
Ci sono molti casi in cui si puoi aver bisogno di un trasporto auto con bisarca. Magari hai trovato una vettura da acquistare ma si trova in un’altra regione, o decidi di trasferirti e hai bisogno, per comodità, di fare arrivare l’auto in un modo alternativo.
Ed è proprio per sopperire a questa esigenza crescente che sono sempre di più le aziende che propongono il trasporto auto su bisarca. Sono realtà che danno la possibilità di scegliere una serie di servizi specializzati. Ma di cosa stiamo parlando esattamente?
Indice degli argomenti trattati
Come avviene il trasporto auto con bisarca
L’auto viene trasportata su di un autotreno per raggiungere la destinazione. La bisarca è un autocarro a due piani specializzato nel trasporto di autovetture e la capienza dipende ovviamente dall’ingombro dei vari mezzi che trasporta. A chi è rivolto il servizio?

Esempio di autotreno storico.
Il trasporto con bisarca è una soluzione per i privati che desiderano spostarsi in Italia e Europa avendo la possibilità di trovare la vettura a destinazione. Ma anche per acquistare auto all’estero e riceverla a casa anziché recarsi sul posto per il ritiro.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextCosa fare prima di spedire una vettura?
La fase preparatoria per trasportare la propria auto, e quindi alloggiarla sulla bisarca, è importante. Bisogna seguire una serie di passaggi in modo da garantire un corretto trasporto e un controllo puntuale della vettura una volta giunta a destinazione.
Niente benzina
Non fare il pieno di carburante: è consigliabile trasportare la vettura con un serbatoio vuoto (o prossimo alla riserva) per diminuire il peso del veicolo e facilitarne il trasporto.
Lava la tua auto
Prima della spedizione devi lavare la vettura. L’idea di lavare un’auto che verrà trasportata per chilometri su di un autoarticolato a due piani aperto sembra assurda? Questa pratica è fondamentale per valutare lo stato del mezzo prima e dopo il trasporto.
Controlla la vettura
È utile fare un controllo approfondito, in modo tale da poter rilevare danni causati durante il trasporto e avanzare richiesti danni. Ovviamente nello stilare la checklist devi inserire tutti i danni (graffi, ammaccature…) presenti sul veicolo prima del trasporto.
Batteria in forma
Cosa fare per essere subito pronti a partire una volta arrivata la vettura? È molto importante assicurarsi che la batteria dell’auto sia in buono stato, così da facilitarne sia il carico sia lo scarico una volta arrivata a destinazione.
Decidi il punto d’arrivo
Concorda il ritiro dell’auto una volta arrivata a destinazione. Fatti consigliare dalla ditta di autotrasporti per decidere il luogo migliore che assicuri lo spazio sufficiente per le manovre d’ingresso della bisarca e di scarico della vettura.
Conviene trasportare l’auto in treno?
Fino a qualche anno fa era possibile spostarsi in Italia e in Europa con il trasporto auto in treno. Questo servizio permetteva di avere la propria auto al seguito durante i vari spostamenti in treno, ma anche di spedire una vettura da una città all’altra.

Un carro ferroviario bisarca – Fonte Wikipedia
Dal 2017 Trenitalia ha sospeso questo servizio. Che era economico ma restrittivo: non permetteva il trasporto di qualsiasi vettura, era vincolato alla dimensione dell’auto con dei precisi parametri per altezza, larghezza e lunghezza massima consentita.
La decisione della soppressione è figlia del crescente afflusso di turisti che decidono di viaggiare in treno, e del conseguente incremento delle linee dedicate ai treni ad alta velocità che hanno, man mano, penalizzato il servizio di trasporto di auto in treno.
Una valida alternativa al trasporto su bisarca è rappresentata dalla possibilità di spedire l’auto in nave, soprattutto quando si tratta di trasportare la vettura a lungo raggio.
Molti conoscono questo tipo di servizio dato che hanno imbarcato l’auto per raggiungere le località di vacanza, ma è possibile anche affrontare dei viaggi più lunghi con quattro ruote a seguito. Ma puoi anche spedire l’auto via mare senza passeggero.
Vuoi spedire l’auto in nave e imbarcarla senza conducente? Quando vai a chiedere informazioni alla ditta armatrice fai presente che la vettura viaggerà senza autista e verrà imbarcata a bordo come merce. Poi prenota il trasporto presso l’ufficio della flotta.
Lascia tutti i dati del mezzo, comunica la targa (o il numero di telaio se si tratta di una vettura non ancora immatricolata), la marca e il modello della vettura, oltre al recapito telefonico e al nominativo della persona autorizzata la ritiro dell’auto.
In alcuni casi potrà essere consentito anche di imbarcare auto non funzionanti, previa comunicazione alla compagnia di bandiera e loro successivo consenso.
Hai prenotato il trasporto auto in nave? Ricorda che non puoi trasportare merci all’interno, nell’auto non dovranno esserci valige o qualsiasi altro oggetto. Ora consegna l’auto al terminal il giorno stesso della partenza e ritirala all’arrivo.
Come fare un trasporto auto Nord – Sud
I viaggi per spedire auto con nave sono utili per le grandi distanze. Ma una delle tratte comuni è sicuramente quella che collega il Nord e il Sud Italia. Il modo migliore per inviare una vettura senza conducente su questa linea? Il trasporto su gomma.
Ecco perché aumentano le ditte specializzate – tra queste segnaliamo FammiSpazio – nel trasporto di autovetture con le proprie bisarche e guidatori esperti. Senza dimenticare che le aziende riescono a offrire un buon servizio lasciando prezzi competitivi.
Quanto costa trasporto auto con bisarca?
Qual è preventivo per il trasporto auto? Spedire una quattro ruote su bisarca può avere un costo di partenza, orientativamente, pari a 100 Euro. Ma il prezzo è destinato a lievitare fino a sfiorare i 1000 Euro per spedizioni particolari.
Quali sono i fattori che incidono sul costo del servizio di trasporto auto su bisarca? Il prezzo dipende principalmente da distanze da percorrere, città di ritiro e luogo di consegna, dimensioni e tipo di vettura oltre alle sue condizioni (marciante o meno).
Quest’ultimo punto è un dato da non sottovalutare. Posizionare un’auto funzionante sulla bisarca è un’operazione facile e veloce, mettere in posizione un’auto incidentata o non marciante richiede da parte del trasportatore tempo. E quindi costi maggiori.
Costo per spedire all’estero e in tempi brevi
Bisogna prevedere una spesa maggiore rispetto a un trasporto all’interno del territorio nazionale. Anche la flessibilità sulle date di consegna incide sul costo finale del servizio. Se, infatti, vuoi ricevere la vettura a destinazione in breve tempo avrai un costo del servizio maggiore rispetto a una spedizione con parametri standard.
Da leggere: come rottamare un’auto
Trasporto auto con bisarca per privati
Questo è un servizio molto comodo, capace di fare la differenza quando decidi di traslocare e ottenere tutte le comodità di un trasporto auto sicuro ed efficace. Secondo te quali sono i passaggi decisivi per spedire una vettura in sicurezza su un autotreno?