
Come togliere il ghiaccio dal parabrezza? Questo è uno dei problemi dell’inverno: alzarsi al mattino pronto per andare al lavoro e ritrovarsi a dover sbrinare i vetri dell’auto. Rischi di arrivare in ritardo e non sei sicuro di come pulire il parabrezza ghiacciato senza fare danni.
Mettersi alla guida con i vetri appannati è fuori discussione: pregiudica la visione della strada, metti in gioco la tua vita e quella degli altri automobilisti. La soluzione? Sapere come rimuovere il ghiaccio dal parabrezza della tua auto. Scopri cosa devi fare.
Indice degli argomenti trattati
- Come prevenire il ghiaccio sul parabrezza auto
- Come sbrinare il parabrezza in pochi secondi
- Sciogliere il ghiaccio dal parabrezza con raschietto
- Eliminare il ghiaccio dai vetri con aria calda
- Spray per scongelare il parabrezza
- Puoi usare un buon parabrezza termico
- Parabrezza ghiacciato: gli errori da evitare
- Come togliere il ghiaccio dal parabrezza auto?
Come prevenire il ghiaccio sul parabrezza auto
Temi i vetri auto ghiacciati? Muoviti in anticipo: puoi prevenire il ghiaccio sul parabrezza con trattamenti specifici da fare la sera prima di lasciare la macchina in garage.
Di cosa hai bisogno per questa operazione? Serve un composto facile da preparare formato da 50% di aceto e 50% d’acqua, uno spruzzino e un panno in microfibra. Cosa dovrai fare? Prima di andare a letto passa il liquido sul vetro tramite lo spruzzino.
Per approfondire: parabrezza auto scheggiato, come ripararlo
Rimedi fai da te per sghiacciare i vetri auto
Non hai l’aceto? Usa l’alcol denaturato. Per garantire una prevenzione continua puoi aggiungere 3 cucchiai di alcool al liquido per la pulizia dei tergicristalli, riempi il serbatoio dedicato che è collocato sotto il cofano della macchina. Il risultato? Anche mentre sarai alla guida stai lavorando per evitare la formazione del ghiaccio sui vetri della macchina.
Non dimenticare di coprire il parabrezza con un cartone da imballaggio per proteggere il vetro e fissarlo tramite i tergicristalli. Oppure con un telo puoi avvolgere l’intera vettura.
Sei indeciso tra cartone e telo? Il cartone è il metodo più veloce e pulito: lo togli al mattino, lo getti via o lo conservi nel bagagliaio senza bagnare eccessivamente l’interno. Adesso vediamo cosa fare quando i vetri dell’auto sono ghiacciati e ti trovi di fronte al problema.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextCome sbrinare il parabrezza in pochi secondi
Ecco come sghiacciare il parabrezza velocemente. Si tratta di un metodo che non prevede acqua calda (che può rompere il vetro) e grosse energie per ottenere il risultato.
Tutto ciò che devi avere è una parte di acqua fredda e due parti di alcool da versare in un flacone spray. Spruzza sul vetro ghiacciato e aspetta che il ghiaccio si sciolga rapidamente.
Tra i rimedi per togliere il ghiaccio dal parabrezza questo deghiacciante fai da te è molto efficace perché l’alcol ha un punto di congelamento molto inferiore a quello dell’acqua.
Sciogliere il ghiaccio dal parabrezza con raschietto
Puoi togliere il ghiaccio dal parabrezza con il raschietto. In questo modo rimuovi la sostanza organica del ghiaccio, questo è uno dei trucchi economici per scongelare i vetri.
Per non raffreddare eccessivamente le mani assicurati di indossare dei guanti e acquista uno strumento piccolo e maneggevole. Prima di cominciare assicurati che abbia la parte superiore coperta da una gomma apposita che non graffi o rompa la superficie.
Per rendere l’azione efficace puoi aggiungere acqua tiepida e attivare la ventola di aria calda. Ancora un dettaglio: tra i migliori raschietti per ghiaccio opta per quello in polistirene ad alto impatto. Cosa fare se non hai a portata di mano questo strumento?
Puoi sfruttare la carta di credito utile solo se il film di ghiaccio non è spesso. In ogni caso, non è molto conveniente: rischi di graffiare il parabrezza e rovinare la scheda di plastica.
Eliminare il ghiaccio dai vetri con aria calda
È uno dei metodi per togliere il ghiaccio dal parabrezza più utilizzati in assoluto: accendi il motore e attivi l’aria condizionata alla voce Soffio sul parabrezza. La conseguenza? Il vetro si scalda. Ciò che devi fare è attendere che il ghiaccio si dissolva grazie al calore.
Se la patina che si è creata è sottile te la caverai in pochi minuti. La lastra di ghiaccio è consistente? Oltre al climatizzatore, devi combinare altri rimedi. Puoi versare una bottiglietta di acqua tiepida sul vetro e avviare i tergicristalli per scongiurare depositi.
Spray per scongelare il parabrezza
In commercio esistono anche specifici spray per rimuoverei il ghiaccio dal parabrezza senza fare danni.Questi prodotti agiscono abbassando la temperatura e sciolgono la lastra di neve. L’unico inconveniente? Il formato non è molto grande.
Così sei costretto a spendere per comprare più soluzioni. Senza dimenticare che le sostanze che compongono questi sghiaccianti auto possono inquinare. Per avere un buon risultato, all’utilizzo di spray sghiaccianti, unisci il raschietto in maniera delicata.
Puoi usare un buon parabrezza termico
Abbiamo elencato i rimedi fai da te per togliere il ghiaccio dal parabrezza della tua automobile. Si tratta di metodi casalinghi ma efficaci per sbrinare i vetri dell’auto.
Però, oltre all’ingegno e a a soluzioni chimiche, puoi puntare sulla tecnologia e installare un parabrezza termico che viene fornito come optional da molte case automobilistiche.
Come funziona il parabrezza termico? Una serie di resistenze sottilissime e inserite nel vetro scaldano la superficie in fretta. Leggi anche: come cambiare il parabrezza dell’auto.
Parabrezza ghiacciato: gli errori da evitare
Abbiamo visto come togliere il ghiaccio dal parabrezza con rimedi casalinghi e commerciali ma quali sono gli errori da evitare quando decidi di pulire dalla neve i vetri della macchina? Cosa non devi fare? Ecco una piccola lista di avvertenze da ricordare:
- Non usare l’acqua bollente: lo sbalzo termico potrebbe rompere il vetro.
- Non utilizzare il sale: graffia il vetro e consuma la sua struttura interna.
- Per rompere il ghiaccio non sfruttare oggetti a punta che danneggiano il vetro.
- Libera i tergicristalli prima di attivarli per pulire la superficie sporca.
Come togliere il ghiaccio dal parabrezza auto?
Sapere come togliere il ghiaccio dal parabrezza auto ti permette di farti trovare preparato di fronte a questo inconveniente che l’inverno porta con sé. Meglio se riesci a prevenire il problema. Ora tocca a te. Tu sai già come sbrinare i vetri della macchina? Conosci altri rimedi per pulire il parabrezza ghiacciato? Parliamone nei commenti