Skip to main content
Tutto sulle garanzie

Quanto tempo è valida la garanzia auto nuova?

Di 20 Settembre 2019Gennaio 10th, 2023Nessun Commento
Quanto dura la garanzia di un'auto nuova

Quanto dura la garanzia di un’auto nuova? Un anno? Due anni? L’acquisto di un’auto nuova richiede un notevole impegno economico e spesso rappresenta un evento per tutta la famiglia. La scelta del nuovo, rispetto all’usato, è motivata da diversi fattori.

Quello più influente è il desiderio di evitare sorprese. E magari ulteriori spese in riparazioni che potrebbero rendersi necessarie per rimediare a malfunzionamenti conseguenti l’uso pregresso fatto dai precedenti proprietari. Può capitare, però, che emergano anomalie.

Si può richiedere l’applicazione della garanzia. Hai visto la pubblicità di un’auto con sette anni di garanzia? Il concessionario ti ha detto che c’è la garanzia per cinque anni? Cerchiamo di fare chiarezza e di capire quanto dura la garanzia di un’auto nuova.

Garanzia auto nuova: quanto dura per legge?

La tua auto nuova manifesta problemi? Puoi risolvere rivolgendoti a una qualsiasi officina, autorizzata dal costruttore auto, per richiedere la riparazione in garanzia.

Questa pratica, adottata dalla maggior parte delle case per i due anni successivi alla data d’immatricolazione, si applica per effetto di accordi contrattuali con la rete distributiva.

La cosiddetta Garanzia Casa Madre o Garanzia di buon funzionamento non è, quindi, un diritto stabilito dalla Legge. È effetto di un accordo tra il costruttore, il venditore ufficiale e le officine autorizzate in favore dell’intestatario dell’auto. In realtà, come per l’usato, anche sull’auto nuova il responsabile dell’applicazione della Garanzia è il concessionario.

Le responsabilità sono stabilite dal Codice del Consumo che identifica nel venditore il soggetto obbligato a gestire i reclami in garanzia e occuparsi dell’eventuale riparazione.

A chi rivolgere eventuali contestazioni?

Domanda tipica. Dovrai indirizzare il tuo reclamo al soggetto giuridico che ti ha venduto l’auto, non a chi l’ha prodotta. Il venditore, a sua volta, potrà successivamente rivalersi sul costruttore. La garanzia legale ha durata due anni dalla consegna dell’auto.

Quanto dura la garanzia di un'auto nuova
Quanto dura la garanzia di un’auto nuova – Fonte immagine

Per richiedere l’eliminazione di difetti hai 60 giorni dalla scoperta. Potrai presentare il reclamo anche a garanzia scaduta, ma non oltre i due mesi. Se vendi l’auto, può rimanere valida la garanzia offerta dalla casa madre ma cesseranno le responsabilità del venditore.

Per approfondire: tutte le garanzie sulle auto usate

Auto nuova, garanzia 5 anni: come funziona?

Negli ultimi tempi alcuni costruttori ne hanno fatto un cavallo di battaglia per vendere di più. Offrono l’auto nuova garantita per tre, cinque, sette o addirittura dieci anni,

Lo scopo è di utilizzare la garanzia per trasmettere il concetto di affidabilità del prodotto. Il termine Garanzia è però soggetto a creare equivoci perché viene comunemente associato al concetto “Se si rompe qualcosa ci pensano loro e io non dovrò pagare nulla”.

Devi fare attenzione, perché superati i primi due anni regolamentati dalla Legge, i periodi successivi sono coperti da una garanzia convenzionale. Un’estensione di garanzia rilasciata dal costruttore che può prevedere limitazioni e obblighi. Può, ad esempio,

  • Contenere un elenco di pezzi coperti e delle esclusioni.
  • Imporre la manutenzione presso le officine della rete.
  • Esserci anche una scadenza chilometrica in garanzia.

Puoi trovare anche la presenza di franchigie o scoperti a carico del proprietario. Leggere le condizioni diventa determinante per capire l’effettivo beneficio che potrai avere per gli anni di garanzia. In caso di contestazioni dovrai far riferimento al contratto.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

Compro auto nuova d’importazione: garanzia?

Nei paragrafi precedenti ho spiegato la differenza tra garanzia legale e quella del costruttore. Se compri un’auto nuova d’importazione da un venditore professionista, potrai far valere la garanzia legale per due anni dalla consegna a carico del venditore.

Ma non è scontato che sia applicabile anche quella di casa madre. Essendo effetto di un accordo contrattuale con la rete distributiva ufficiale, la garanzia del costruttore potrebbe essere riservata solo alle vetture vendute dai concessionari o dagli autorizzati.

Prima di procedere all’acquisto ti consiglio di informarti contattando direttamente il distributore italiano o, con il numero del telaio, presso un officina del marchio.

In caso di vendita, quanto dura la garanzia?

Vendi o acquisti un’auto prima che siano scaduti due anni dalla data d’immatricolazione? È prassi che la garanzia del costruttore rimanga applicabile e il nuovo proprietario possa usufruirne per il periodo residuo. Anche questa condizione, però, è determinata dalle politiche della casa madre che potrebbe limitare l’applicazione solo al primo proprietario.

La trasferibilità deve essere specificata nel contratto di garanzia ed è condizionata al rispetto delle prescrizioni di manutenzione anche precedenti al passaggio di proprietà.

Se l’acquisto è effettuato presso un venditore professionista rimane applicabile la Garanzia Legale che, essendo l’auto usata, può essere limitata ad un periodo minimo di un anno.

Garanzia auto nuova, tagliando obbligatorio?

La regolare manutenzione secondo le disposizioni del costruttore è elemento essenziale per far valere la garanzia. Su quest’argomento non c’è distinzione tra garanzia casa madre, legale o estensione. Malgrado sia cambiata la normativa da più di quindici anni, alcuni ancora non sanno che per mantenere la validità della garanzia nei primi due anni dall’acquisto, non c’è l’obbligo di rivolgersi alle officine autorizzate.

Il tagliando può essere effettuato in una qualsiasi officina. A condizione che siano utilizzati ricambi originali o di qualità equivalente, e siano rispettate le istruzioni del costruttore. Il tutto andrà documentato con adeguata documentazione fiscale.

Cosa succede se non ho fatto i tagliandi?

Se non hai fatto i tagliandi, o non hai seguito il libretto di uso e manutenzione, la garanzia decade. Aver sostituito l’olio e il filtro non equivale ad aver fatto il tagliando.

Ogni auto prevede una manutenzione ben definita che include, oltre a sostituzioni periodiche, anche serraggi e controlli. La specifica dell’olio utilizzato è un’informazione che deve essere riportata sulla ricevuta fiscale per evitare possibili contestazioni.

Estensione di garanzia, tagliandi obbligatori?

Scaduti i primi due anni, qualora l’auto sia corredata di un’estensione di garanzia, l’obbligo di manutenzione presso la rete ufficiale potrebbe essere un requisito per la validità.

Questo è uno degli strumenti utilizzati dalle case costruttrici per incentivare il proprietario dell’auto a rivolgersi alle officine autorizzate. Non potendo più vincolare l’acquirente nel periodo di garanzia legale, promettono di intervenire anche per gli anni successivi ma, in questo caso, solo se potrai dimostrare di aver fatto i tagliandi presso le officine autorizzate.

Per approfondire: perché scegliere una garanzia

Quanto dura la garanzia di un’auto nuova

Ricapitolando, la durata della garanzia sulle auto nuove è di due anni e, per legge, ne risponde il venditore. La garanzia prevista del costruttore o di buon funzionamento dura due anni ed è regolamentata dal contratto con la rete distributiva e di assistenza.

Le estensioni di garanzia possono prevedere limitazioni e obblighi diversi da quelli previsti per i primi due anni. Spero tu abbia trovato le risposte che cercavi, se hai ancora qualche dubbio o vuoi aggiungere qualche informazione, scrivi nello spazio riservato ai commenti.

Andrea De Sanctis

Lavoro da più di 10 anni nel settore delle Garanzie auto ma mi sento ancora un ospite nel mercato Automotive. Ho fondato GaranziaOnline.it. con l'intento di offrire soluzioni direttamente al cliente finale, senza intermediazioni, libero dalle dinamiche tipiche del settore. "Le persone acquistano vantaggi!" è il mio mantra.

Lascia un commento