
Risparmiare sull’acquisto auto nuova o usata è fondamentale. I tempi cambiano e il vintage offre più vantaggi. Oggi comprare un’auto nuova è un investimento importante.
Bisogna capire qual è il periodo migliore per acquistare un’auto, per cambiarla e per rottamarla. Inoltre non tutte le vetture nelle concessionarie offrono delle prestazioni notevoli, pur avendo costi elevati. Per arginare il problema puoi puntare sull’usato.
È una buona regola potersi informare sui parametri da valutare ed è utile non scartare l’ipotesi di un’auto usata, che offre molti vantaggi, tra cui il risparmio e la qualità.
Secondo Priceguru (che aggiorna in tempo reale i dati) in Italia sono 263.000 le auto usate in vendita dai privati, nel 45% dei casi la trattativa avviene online. Se molti italiani preferiscono sconti nelle concessionarie e vetture di seconda mano un motivo ci sarà.
In quest’articolo ti elencherò i punti essenziali per capire il periodo migliore per comprare un’auto nuova o usata, come contrattare sul prezzo e risparmiare sull’acquisto auto riuscendo a salvare dei soldi. Pur ottenendo un prodotto di qualità.
Indice degli argomenti trattati
- Periodo migliore per acquistare auto
- Attenzione ai problemi nascosti
- Verifica i dati fondamentali dell’auto
- Evita i comfort che non servono
- Fai sempre una prova su strada
- Scegli i migliori siti di auto usate
- Punta sulla cautela e sulla sicurezza
- Lavora sulla trattativa e sul confronto
- Meglio scegliere il concesisonario
- Come risparmiare sull’acquisto auto?
Periodo migliore per acquistare auto
Hai deciso di acquistare un’automobile nuova? Qual è il periodo ideale? La regola di base è quella, comprare auto a fine anno conviene. Il mese migliore è dicembre, infatti le concessionarie sono disposte a concedere qualche sconto in più. Si tratta di un’operazione di marketing per far coincidere i numeri degli obiettivi di inizio anno.
Per le concessionarie è più importante raggiungere un budget prefissato. Ottenere il singolo guadagno da una vendita non è l’obiettivo, per questo motivo troverai delle offerte strepitose. Ti consiglio di approfittare, perché in questo caso puoi trovare un’auto che offre buone prestazioni a un costo equilibrato. Insomma, la situazione migliore.
Anche a Gennaio potrai trovare qualche offerta, soprattutto per le auto a Km 0. Superato l’inverno, i mesi che consentono di fare un buon acquisto sono Aprile, Maggio e Giugno.
Nei concessionari troverai dei modelli nuovi di zecca presenti nei saloni che potrai ordinare per Settembre. In questo caso, l’auto è nuova ma dopo le ferie estive è già rientrata nel secondo semestre e potrai risparmiare in base al periodo di immatricolazione.
Da leggere: le scadenze più importanti della revisione auto
Attenzione ai problemi nascosti
Se vuoi risparmiare con l’acquisto di un’auto usata dai un’occhiata a questi punti: a volte la convenienza si nasconde nella capacità di evitare spese successive, causate da guasti e problemi nascosti. Controlla l’efficienza del motore, la data di scadenza della revisione, la verifica sul libretto di manutenzione, le variazioni di colore nella carrozzeria.
Cerca di capire come si presenta visivamente l’auto, ti accorgerai tu stesso se è in buone condizioni oppure no. In questi casi può essere utile farsi accompagnare dal meccanico di fiducia. Calcola gli eventuali costi per rimettere a nuovo la carrozzeria, verifica se presenta difetti di conformità, controlla le perdite d’olio, gli ammortizzatori e i freni.
Se effettuerai per bene questi controlli, andrai a risparmiare una somma consistente di denaro per l’uso successivo. Quando verifichi l’auto, richiedi una prova guida, cerca di vedere come funziona il motore, l’avviamento deve essere rapido, quindi l’accelerazione non deve essere brusca. Riparare un’auto usata può essere molto costoso, ricorda.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextVerifica i dati fondamentali dell’auto
Prima di procedere all’acquisto auto a prezzi stracciati ci sono una serie di cose da verificare: il numero di targa (è importante che sia ben visibile), il numero del telaio (verifica che non abbia cancellature e abrasioni), il numero del motore, cerchi e gomme.
Controllare se corrispondono rispetto al libretto auto. Ovviamente dai uno sguardo al certificato di proprietà, accertandoti delle ipoteche o fermi amministrativi. Infine, al Pra puoi richiedere l’estratto cronologico con l’intera storia della vettura. Il consiglio: bisogna fare una visura auto per risparmiare sull’acquisto senza rischiare brutte sorprese.
Evita i comfort che non servono
Uno dei metodi migliori per risparmiare sull’acquisto auto: evitare ciò che non serve. Il punto essenziale? La vernice metallizzata, uno degli elementi che può far impennare il prezzo dell’auto. Ne hai bisogno? Non credo, puoi evitare e risparmiare qualcosa.
Molti chiedono dove comprare auto a prezzi stracciati. Io, piuttosto, suggerisco di acquistare una vettura in modo da evitare spese inutili e pagare il giusto. Non risparmiare mai sulla qualità del bene: un’auto nuova o usata non deve ignorare le norme di base.
Fai sempre una prova su strada
Acquistare un’auto usata è una scelta intelligente solo se si rispettano delle linee guida prima di procedere con la spesa. Ci sono delle truffe da evitare, soprattutto quando si tratta di annunci on line. Non sempre la rete aiuta a risparmiare.
Uno dei primi parametri da considerare sono i chilometri percorsi. Come ben sai c’è chi riesce a manomettere il contachilometri per indicare una percorrenza inferiore a quella effettiva. Bisogna in realtà visionare l’auto con una persona esperta.
Puoi controllare inoltre l’usura del volante, del cambio, dei sedili, e dei pedali. In genere bisogna fare molta attenzione alla carrozzeria e alle parti meccaniche per evitare sorprese.
Un altro aspetto fondamentale è avere tutti i documenti sulla manutenzione. I tagliandi auto sulla manutenzione sono obbligatori, e sono spesso disponibili in formato elettronico, ma potrebbero essere omessi dal venditore per motivi vari, come incidenti o difetti meccanici. Se i documenti non sono in regola scarta l’ipotesi di acquisto.
Da leggere: gestire al meglio garanzia e compravendita auto tra privati
Scegli i migliori siti di auto usate
I migliori annunci di auto usate li trovi sui siti internet, ma devi fare molta attenzione. Se noti un prezzo troppo basso in confronto ad offerte simili, vuol dire che c’è qualcosa che non va nel mezzo. Orientati su offerte che sono leggermente più vantaggiose rispetto agli standard offerti. Per risparmiare consulta i migliori siti auto usate.
Punta sulla cautela e sulla sicurezza
Controlla in prima persona l’auto prima di acquistarla. Anche se questo richiede di fare un viaggio in una città molto distante dalla tua, ricordarti che questo passaggio è fondamentale. Anzi, prova a filtrare la ricerca soprattutto nelle tue vicinanze.
Non effettuare versamenti in anticipo online prima della consegna. Potrebbe trattarsi di annunci truffa che in realtà sono dei sistemi per clonare la tua carta di credito.
Come comprare una macchina? In caso di trattativa usa un mezzo classico: rispetto ai form di compilazione on line, scrivi un’e-mail ma non fornire i tuoi dati personali. In ogni caso, questo deve avvenire solo dopo aver visto di persona l’auto e il venditore.
Lavora sulla trattativa e sul confronto
Non accontentarti del primo preventivo, investi il tuo tempo per acquistare l’auto con il prezzo migliore a parità di prestazioni. Devi diventare un commerciale, devi trattare con chi vuole venderti l’auto nuova o usata. Poi confronta i vari modelli, scegli ciò che serve a te nella vita quotidiana e non nei tuoi sogni. Il SUV, ad esempio, è necessario?
Meglio scegliere il concesisonario
Se decidi di acquistare un’auto da un concessionario, in salone o un’officina, sappi che ciò comporta l’applicazione della garanzia. Che è irrinunciabile e soprattutto non limitabile.
Come comprare auto usata da concessionario? La durata minima è di 12 mesi per rimediare ai difetti, il veicolo deve essere conforme al contratto. Ogni casa automobilistica applica un costo aggiuntivo che ricade nella dicitura garanzia convenzionale.
Si tratta di vari servizi assicurativi che comprendono un’estensione. In ogni caso, avrai tempo per comunicare al commerciante di qualche guasto o difetto di 2 mesi: qui puoi avere maggiori informazioni sulla garanzia auto usata acquistata in autosalone.
Da leggere: comprare auto usata, concessionario o privato?
Come risparmiare sull’acquisto auto?
Quindi, ricapitolando, è possibile trovare un’auto usata ad un prezzo vantaggioso e se metterai in pratica questi consigli, potrai risparmiare un bel po’ di soldi. Che ne dici? Direi niente male. Se hai acquistato un’auto usata online raccontaci la tua esperienza, se conosci dei siti che propongono offerte valide non esitare a lasciare i link nei commenti.