Skip to main content
Manutenzione Auto

Cosa significa la spia motore auto accesa o lampeggiante?

Spia motore accesa o lampeggiante

Spia motore accesa o lampeggiante? È un indicatore da non sottovalutare: significa che ci sono avarie al motore. Scopri quali guasti potrebbe segnalarti la power-unit e vai subito in officina.


Entri in auto per andare al lavoro o per qualsiasi altro impegno. Noti la spia motore accesa o lampeggiante sul cruscotto. Osservi con attenzione ancora una volta e riconosci il simbolo: la sagoma stilizzata di un motore che si illumina di giallo, non c’è alcun dubbio o margine d’errore.

Ci sono possibili avarie al propulsore. D’altro canto, questo sofisticato indicatore è collegato alla centralina ed è stato progettato proprio per segnalare al guidatore la presenza di guasti.

Con la spia motore accesa, si attiva in automatico la modalità emergenza per salvaguardare la salute del propulsore. Avvertirai un calo delle prestazioni.La soluzione migliore è fermarsi.

Vai dal meccanico per una diagnosi approfondita. Cerchiamo di capire cosa fare quando la spia motore rimane accesa o inizia a lampeggiare una volta che hai messo in moto la macchina.

Spia avaria motore accesa fissa: cosa fare?

La spia motore accesa o lampeggiante è collocata sul cruscotto digitale o analogico all’interno di uno dei quadranti di velocità e contagiri. Questo indicatore si accende ogni volta che metti in moto.

Per poi spegnersi in pochi secondi. Ma cosa vuol dire quando la spia resta accesa fissa? Ipotizza un’avaria all’impianto di iniezione, di accensione o del trattamento gas di scarico. In alternativa?

Un’anomalia al pedale dell’acceleratore. La spia motore gialla fissa potrebbe segnalare la valvola EGR sporca. Serve a recuperare parte dei gas di scarico prodotti con la combustione del carburante, inviandoli all’impianto di aspirazione per raffreddare il motore e diminuire le emissioni inquinanti.

Le emissioni inquinanti della vettura aumentano, il motore singhiozza e ha dei vuoti, la potenza di accelerazione diminuisce e avvertirai una scarsa prontezza allo scatto.

Un Guasto al Motore può costarti anche 4000 Euro

La soluzione è pulire la valvola EGR con prodotti specifici prima di fare rifornimento ed evitare il deposito di residui di combustione dei gas di scarico, catrame, depositi carboniosi, gomme e lacche.

Probabilmente, la spia avaria motore accesa fissa ha rilevato questo problema ma cosa succede se si cammina con la valvola EGR sporca? Non mettere sotto sforzo l’auto, altri componenti nel tratto di aspirazione e di combustione potrebbero danneggiarsi. Il mio consiglio? Vai subito in officina.

Al di là della valvola di scarico, cosa fare quando la spia è accesa ma non lampeggia? Adotta uno stile di guida lento. Continuiamo a indagare le possibili cause della spia motore in attività.

Come gestire una spia motore lampeggiante?

In presenza di una spia motore accesa lampeggiante il danno potrebbe essere più grave. Di solito, a essere colpito è il catalizzatore con la sonda lambda. Questa componente registra la quantità di ossigeno nei gas di scarico e interviene sulla regolazione della miscela.

E nel momento in cui non riesce a comunicare i dati corretti alla centralina può provocare una serie di danni al motore a causa di un errato rapporto aria-carburante. Cosa succede?

Due opzioni: sostituire la sonda lambda oppure trovarsi di fronte a un’alterazione nei gas di scarico. Nel caso di anomalie all’impianto di iniezione il motore potrebbe rovinarsi in modo irreparabile.

Come mai la sonda lambda non funziona bene? I malfunzionamenti potrebbero essere sintomo di cortocircuiti interni ed esterni, massa e alimentazione elettrica mancante, surriscaldamento, depositi e imbrattamento, danni meccanici e utilizzo di carburante con piombo e additivi.

Cosa provoca una sonda lambda difettosa? L’intero sistema motore si sbilancia, aumentano i consumi di carburante e le emissioni dei gas di scarico. Percepirai meno potenza del propulsore.

GaranziaOnline Assicura la tua Auto su Guasti Imprevisti

Anche nel caso della spia motore lampeggiante l’imperativo è andare dal meccanico al più presto. Intanto, procedi con un basso regime di giri mantieni un’andatura moderata.

Potrebbe essere un falso allarme o un errore?

Poi, potrebbe anche capitare che la spia motore sia accesa o lampeggiante per un falso allarme. Magari è solo la luce rotta o malfunzionante. L’anomalia potrebbe essere dovuta al segnale errato inviato da un sensore alla centralina motore e poi alla spia sul cruscotto.

L’unico modo per scoprire questa irregolarità è chiedere al meccanico di fare un controllo digitale di tutti i sensori e, in seguito, procedere alla sostituzione. Altra eventualità comune?

La spia avaria motore accesa è una conseguenza del mancato reset della centralina per azzerare gli errori. Come risolvere il falso allarme? Fai un aggiornamento del software della centralina.

Leggi anche: come capire se la centralina dell’auto è guasta

La tua esperienza con la spia motore accesa

Per prevenire l’accensione della spia motore effettua regolarmente il tagliando auto almeno una volta all’anno. E non sottovalutare questo indicatore: recati nell’officina più vicina senza mettere in pericolo il funzionamento del motore. Tu sai cosa significa spia motore accesa o lampeggiante?

Marilena D'Ambro

Giornalista, blogger e webwriter. Scrivo per diversi blog tra cui: SEOchef, HostingVirtuale, Io viaggio e LogicalDOC – Gestione documentale facile. Non inizio la mia giornata senza un buon caffè e una passeggiata immersa nella natura in compagnia del mare.

Lascia un commento