
Hai sentito parlare di sanificazione auto con ozono, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria da COVID-19, vero? Il motivo è chiaro, questo componente naturale ed ecologico uccide il Coronavirus senza essere dannoso per la salute dell’uomo.
E così, la pandemia in corso ha fatto riscoprire agli automobilisti metodi per igienizzare la macchina poco usati o conosciuti ma molto efficaci perché garantiscono una sterilizzazione completa dell’abitacolo. Risultato difficile da raggiungere in altri modi.
Perciò è facile immaginare che la pulizia della vettura attraverso questa pratica resterà diffusa anche quando non si dovrà più convivere con il SARS-CoV-2. Vuoi saperne di più? Vediamo come si fa una sanificazione auto con ozono in totale sicurezza.
Indice degli argomenti trattati
Che cos’è l’ozono e a cosa serve?
Prima di capire come fare la sanificazione auto con ozono chiariamo la sua definizione: l’ozono è gas trivalente composto da ossigeno. Ha una grande forza ossidante in grado di eliminare muffe, funghi, macchie, pelo di cane, cattivi odori, acari, insetti infestanti, spore, pollini, batteri e virus. È in grado di agire in profondità e annientare agenti nocivi.
Pulisce in ogni fessura dell’auto anche dove non è possibile lavare. Dopo l’utilizzo si trasforma in ossigeno senza lasciare residui e non necessita l’ausilio di prodotti chimici. Non è infiammabile, erosivo e corrosivo: un aspetto molto importante.
E – condizione ancora più utile – non è pericoloso per la salute degli esseri umani e animali se usato nelle giuste quantità. È riconosciuto dal Ministero della Sanità (prot. n° 24482 del 31/07/1996) come: “Presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti”.
Per approfondire: coronavirus, novità auto in sintesi per il 2020
Come funziona generatore di ozono per auto
L’ozono viene erogato da un generatore. Per la tua quattro ruote possono andare bene ozonizzatori di piccole e medie dimensioni. Funzionano tramite pulsantiera o telecomando.
Puoi acquistarli o noleggiarli. Prima di avviarlo verifica che abbia il marchio CE (Conformità Europea) e che quindi rispetti le normative vigenti all’interno della Comunità Europea per quanto riguarda sicurezza, sanità pubblica e tutela del consumatore.
Senza dimenticare il dispositivo per l‘abbattimento o l’estrazione del gas residuo nell’abitacolo: ogni ozonizzatore ne è dotato per catturare le quantità in eccesso.
Così da trasformale in ossigeno. Tra i generatori più sicuri ci sono quelli con centralina elettronica che offre una gestione ottimale del processo di sanificazione auto: consente l’emissione della giusta dose di ozono e puoi programmare il tempo d’esposizione.
Non ti senti sicuro nell’affrontare una igienizzazione auto con ozono da solo? In questo caso, ti consiglio di chiamare una ditta specializzata che ti aiuterà sicuramente.
Come sanificare auto con ozono: i passaggi chiave
Come fare una sanificazione auto con ozono? Il primo passo è togliere dall’auto gli oggetti superflui e fare pulizia nell’abitacolo. In questo modo i risultati finali saranno migliori.
L’igienizzazione degli interni non è strettamente necessaria prima di un trattamento all’ozono. Ma è un passaggio in più che non fa mai male e contribuisce alla salubrità.
Come pulire abitacolo auto
Pulisci tutte le superfici con una carta assorbente usa e getta o un panno in microfibra. I prodotti che puoi usare per igienizzare la macchina prima di intervenire con l’ozono possono essere a base di alcool o coloro.
Concentrati sulle zone dove il contatto è maggiore. Sto parlando del volante, pomello, cambio, pulsanti autoradio, display aria condizionata, cruscotto, leve dello sterzo, parasole.
Poi devi occuparti dell’igenizzazione dei sedili. Puoi usare saponi disinfettanti e bicarbonato. Per raggiungere i punti più nascosti sfrutta una spazzola. Sulla tappezzeria puoi passare l’aspirapolvere. Non dimenticare i tappetini, scuotili e lavali.
Pulire l’aria condizionata
Non dimenticare la pulizia delle bocchette e sostituisci il filtro dell’aria. Per sanificare i condotti di aerazione utilizza uno spray biocida: avvicina il tubicino ed eroga il prodotto per tutto il tempo necessario indicato dalle istruzioni.
Procedi con l’ozono
A questo punto, puoi procedere alla sanificazione auto con ozono vera e propria. Prima di cominciare accertati che la macchina sia spenta e assicurati di non trovarti in un luogo assolato ma riparato. Il motivo? Con una temperatura di 25 gradi l’ozono degenera.
Poi, ricorda di indossare mascherine e guanti per aumentare il livello di protezione personale. Ora puoi attivare il generatore a vettura chiusa. Attaccalo all’accendisigari.
Gli ozonizzatori per auto più utilizzati sono con tubo che eroga il gas battericida alle bocchette di aerazione. L’operazione termina quando finisce la concentrazione.
Quanto dura l’ozonizzazione dell’auto?
Quanto devo attendere per un trattamento con ozono? Circa 15 minuti. Un’esposizione prolungata potrebbe danneggiare i monitor. Dopo lascia il riciclo attivo per una 10 minuti.
Così l’interno auto e le condotte dell’impianto di climatizzazione verranno purificate. Fai arieggiare la vettura, respirare quantità eccessive del gas potrebbe causare mal di testa e secchezza alla gola. La sensazione all’interno dell’abitacolo? Percepirai aria fresca e pulita.
Leggi anche: come pulire i tappetini auto, trucchi e consigli
Sanificazione auto con ozono: funziona?
Come ti ho già accennato, la risposta è sì: l’ozono neutralizza il Coronavirus stracciando la sua membrana protettiva senza lasciare tracce chimiche. Ci molti studi che ne attestano l’efficacia tra cui quello apparso su China.org.cn:
Secondo i risultati dell’esperimento su come l’ozono uccide il virus SARS condotto dal laboratorio nazionale P3 guidato dal professor Li Zelin, l’ozono è efficace nell’uccidere il virus SARS inoculato su cellule renali di scimmia verde, realizzando un tasso di uccisione del 99,22%. (…) È ragionevole prevedere che l’ozono è ugualmente efficace nella prevenzione e nel controllo del Coronavirus.
Sanificazione auto con ozono: la tua esperienza
In quest’articolo ti ho dato delle linee guida per sanificazione auto con ozono. Un intervento che ti garantisce la massima pulizia dell’abitacolo e, allo stesso tempo, tutela la tua salute eliminando gli agenti patogeni che si annidano nella vettura.
Hai già fatto la sanificazione auto con ozono? Ti sei rivolto a una ditta specializzata o hai provveduto con il fai da te? Hai qualche dubbio da chiarire? Confrontiamoci.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text