale garanzia auto conviene oggi?

Quale garanzia auto conviene

La garanzia è un elemento essenziale per qualsiasi acquisto, specialmente per quei prodotti più soggetti a guasti per la complessità dei meccanismi che ne permettono il funzionamento. Prima di procedere alla conclusione del contratto è bene considerare questo aspetto: devi domandarti quale garanzia auto conviene acquistare oggi.

Con l’uso dell’automobile e con il passare del tempo non è raro che qualcosa vada storto e si manifestino malfunzionamenti o rotture. Basta visitare una qualsiasi officina per rendersene conto. Dover sostenere le spese di riparazione non è mai un’esperienza piacevole e potersi avvalere del contributo della garanzia diventa un sollievo.

Ma quali sono i casi nei quali la garanzia deve intervenire per legge? Puoi scegliere quale garanzia attivare sulla tua auto? Quale conviene? Cosa devi controllare prima di acquistare una garanzia?  In questo articolo proverò a darti qualche informazione utile per poter valutare quale garanzia scegliere per la tua auto sia usata che nuova.

Quale garanzia auto per legge

Prima di approfondire le varie garanzie auto sulle quali puoi fare delle valutazioni, è utile sapere quali diritti ti concede la Legge italiana. La normativa che tutela maggiormente il consumatore da guasti e malfunzionamenti è il Codice del Consumo.

 Il D.lgs. 206 del 2005 stabilisce che per i due anni successivi alla consegna dell’auto, se dovessero manifestarsi difetti non dovuti al normale uso, il consumatore abbia il diritto che vengano eliminati. La legge, inoltre, identifica nel venditore l’unico responsabile. 

Non importa se l’auto acquistata sia nuova o usata, a prescindere dall’esistenza di garanzie ulteriori rilasciate dal costruttore o da società esterne. Se devi contestare un intervento non riconosciuto o un reclamo sulla garanzia devi rivolgerti al venditore.  

Questi diritti sono riservati esclusivamente agli acquisti effettuati presso un concessionario o un autosalone. Sono escluse le compravendite tra due partite IVA e quelle tra privati.

Da leggere: con il tagliando si perde la garanzia auto?

La garanzia sull’auto nuova

Quando acquisti un’auto nuova, il costruttore garantisce assistenza per almeno 2 anni. Ma vale la pena approfondire il tema dei prolungamenti di garanzia o delle estensioni. 

Superati i primi 2 anni di base, i successivi possono essere oggetto di limitazioni e clausole che ne condizionano l’applicabilità. In questo caso, se l’estensione di garanzia prevede un pagamento supplementare, prima di acquistarla è consigliabile approfondire.

Spesso, in fase di trattativa, si tende a sorvolare su questo aspetto presupponendo che il concetto di garanzia significhi che qualsiasi cosa succeda qualcun altro pagherà.

In realtà possono esserci diverse condizioni. Buona parte delle estensioni di garanzia proposte dalle Case Madri, ad esempio, prevedono che per mantenere valida la copertura l’auto debba essere sottoposta a manutenzione presso le officine del costruttore.

Quale garanzia auto conviene
Quale garanzia auto conviene?

Questa condizione è presente quando l’auto viene venduta da listino con più di 2 anni di garanzia. Spinge a non avvalersi della Legge Monti che ha liberalizzato il mercato. Consentendo la possibilità di fare i tagliandi ovunque senza perdere la garanzia. 

Altro aspetto che devi approfondire riguarda l’elenco degli organi coperti e la presenza di eventuali franchigie, massimali o limitazioni di chilometraggio. Il prolungamento della garanzia potrebbe riguardare solo un limitato elenco di componenti.

Potrebbe decadere al raggiungimento di un chilometraggio. Prevede un importo che rimarrebbe a tuo carico o una cifra massima oltre la quale non verresti risarcito.

Ti ho elencato gli elementi che dovresti valutare prima di aderire al pagamento di un’estensione di garanzia sull’auto nuova, per decidere se l’offerta è conveniente.

Cosa succede con l’auto usata

Su un’auto nuova i guasti sono contenuti e l’applicazione della garanzia è gestita dalla rete delle case costruttrici. Sull’usato c’è bisogno di maggiore attenzione. 

Devi sapere che la durata della garanzia può essere limitata ad un solo anno. Poi devi considerare che la possibilità che un’auto usata manifesti un guasto è più alta.

Anzianità, percorrenza, l’uso e la qualità della manutenzione a cui è stata sottoposta dai proprietari incide sulla probabilità che si presenti un difetto. La garanzia sull’auto usata diventa perciò un fattore determinante per non avere amare sorprese. 

Oltre alla Garanzia Legale che è obbligatoria e non può essere esclusa, sulle auto usate acquistate presso un venditore professionista è possibile attivare anche garanzie commerciali. In genere è lo stesso venditore a proportela. Queste garanzie sono denominate convenzionali e anch’esse sono regolamentate dal Codice del Consumo.

L’articolo 133, infatti, oltre ad indicare le caratteristiche che la garanzia convenzionale deve avere, attribuisce la responsabilità della corretta applicazione al soggetto che la offre.

Sarà il venditore a rispondere al consumatore di qualsiasi reclamo anche relativo alla garanzia convenzionale. In sostanza la garanzia che il venditore ti offre, non è altro che una integrazione della Garanzia Legale la cui gestione viene affidata a un esterno.  

Non ti indico qual è la garanzia sull’auto usata più conveniente. Il mio consiglio: scegliere con cura da chi acquistare. Un venditore serio e affidabile, presente da anni sul mercato e con ottime referenze, ti offrirà la migliore garanzia e saprà assisterti se ne avrai bisogno.

Acquisti l’auto da un privato  

L’auto usata comprata da un privato non usufruisce della garanzia legale perché il venditore non è un professionista. Se vuoi tutelarti da guasti futuri con una garanzia che intervenga in caso di necessità devi provvedere ad acquistare una garanzia assicurativa.

La garanzia per un’auto usata acquistata da privato è proprio una polizza assicurativa che copre i danni che si dovessero manifestare durante il periodo di copertura.

Potendo scegliere tra le offerte puoi decidere se optare per la copertura solo degli organi principali. O spendere di più ed avere maggiori componenti in garanzia.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Quello che è importante verificare è che la Compagnia Assicurativa che emette la polizza sia riconosciuta dall’Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) e sia autorizzata ad operare in Italia. Per farlo è sufficiente inserire il nome dell’Impresa sul sito Ivass.

Vuoi sapere perché è importante? Perché potresti scoprire troppo tardi di aver acquistato una garanzia da una società che non ha i requisiti richiesti dalla normativa.

Solo un Assicurazione può assumersi il rischio, a fronte del pagamento anticipato di un premio, di intervenire su un evento futuro e incerto come un guasto.

Una volta appurato che la polizza è effettivamente riconducibile ad una Compagnia Assicurativa, per valutare quale conviene, oltre a confrontare l’elenco degli organi coperti, i massimali e la presenza di eventuali scoperti o franchigie, ti consiglio di verificare se ci sono condizioni particolari che ne condizionano la validità come, ad esempio, l’obbligo di fare manutenzione a intervalli diversi da quelli previsti dal costruttore per la tua auto.

Per approfondire: Vizi occulti auto. Cosa sono e come difendersi

Quale garanzia auto conviene?

Riassumendo, se acquisti un prolungamento di garanzia per l’auto nuova controlla le condizioni previste per mantenerne la validità e le limitazioni. Se invece stai acquistando un’auto usata da un venditore professionista scegli bene da chi comprare perché questo avrà impatto anche sulla gestione di eventuali problemi in garanzia. 

Quale garanzia auto conviene? Se vuoi assicurare un’auto acquistata da un privato scegli una polizza assicurativa sui guasti meccanici e non ti fidare delle garanzie offerte da altri soggetti che non siano sotto il controllo dell’Ivass.

Spero di averti dato qualche consiglio utile, ma se pensi che ci sia qualcosa da aggiungere o hai qualche dubbio, scrivimi nei commenti qui sotto, ti risponderò volentieri.   

Andrea De Sanctis

Lavoro da più di 10 anni nel settore delle Garanzie auto ma mi sento ancora un ospite nel mercato Automotive. Ho fondato GaranziaOnline.it. con l'intento di offrire soluzioni direttamente al cliente finale, senza intermediazioni, libero dalle dinamiche tipiche del settore. "Le persone acquistano vantaggi!" è il mio mantra.

Lascia un commento